Off Topic > Off Topic
Arti Marziali
Vicus:
--- Citazione da: Frank - Gennaio 10, 2021, 21:59:42 pm ---Vicus, ho parlato di karate in generale e non di GoJu Ryu.
Non travisare le parole.
Ed ho pure aggiunto che.
Raramente NON significa MAI.
Tra l'altro non credo tu conosca il Brazilian Jiu-Jitsu.
Beh, questo mi pare ovvio, visto e considerato che tu vivi nel Nord Italia ed io nel Centro e che ci conosciamo solo virtualmente.
Che faccio, do la mia password a Clubber ?
Ossia un uomo che ignoro chi sia e che fine abbia fatto ?
Vicus, ma che vai dicendo ?
--- Termina citazione ---
Ho visto un'esibizione di BJJ, oltre che di varie arti marziali sportive come boxe tailandese e full contact (un mio amico è stato campione regionale). Il mio shian (6° dan, ce n'è solo un altro in Europa a quel livello) prendeva sul serio solo alcuni stili di karate, il judo, l'aikido e certi stili di kung fu. Considerava "superficiali" le altre AAMM e diceva che avevano poca tecnica e (per il pugilato) "bastava dare pugni contro un sacco".
Diceva anche che il karate che si insegnava nelle palestre era roba da principianti e che il VERO karate lo imparano solo i professionisti, dal 2°-3° dan, con tecniche personalizzate, non l'allenamento standard riservato ai principianti. Nessun dilettante nel suo dojo è mai arrivato oltre la cintura blu, che bisognava sudarsi allenandosi tutti i giorni e per chi non rendeva erano "botte".
Il karate non è nato come sport, o come tecnica per mingherlini (BJJ) ma per battere a mani nude soldati armati.
I risultati si vedevano ai raduni europei, i suoi allievi erano i migliori in assoluto (posto che le nere neppure ci andavano).
Da questa esperienza ho imparato che ci sono due tipi di AAMM: quelle da palestra in cui si impara dando pugni e che quelle che cominciano a dare risultati dopo 4-5 anni di allenamento intenso. Disse anche che un VERO combattimento di karate non assomiglia per nulla a una scazzottata, dura una frazione di secondo e vince chi rimane in piedi o addirittura sopravvive: certi colpi (che richiedono molto tempo per essere appresi perché richiedono un perfetto bilanciamento delle energie del corpo) sono temibili, possono fare esplodere il cuore o la vescica, altro che guantoni e "Karate Kid".
Frank:
https://www.oasport.it/2021/06/judo-mondiali-2021-manuel-lombardo-dargento-nei-66-kg-il-titolo-va-a-joshiro-maruyama/
--- Citazione ---Judo, Mondiali 2021: Manuel Lombardo d’argento nei -66 kg, il titolo va a Joshiro Maruyama
Giandomenico Tiseo - 7 Giugno 2021
E’ argento Manuel Lombardo nella Finale dei -66 kg nei Mondiali 2021 di judo. Il 22enne torinese è salito sul tatami della Laszlo Papp Budapest Sports Arena con il desiderio di cancellare la delusione per il controverso quinto posto della rassegna iridata 2019.
Ebbene, dopo aver sconfitto in serie il tedesco Sebastian Seidl, il cubano Orlando Polanco, il il russo Yakub Shamilov (2° nel Grand Slam Hungary del 2020 e vincitore del Grand Prix a Tashkent nel 2019) e il kazako Yeldos Zhumakanov, è stato costretto ad arrendersi al cospetto del campione del mondo in carica Joshiro Maruyama.
Uno scontro molto fisico tra i due, penalizzati nelle prime fasi da uno shido per parte. A poco più di un minuto dal termine è arrivata la proiezione del nipponico che ha sorpreso Lombardo e valsa il waza-ari. Ha provato l’azzurro a rientrare, ma l’asiatico ha tenuto botta, pur gravato di due shido.
Un secondo posto, comunque, importante per il prodotto dell’Akiyama di Settimo Torinese che conferma lo status molto alto raggiunto nel proprio judo. Si spera che nei prossimi Giochi Olimpici di Tokyo il podio più alto sarà il suo. A completamento della top-3 troviamo il mongolo Baskhuu Yondonperenlei e il russo Shamilov.
Nella gara femminile dei -52 kg, orfana di Odette Giuffrida, ancora Giappone trionfante grazie ad Ai Shishime. La nipponica ha sconfitto la spagnola Ana Perez Box controllando senza problemi il confronto, ben istradato da un waza-ari e chiuso con un ippon. Troppa la superiorità di Shishime e titolo mondiale indiscutibile. Il bronzo è andato alla svizzera Fabienne Kocher e all’israeliana Gefen Primo.
--- Termina citazione ---
Vicus:
L'Italia splende ancora!
Frank:
Eh, che darei per avere 25 anni di meno, ed essere anch'io ai mondiali... e poi alle Olimpiadi.
Vicus:
Ma eri campione regionale?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa