Off Topic > Off Topic
La scuola pubblica è in grave pericolo o sono solo terrorismi psicologici ?
Utente cancellato:
io ho votato la prima.
secondo me, si sta distruggendo tutto il welfare: scuola, sanità, pensioni.
la scuola poi è qualcosa di particolare perchè consente la mobilità sociale ed intellettuale delle persone.
la tendenza mi pare quella di avere poche scuole di prestigio e tante scuole di terza categoria con chi va alle seconde che difficilmente riuscirà a raggiungere i livelli di preparazioni di chi va alle prime.
la separazione più forte tra i vari istituti superiori e i test di accesso alle università (oltre che un generale aumento delle spese) faranno l'ulteriore selezione.
credo sia una tendenza di Sistema , valida per i governi di Sinistra che di Destra, i secondi sono solo più brutali nei provvedimenti .
in quanto alle scuole cattoliche penso rimarranno scuole da fascia media ma non saranno scuole da elite, specie nei primi gradi di studio.
praticamente se continua così e sei figlio di nn. o becchi un docente come si deve che ti preprara nella sua materia e ti consente di non arrivare "tardo" all'università e nella cultura personale, o vai in una delle poche scuole pubbliche all'altezza(i celebri licei romani o milanesi ad esempio) , oppure vai in una scuola cattolica contando sulla "buona cattolicità" della tua famiglia
oppure hai genitori colti che ti seguono e ti danno le basi(anche se a basso reddito)
Warlordmaniac:
--- Citazione da: Jason - Marzo 13, 2010, 16:01:56 pm ---Si, ma se finisci col 5 in condotta (se non sbaglio la regola è dal 7 in giù) vieni bocciato . Se ti beccano a fare atti di bullismo, hai automaticamente il 5 in condotta.
Invece pare proprio che l'atteggiamento di insegnanti incompetenti favorisca il bullismo. Tutto ciò nelle scuole pubbliche ( poi non so se nelle private è peggio - come qualcuno sostiene- )
--- Termina citazione ---
No, tutto falso. Col 5 vieni bocciato, con il 6 no. C'è da considerare però che il 5 non viene dato in automatico, ma sono gli stessi insegnanti a darlo e non hanno di certo il potere e la voglia di fare una battaglia legale durante l'estate. Se ti beccano a fare atti di bullismo succede come in tutte le cose: se ti sai vendere prendi anche 9, se invece non ti arruffiani e vai male a scuola allora ti possono dare un votaccio in condotta ma quasi mai 5. E' quasi impossibile venire bocciati con un profitto sufficiente.
Jason:
--- Citazione da: Warlordmaniac - Marzo 15, 2010, 11:26:23 am ---No, tutto falso. Col 5 vieni bocciato, con il 6 no. C'è da considerare però che il 5 non viene dato in automatico, ma sono gli stessi insegnanti a darlo e non hanno di certo il potere e la voglia di fare una battaglia legale durante l'estate. Se ti beccano a fare atti di bullismo succede come in tutte le cose: se ti sai vendere prendi anche 9, se invece non ti arruffiani e vai male a scuola allora ti possono dare un votaccio in condotta ma quasi mai 5. E' quasi impossibile venire bocciati con un profitto sufficiente.
--- Termina citazione ---
MAh...per lo meno, mio padre mi racconta che ai suoi tempi se sgarravi te la facevano pagare, e i cosiddetti " 7 in condotta" c'erano.
Warlordmaniac:
Sai, la scuola non è un porto franco staccato dalla società; inoltre gli istituti sono diventati aziende che devono guadagnare il più possibile. E come guadagnano? Con un alto numero di iscritti, che si raggiunge non bocciando.
A questo aggiungi che oggi come oggi i minorenni stanno agli adulti come le donne stanno agli uomini.
ilmarmocchio:
la scuola ha troppi insegnanti, il valore medio e' scarsino, risente della sbornia 68ina e ha la qualita' sindacale. Come tutto il welfare si basa su diritti senza doveri. Spendera' sempre di piu' per produrre meno. Ingovernabile
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa