Off Topic > Off Topic
Arti Marziali
Frank:
Sì, lo so, ma ci sono tecniche che in un contesto "stradale" e reale non funzionano.
E questo è un discorso che riguarda il karate, il judo, il taekwondo, ecc.
Frank:
A proposito di Brazilian Jiu Jitsu vs Karate, leggi qua.
https://www.bjjheroes.com/bjj-fighters/sergio-iris
--- Citazione ---Biografia di Sérgio Íris
Sérgio Iris José de Almeida è nato nel 1945 nella città di Niterói, nello stato di Rio de Janeiro. Sérgio iniziò ad allenarsi nel Jiu Jitsu prima dell'arrivo di Carlson Gracie a Niterói nel 1970, anche se non si sa con chi. Serginho era un atleta naturale e la sua abilità nel Jiu Jitsu emerse subito.
Anche se all'epoca non c'erano molte competizioni disponibili, nelle poche che c'erano, Íris ha fatto esplodere i suoi concorrenti. Questo successo gli ha fatto guadagnare un posto come rappresentante di Jiu Jitsu nella competizione "Jiu Jitsu vs Caraté" (Karate) Vale-Tudo / Senza esclusione di colpi nel 1975. L'evento è stato il risultato della sfida di Paulo César Lopes ai Gracie. Paulo era un 4 ° dan nel Karate e voleva mettere alla prova il suo stile contro la famiglia Gracie. Tutti i rappresentanti di Jiu Jitsu hanno vinto per sottomissione.
--- Termina citazione ---
Vicus:
--- Citazione da: Frank - Dicembre 27, 2020, 16:00:27 pm ---Sì, lo so, ma ci sono tecniche che in un contesto "stradale" e reale non funzionano.
E questo è un discorso che riguarda il karate, il judo, il taekwondo, ecc.
--- Termina citazione ---
E' quel che pensava quel tale che cercò di rubare il portafogli al mio shian, non ha fatto neppure in tempo a rendersi conto di quel che gli era capitato.
L'applicazione pratica delle tecniche è molto diversa dall'allenamento e stento a credere che praticanti di BJJ, difesa personale e tattiche di polizia spesso imparate alla svelta possano avere la meglio su chi pratica AAMM di provata efficacia (due secoli fa non esistevano le AAMM sportive).
Poi come dicevo dipende molto da come le si insegna, in molte palestre non si fa quasi nulla e si elargiscono cinture nere come se nulla fosse.
Frank:
--- Citazione da: Vicus - Dicembre 28, 2020, 10:09:43 am ---E' quel che pensava quel tale che cercò di rubare il portafogli al mio shian, non ha fatto neppure in tempo a rendersi conto di quel che gli era capitato.
--- Termina citazione ---
Scommetto che quel tale non sapeva nemmeno fare a pugni...
Vicus, resta un fatto: alcune tecniche non sono così efficaci in un contesto reale.
Per esempio: ci sono istruttori di difesa personale che insegnano come difendersi da un uomo armato di coltello e il bello è che c'è chi crede veramente che i suddetti possano bloccare o mettere KO qualsiasi psicopatico armato di coltello...
Mentre gli istruttori seri ti spiegano che di fronte a un tizio armato di coltello la soluzione più saggia è scappare.
Se è possibile, ovviamente.
Poi è chiaro che è molto meglio essere addestrati* piuttosto che essere totalmente a digiuno di certe tecniche, ma resta il fatto che in un contesto stradale la realtà è ben diversa da quella descritta nei film di Steven Seagal o di Van Damme.
@@
* Lo sono anch'io, ma mi auguro di non trovarmi mai in una situazione del genere.
Vicus:
Era quel che diceva il mio istruttore /6° dan): le tecniche di difesa personale sono generalmente inefficaci. Sul pugilato era chiaro: basta dare pugni contro un sacco. Ovvio che le doti fisiche aiutano, ma a parità di costituzione mi riesce difficile credere che i 3° dan che ho visto nel mio dojo avrebbero avuto il minimo problema con praticanti di FC o MMAA.
Resto dell'idea che qualsiasi arte marziale che richieda almeno 5-10 anni di pratica per arrivare a un livello decente sia più efficace di tattiche di difesa personale o cinture nere prese in 2-3 anni.
Il karate che si vede nelle competizioni è molto diverso da quello reale.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa