L’anno scorso la rivista AG About Gender (International journal of gender studies), dipendente dall’Università di Genova e guidata da un Comitato scientifico e redazionale accademico di circa un centinaio di donne e una dozzina di uomini, ha lanciato su Internet una Call for articles sul tema: “Fare maschilità online: definire e studiare la manosphere” (vedi qui). Lo scopo dell’invito a contribuire è chiaramente delineato già nel titolo, “definire e studiare”. Nulla da obiettare, interesse lecito e lodevole, tranne per il fatto che, paradossalmente, lungo tutta la Call, la manosphere è già “definita” con precisione. Ovviamente in termini negativi. La Call diventa a tutti gli effetti un mero esercizio di ipocrisia: studiare e definire quello che è già definito apriori.
