Dialoghi > Natura maschile e natura femminile

perdo il mio tempo?

<< < (9/11) > >>

catoblepa:
alcuni hanno espresso l'opinione che uomini e donne sono necessariamente diversi e complementari: però mi pare di capire che secondo loro la specificità femminile si estrinseca nel lavoro di cura familiare e di crescita della prole. in pratica è lo stesso che dire che le donne sono inferiori agli uomini come potenziale intellettuale perché le loro capacità sono frutto dell'istinto e dell'innata propensione ad occuparsi della famiglia mentre la forza creatrice, l'innovazione e l'intelligenza sono caratteristiche prevalentemente maschili.  :hmm:
in pratica la mia cuginetta è condannata a iscriversi a scienze dell'educazione e non diventerà mai un'astrofisica nonostante i miei sforzi!  :doh:

Duca:

--- Citazione da: catoblepa - Marzo 14, 2014, 18:39:23 pm ---in pratica la mia cuginetta è condannata a iscriversi a scienze dell'educazione e non diventerà mai un'astrofisica nonostante i miei sforzi!  :doh:

--- Termina citazione ---
E' condannata sì, ma per il fatto che gli insegnanti hanno uno stipendio di merda, carriera zero e rogne a go-go, quindi per questi motivi (soprattutto il primo) gli uomini col cazzo che vanno a fare quella facoltà di merda; guarda  sono spesso con gli amici dalle parti della facoltà di scienze dell'educazione e si vedono uscire tutte quelle disperate... maschi rarissimi e quasi tutti con la faccia da frocio o da prete.
Riguardo poi che le donne siano più portate degli uomini a educare beh è una cagata con la c maiuscola, infatti adesso in Italia la scuola è completamente nelle mani delle donne e infatti è un disastro completo.

Artemisia Gentileschi:

--- Citazione da: catoblepa - Marzo 14, 2014, 18:39:23 pm ---alcuni hanno espresso l'opinione che uomini e donne sono necessariamente diversi e complementari: però mi pare di capire che secondo loro la specificità femminile si estrinseca nel lavoro di cura familiare e di crescita della prole. in pratica è lo stesso che dire che le donne sono inferiori agli uomini come potenziale intellettuale perché le loro capacità sono frutto dell'istinto e dell'innata propensione ad occuparsi della famiglia mentre la forza creatrice, l'innovazione e l'intelligenza sono caratteristiche prevalentemente maschili.  :hmm:
in pratica la mia cuginetta è condannata a iscriversi a scienze dell'educazione e non diventerà mai un'astrofisica nonostante i miei sforzi!  :doh:

--- Termina citazione ---

Secondo me lo spartiacque di una donna sono i figli. Finché non ne hai tutto può essere lavorativamente possibile. Però dopo non è più così semplice, se fai l'astrofisica e sparisci dalle 7 della mattina alle 20 di sera i figli li vedi in fotografia.
Magari è una possibilità ma a) devi potertelo permettere economicamente, b) devi pure aver il pelo sullo stomaco.

Io lavoro e mi piace, non faccio l'insegante, faccio un lavoro dove spirito di innovazione e sopravvivenza sono a livello nasa  :lol:

Lucia:
Anche a me piaceva l'astrofisica un tempo, poi mi sono spaventata dalla fisica nucleare, non perché era difficile ma perché sempre mi ricordavo di Chernobill e avevo paura  :(

Non si può generalizzare che le donne hanno un potenziale intellettuale minore degli uomini.

Poi se una donna vive solo per la sua famiglia diventa fagocitante (la madre che vuole tenere i figli sempre vicino perché la ha altro senso nella vita) quindi anche se non come mestiere ma come hobby gli resta una passione per la scienza, storia o altro avrà comunque da guadagnare.

Poi ognuna ha le sue inclinazioni. Per esempio in Romania durante il comunismo le riviste per bambini e adolescenti erano piene di come costruire un non so che apparecchio elettrico. Sempre mi sarebbe piaciuto farli, ma non sono mai riuscita, sarà che le donne hanno bisogno di più aiuto in questo (mentre in un lavoro a maglia o ricetta riesco intuire subito come si dovrebbe fare). Chi lo sa?!
Tu prova.

Duca:

--- Citazione da: Alberto86 - Marzo 12, 2014, 13:50:52 pm ---Comunque, a parte tutto, questo genere di paranoie sono tipicamente maschili.
Qualcuno è in grado di trovarmi un forum o un sito dove le donne/ragazze che vi partecipano si preoccupano di non fare interventi troppo anti-maschili?  :D
Sono d'accordo che qui dentro l'odio patologico fine a se stesso vada isolato e represso in modo da far prevalere sempre un barlume di ragione, ma santo iddio ci sono troppi utenti che, a mio avviso, si fanno troppe paranoie superflue.
Come si può pensare di affrontare di petto questi temi se ci si preoccupa continuamente di sporcarsi un pò le mani?

--- Termina citazione ---
Assolutamente d'accordo, è ora di finirla con il politicamente corretto, ci tirano addosso con l'artiglieria pesante e noi come rispondiamo, con le pistole ad acqua?
La signorilità è un lusso che non possiamo concederci.
Prova per esempio a iscriverti in uno di quei forum di femministe, e fai cose tipo: postare idiozie in un italiano approssimativo, raccontar balle su titoli che non hai, intervenire a cazzo di cane su argomenti che conosci come i cavoli a merenda, attaccare baruffa per ogni minchiata, cambiare le carte in tavola, ecc... vedrai che succede, ti sbattono fuori dai coglioni e tanti saluti.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa