Dialoghi > Movimento Maschile Italiano
Uomini Beta e Fabrizio Marchi
Frank:
Figuriamoci se il Marchi perdeva l' occasione di sbrodolarsi un po'...
Per lui ogni momento è buono per atteggiarsi a "Gran Maestro".
Mah...
@
http://www.uominibeta.org/articoli/espiazione-e-sentimento/#comment-167585
--- Citazione ---Aggiungo che è estremamente evidente, che abbiamo un problema di linguaggio, o meglio, di rappresentazione linguistica del fenomeno femminista. Perché quando ad esempio io parlo del femminismo non mi riferisco certo o soltanto a qualche collettivo femminista, a qualche intellettuale o pseudo tale , a Snoq, a qualche salotto o alle redazioni di questo o quel giornale ma appunto all’intero sistema dominante che è declinato nel modo in cui sappiamo. Se non ci chiariamo su questo punto è ovvio che poi fra noi ci saranno sempre dei fraintendimenti. E questo purtroppo accade perché ancora molti di noi, ce lo dobbiamo dire onestamente, non hanno ancora ben compreso il nostro punto di approccio all’intera questione, perché molti di noi purtroppo scontano i limiti strutturali del vecchio Momas.
Ce lo dobbiamo dire, ragazzi, non è che lo dico per farmi bello, sai quanto cazzo me ne frega…Il problema è che “quel” Momas che ancora purtroppo esiste e persiste (mi riferisco a un modo di pensare…), non ha capito una beneamata sega di come stano le cose e continua a considerare il femminismo come una sorta di fenomeno separato dal sistema in cui viviamo.
A mio parere i nostri fraintendimenti nascono da qui. Non abbiamo purtroppo ancora individuato un termine che possa linguisticamente rappresentare la complessità del fenomeno che stiamo studiando e criticando. E’ evidente che il termine “femminismo” è ormai diventato quasi inservibile rispetto alla complessità di cui sopra. E infatti il termine fu coniato (o comunque apparve) sessant’anni fa, non a caso…
E’ evidente che ci dobbiamo inventare qualcos’altro che rappresenti non dico al meglio, ma meglio, la complessità con la quale abbiamo a che fare.
Questa è una questione, forse qualcuno fra voi se lo ricorderà, che io lanciai ormai molto tempo fa. Non siamo arrivati ad una soluzione. Si trovò fem-dominismo, ma secondo me non va bene ed è riduttivo…
--- Termina citazione ---
A parte il fatto che a me non risulta proprio che il termine femminismo fu coniato sessant' anni fa (bensì molto tempo prima - il che dimostra che il "Gran Maestro" non sa una beneamata sega del femminismo delle origini),* mi vien da ridere quando leggo che bisognerebbe inventare "qualcos'altro" per descrivere la complessità con cui abbiamo a che fare.
Bah...
*
http://antifeminist.altervista.org/risorse/mito_femminismo_buono.htm
ilmarmocchio:
@frank . in effetti, il femminismo c'è da più di 60 anni, ma non è questo il punto. il punto non è neanche nelle diverse opinioni che si possono legittimamente avere sulle origini e cause del fenomeno.
La questione è che dovremmo essere uniti, non fusi, ma uniti, per costituire sempre più massa critica e poter pervenire ad esrercitare una azione di lobby, l'unica che in pratica da dei risultati.
Continuare con queste manfrine su chi del momas non ha capito e via discorrendo , serve solo a dividere a e far scappare chi tentasse di avvicinarsi.
Io ho notato che le nostre tematiche non sono poi così sconosciute ai " profani 2 , ma l'approccio intellettualoide, gruppettaro e arrogantino anzichenò, allontana le persone.
leggere interminabili pippe su D vs S , sul marxismo e sul capitalismo, ma venire il caxxo mollo.
per carità, lo stesso vale per le reminescenze fascistoidi o clericali.
NO !
Così non si va da nerssuna parte.
Lo sappiamo tutti che :
- il femminismo è una patologia occidentale
- che il sostegno , non dal capitalismo, ma dalla finanza globalizzata e dal potere sovranazionale ( ONU, FMI; OCSE, Banca Mondiale, USA, U.E., ecc ) è quello che rende temibile il femminismo.
- che , ovviamente, si tratta di una questione di potere
- che destra e sinistra oggi NON rappresentano nulla, sono dei cadaveri.
Allora, basta con fascismo, comunismo, marxismo, cristianesimo, ecc :
queste vuote parole NON aiuteranno mai a risolvere i nsotri problemi
Animus:
--- Citazione da: ilmarmocchio - Aprile 23, 2014, 12:42:06 pm ---@frank . in effetti, il femminismo c'è da più di 60 anni, ma non è questo il punto. il punto non è neanche nelle diverse opinioni che si possono legittimamente avere sulle origini e cause del fenomeno.
La questione è che dovremmo essere uniti, non fusi, ma uniti, per costituire sempre più massa critica e poter pervenire ad esrercitare una azione di lobby, l'unica che in pratica da dei risultati.
Continuare con queste manfrine su chi del momas non ha capito e via discorrendo , serve solo a dividere a e far scappare chi tentasse di avvicinarsi.
Io ho notato che le nostre tematiche non sono poi così sconosciute ai " profani 2 , ma l'approccio intellettualoide, gruppettaro e arrogantino anzichenò, allontana le persone.
leggere interminabili pippe su D vs S , sul marxismo e sul capitalismo, ma venire il caxxo mollo.
per carità, lo stesso vale per le reminescenze fascistoidi o clericali.
NO !
Così non si va da nerssuna parte.
Lo sappiamo tutti che :
- il femminismo è una patologia occidentale
- che il sostegno , non dal capitalismo, ma dalla finanza globalizzata e dal potere sovranazionale ( ONU, FMI; OCSE, Banca Mondiale, USA, U.E., ecc ) è quello che rende temibile il femminismo.
- che , ovviamente, si tratta di una questione di potere
- che destra e sinistra oggi NON rappresentano nulla, sono dei cadaveri.
Allora, basta con fascismo, comunismo, marxismo, cristianesimo, ecc :
queste vuote parole NON aiuteranno mai a risolvere i nsotri problemi
--- Termina citazione ---
Scriverò qualcosa su UB a riguardo.
ilmarmocchio:
--- Citazione da: Animus - Aprile 23, 2014, 13:00:10 pm ---Scriverò qualcosa su UB a riguardo.
--- Termina citazione ---
a beccarti del destro/reazionario/ubermensch/nicciano/revisionista/cominformista ? :w00t:
Massimo:
--- Citazione da: ilmarmocchio - Aprile 04, 2014, 10:20:28 am ---il punto è un altro. Nessuno discute l'antifemminismo di UB, ma l'ostilità di UB verso di noi
--- Termina citazione ---
Non si tratta di ostilità, marmocchio, ma di VOLUTA separatezza da noi: se Fabrizio Marchi vuole compiere la sua missione, cioè
diffondere con zelo missionario, degno di un gesuita, l'antifemminismo nel mondo della sinistra NON PUO' ASSOLUTAMENTE fare
un'alleanza con noi e nemmeno una convergenza. Perchè perderebbe ogni credibilità e legittimazione agli occhi dei "compagni" i
quali coglierebbero al volo l'occasione per dire: "Come volevasi dimostrare: chi esprime idee fasciste (antifemministe) o prima o
poi si imbranca con i fascisti (che saremmo noi)". Quindi deve combattere da solo questa battaglia ed assolvere da solo questa missione. Noi possiamo solo rispettarlo e ammirarlo da lontano. Perchè lui non può stare con noi. Punto e basta. Nel caso della
QM la frase evangelica: "Chi non è con noi è contro di noi" va ribaltata e trasformata in "Chi non è contro di noi è con noi".
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa