In rilievo > Osservatorio sulla Misandria e sul Male-bashing

Silvio Altarelli : Puoi . (da leggere)

(1/2) > >>

Stendardo:
Dal documento ufficiale delle “Commissioni per le Pari Opportunità tra uomo e donna”  alla voce “Diritto di famiglia”.

Fonte : http://www.pariopportunita.provincia.tn.it/filesroot/Documents/pubblicazioni/dirittidonne.pdf

«Puoi: ottenere da tuo marito un assegno mensile per il tuo mantenimento [...]

hai diritto di continuare a vivere nella stessa condizione economica di prima della separazione.

Puoi: chiedere che i figli siano affidati a te [...]

Puoi: ottenere da tuo marito un assegno mensile per il contributo al loro mantenimento [...]

Puoi: ottenere che il suo datore di lavoro ti versi direttamente la somma definita al momento della separazione.  [...]

Puoi: continuare ad abitare nella tua casa, anche se il contratto d’affitto è intestato a tuo marito o se la casa e di proprietà di tuo marito. [..]

Puoi: chiedere gli assegni familiari percepiti da tuo marito. [...]

Puoi ricevere una percentuale della liquidazione del marito [...]

Può essere chiesto al giudice di ordinare [...] il pagamento di un assegno di mantenimento a favore tuo e dei tuoi figli, eventualmente disponendo la trattenuta direttamente dallo stipendio.  [...]

Non è necessario che i maltrattamenti ti siano già stati inferti, essendo possibile chiedere la misura al giudice anche sulla base di fondati motivi che i maltrattamenti vengano perpetrati [...] anche se non presenti segni visibili di violenza, l’importante è che il medico rilevi anche il tuo stato di agitazione e paura.  I certificati ti serviranno per ottenere un risarcimento dei danni e per avvalorare la tua parola.

Se il padre naturale non vuole riconoscere il figlio, puoi rivolgerti al Tribunale per ottenere il riconoscimento.

Se hai riconosciuto solo tu il bambino e successivamente il padre intende riconoscerlo, puoi opporti al riconoscimento.

È importante che tu sappia che non sei obbligata, solo perché madre, a riconoscere il figlio che hai partorito.»

vnd:

--- Citazione da: Stendardo - Luglio 01, 2014, 14:29:06 pm ---Dal documento ufficiale delle “Commissioni per le Pari Opportunità tra uomo e donna”  alla voce “Diritto di famiglia”.

--- Termina citazione ---

Argomento trattato da Cassiodoro nel 2012.
http://www.questionemaschile.org/forum/index.php?topic=5314.msg55814#msg55814

Comunque ripetere non fa male.

vnd:

--- Citazione da: Stendardo - Luglio 01, 2014, 14:29:06 pm ---È importante che tu sappia che non sei obbligata, solo perché madre, a riconoscere il figlio che hai partorito.»

--- Termina citazione ---

Questo è importante perché prevede l'abbandono del bambino in ospedale. E quello che i movimenti per la vita dovrebbero insegnare alle donne per evitare l'aborto.

ilmarmocchio:
dopo questo bel documento :cry:, qualcuno può ancora difendere il matrimonio ?

Vicus:

--- Citazione da: ilmarmocchio - Luglio 01, 2014, 18:24:56 pm ---dopo questo bel documento :cry:, qualcuno può ancora difendere il matrimonio ?

--- Termina citazione ---
L'unica difesa possibile del matrimonio è la riforma del diritto di famiglia.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa