Dialoghi > Dialoghi sulla Questione Maschile
Le femministe secondo Oriana Fallaci
TMan075:
--- Citazione da: farfallona - Ottobre 16, 2009, 04:09:36 am ---
Se si avesse dato ascolto alla Fallaci, ora forse si poteva fronteggiare il pericolo Iraniano, cosa che faceva egregiamente Saddam, che è stato messo al potere proprio dagli americani. Che i russi dessero armi ai vari Saddam, Hassan e, se non sbaglio, anche Al Fatah ecc... lo sapevo, ma trattase di "alleati" LAICI, non dell'a-rabbia saudita; c'è una bella differenza.
Dopo il crollo del muro, la vendita di armi è diventata qualcosa di immensamente pericoloso proprio per il pericolo di cessione di tecnologia in funzione della costruzione dell'atomica e perché in mano a mafie senza scrupoli (leggasi ex-oligarchi-comunisti-scappati-con-la-cassa).
Se si avesse dato ascolto alla Fallaci, si lasciavano stare i russi nel loro brodo in Afganistan evitando di finanziare i Talebani tramite il Pakistan (e tramite la corrottissima Bhutto) cercando magari di evitare che il Pakistan si facesse la sua bomba atomica, perché la situazione è esplosiva pure lì e i talebani impazzano pure lì: pensa se, prima o poi, salisse al governo qualche testa di cavolo, cosa succederebbe!
La Oriana era lungimirante perché intuiva che agendo in modo sconsiderato la situazione geopolitica si sarebbe pericolosamente squilibrata.
Bisognerebbe pensare anche alla sicurezza e al futuro, non solo al 'prendi-i-soldi-e-scappa' (in questo caso prendi il petrolio e scappa)
a parte il fatto che l'Iraq, in barba all'embargo, il petrolio lo vendeva comunque tramite la Siria; ma X avere il petrolio direttamente nelle mani dei bush, ecco cosa si fà: si dissanguano le casse dello stato con una guerra perché tanto pagano i cittadini e i soldati.
Poi ci si arricchisce con i conquistati pozzi da cui ora si può attingere direttamente ( ma si arricchisce solo la gentile famiglia Bush)
Nel frattempo l'iran è perfettamente consapevole che l'occidente non ha più risorse ed energie per impedirgli di costruire l'atomica!
grazie Bush, 6 un genio!
--- Termina citazione ---
Dunque...
Il discorso laico/religioso è semrep una gran balla: le nazioni si fomentano e si aiutano in basi a leggi economiche. L'ex-blocco comunista finanziava il terrorismo islamico prima del crollo del muro. E non pecrhè Saddam era laico ma perchè faceva comodo...
Il fatto che dopo la fine del comunismo migliaia di armi siano finite in giro per il mondo...bè.. su questo c'è poco da dire. Ti interessano dei binocoli infrarossi dell'ex armata rossa? Ho anche quelli... per cui... 8) (e comunque non capisco cosa centra con la discussione :unknown:)
Una curiosità: il mercantile svedese scomparso un mese fa e poi ritrovato e, guarda caso, recuperato da due navi russe era pieno di armi destinate (ma riguarda un po') all'Iran... Pare che il Mossad israeliano abbia fattio un drastico intervento.. pertanto si ritorna al discorso che dicevo: Russia che passa armi all'Iran.
I russi se ne sono andati dall'afghantistan da soli, mica ce li abbiamo mandati via noi. I talebani erano finanziati dagli Usa come i vietcong dalla Russia. Era la guerra fredda... anche qui: tanto casino per il Vietnam e per l'afghantistan? Nessuno ha mai parlato degli invasori russi... :wacko:
Cosa pensa la fallaci di Bush? Io ho le idee chiare sull'argomento e ti riprendo un suo pensiero :
"Quanto all'ammirevole capacità di unirsi...così quando ho visto bianchi e neri piangere abbracciati, quando ho visto democratici e repubblicani cantare "God bless America" ... lo stesso quando ho udito Clinton dichiarare "stringiamoci intorno a Bush, abbiate fiducia nel nostro presidente" " (quando mai succederebbe una cosa simile qui?!? dimmi quando...)
ma Oriana continua:
"Bianchi,neri,gialli,marroni...li avete visti o no? Mentre Bush li ringraziava non facevano che sventoalre le bandierina americane e a tuonare"Iuessè, Iuessè" ""
Il discorso che legato al petrolio della guerra di "bush"... (io mi chiedo sempre perchè della guerra in Cecenia non se ne parli visto che anche li si scannano per il petrolio) non è vero che ce "l'ha solo bush" (mi sembrano affermazioni un po da bambini ce l'hai tu.. no ce l'ha franco - ovviamente non fatte da te ma da chi le ha riportate) è una cazzata. Gli Usa hanno preso il petrolio insiema all' Inghilterra, l'Italia e a i paesi coalizzati. L'obbiettivo era quello di far si che Saddam non ricatasse più col petrolio. E questo ha fatto comodo a tutti.
Non so se hai letto i miei esempi prima riportati della Elf e della Total.. queste non sono di "bush".
Sulla forza militare dell'Iran guarda ho seri dubbi : israele ha già detto che interviene. E lo farà.
Per cui.
Se vogliamo parlare di baluardo non intederei la vecchia Russia ma proprio gli Israeliani: questi si sono dimostrati l'unico baluardo contro l'islam.
Ma qui mica l'abbiamo capito... anzi... bruciamo pure le bandiere... che civili che siamo. :unknown:
"L'erba del vicino è sempre più verde"
Cioran
farfallona:
Indubbiamente mi hai dato qualche informazione in più che io non avevo, ma che non invalida le teorie della Fallaci.
che c'entra che le armi ex URSS siano finite in giro X il mondo? e quindi torniamo a bomba (è il caso di dirlo), non credo che il mercantile svedese fosse in giro X conto del governo russo ma + probabilmente X le mafie russe; il governo russo comunque, oggi non ha più nessun freno ideologico e quindi tende a fare affari&traffici con l'Iran come d'altronde lo ha sempre fatto l'Italia.
(quanto all'afganistan; che i Talebani abbiano cacciato i russi non credo si possa smentire , ma che c'entra il paragone col Vietnam? Secondo La Oriana non erano affatto 2 situazioni paragonabili Xké ci sono situazioni in cui è opportuno colpire il nemico con tutti i mezzi e altre in cui il mezzo con cui colpire il nemico ti si ritorce contro: ora sono gli americani (e noi) che rischiano di essere cacciati dai talebani).
L'italia ha aderito alla decisione di Bush di invadere l'Iraq perché viceversa sarebbero rimasti tagliati fuori dalla spartizione della torta; idem le altre nazioni della coalizione come l'inghilterra di Blair. Che fosse opportuna o meno una invasione, i paesi della coalizione hanno avuto più parura a non esserci e ad essere esclusi.
Ho già scritto più sopra che la Fallaci ha avuto qualche mancanza, verso la sua fine. Non ha mai criticato Bush apertamente, ma ha solo scritto l'articolo sul N.Y.Times contro l'invasione. Il pezzo che tu citi è stato comunque scritto appena dopo l'attentato alle torri, quando la gente gridava "Bush! Bush!" e lui non aveva ancora preso quella decisione.
Mi auguro che il tuo ottimismo abbia riscontro con la realtà e che se Israele si muove, forse quel pazzo di Ahmadinejad si fermi.
Spero sinceramente, davvero sinceramente di sbagliarmi col mio pessimismo.
TMan075:
--- Citazione da: farfallona - Ottobre 16, 2009, 23:19:40 pm ---Indubbiamente mi hai dato qualche informazione in più che io non avevo, ma che non invalida le teorie della Fallaci.
che c'entra che le armi ex URSS siano finite in giro X il mondo? e quindi torniamo a bomba (è il caso di dirlo), non credo che il mercantile svedese fosse in giro X conto del governo russo ma + probabilmente X le mafie russe; il governo russo comunque, oggi non ha più nessun freno ideologico e quindi tende a fare affari&traffici con l'Iran come d'altronde lo ha sempre fatto l'Italia.
(quanto all'afganistan; che i Talebani abbiano cacciato i russi non credo si possa smentire , ma che c'entra il paragone col Vietnam? Secondo La Oriana non erano affatto 2 situazioni paragonabili Xké ci sono situazioni in cui è opportuno colpire il nemico con tutti i mezzi e altre in cui il mezzo con cui colpire il nemico ti si ritorce contro: ora sono gli americani (e noi) che rischiano di essere cacciati dai talebani).
L'italia ha aderito alla decisione di Bush di invadere l'Iraq perché viceversa sarebbero rimasti tagliati fuori dalla spartizione della torta; idem le altre nazioni della coalizione come l'inghilterra di Blair. Che fosse opportuna o meno una invasione, i paesi della coalizione hanno avuto più parura a non esserci e ad essere esclusi.
Ho già scritto più sopra che la Fallaci ha avuto qualche mancanza, verso la sua fine. Non ha mai criticato Bush apertamente, ma ha solo scritto l'articolo sul N.Y.Times contro l'invasione. Il pezzo che tu citi è stato comunque scritto appena dopo l'attentato alle torri, quando la gente gridava "Bush! Bush!" e lui non aveva ancora preso quella decisione.
Mi auguro che il tuo ottimismo abbia riscontro con la realtà e che se Israele si muove, forse quel pazzo di Ahmadinejad si fermi.
Spero sinceramente, davvero sinceramente di sbagliarmi col mio pessimismo.
--- Termina citazione ---
Il governo Russo HA interesse a diffondere armi in giro per il mondo: ne ha tante ed ha bisogno di soldi. E Putin che ha fatto fuori fisicamente i suoi oppositori ed era l'ex capo del Kgb non gli frega una benamata fava di vendere le armi... forse prima si faceva per l'idealismo dittatoriale comunista.... adesso lo fanno perchè la Russia è in bancarotta.
La differenza tra la "prima" guerra in Afghanistan e quella di adesso è che al tempo era stata fatta per dare una dimostrazione di forza (fino ad allora l'USSR non aveva mai testato sul campo le proprie truppe).
La seconda viene fatta in sede di coalizione per civilizzare le persone con scuole, strade e nuova istruzione... è una bella differenza.
Il paragone con il vietnam l'ho fatto perchè per anni ci siamo sentiti dire "americani assassini" ... ho capito ma di quella guerra fatta dai russi perchè nessuno ne parla? L'antiamericanismo fa moda...
Questo, se mai avrà successo, le avvicinerà ad un metodo nuovo di pensare ... sull'ignoranza i talebani governano meglio. Meno ignoranza più probabilità di avere rapporti civili.
L'invasione dell'Iraq era stata pianificata nel 1999 dall'allora Clinton. Il Senato aveva congelato l'idea che però ha avuto il suo motivo di essere dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre (curiosità: la crisi attuale si è scatenata con il crollo dei mutui "subprime"... proprio quelli che aveva sponsorizzzato Clinton. Oggi non paghiamo gli errori di bush ma quelli del suo predecessore)
Bush ha fatto quello che qualunque presidente Usa avrebbe fatto.
E' discutibile il modo in cui l'ha fatto... ma col senno di poi...
E togliere il petrolio a qui deficenti col turbante è non certo una cattiva idea...
Finchè gli Usa avranno potere di aiutare isarele un baluardo ci potrà essere...
Io non sono ottimista perchè purtroppo l'unica via di fuga è un altro intervento. Altre vie non le ipotizzo.
La diplomazia? Guarda solo l'iraniano all'onu insieme a quel decelebrato di Gheddafi... ci hanno cagato addoso tutti i loro insulti...
Per questo se devo sciegliere sceglo gli Usa... almeno loro combattano questo male... e anche se le cose andranno peggio ... bè... loro ci hanno provato... e noi? cosa abbiamo fatto invece? Le manifestazioni ecologiche... :shok:
"se non piove pioverà"
Cioran
farfallona:
non è che poi io riesca ad esprimere così bene i concetti che ho in mente, quindi mi affido alla stessa Oriana fallaci:
"...ricordi quei barbuti con la sottana e il turbante che prima di sparare il mortaio, anzi a ciascun colpo di mortaio, berciavano le lodi del Signore? «Allah akbar! Allah akbar!». Io li ricordo bene. E a veder accoppiare la parola Dio al colpo di mortaio, mi venivano i brividi. Mi pareva d'essere nel Medioevo, e dicevo: «I sovietici sono quello che sono. Però bisogna ammettere che a far quella guerra proteggono anche noi. E li ringrazio». Riapriti cielo. «Razzista, razzista!». Nella loro cecàggine non volevan neanche sentirmi parlare delle mostruosità che i figli di Allah commettevano sui militari fatti prigionieri. (Gli segavano le braccia e le gambe, rammenti? Un vizietto a cui s'erano già abbandonati in Libano coi prigionieri cristiani ed ebrei). Non volevano che lo dicessi, no. E pur di fare i progressisti applaudivano gli americani che rincretiniti dalla paura dell’Unione Sovietica riempivan di armi l'eroico-popolo-afghano. Addestravano i barbuti, e coi barbuti un barbutissimo Usama Bin Laden. Via-i-russi-dall'Afghanistaaaan! I-russi- devono-andarsene-dall'Afghanistaaaan! Bè, i russi se ne sono andati dall'Afghanistan: contenti? E dall'Afghanistan i barbuti del barbutissimo Usama Bin Laden sono arrivati a New York con gli sbarbati siriani egiziani iracheni libanesi palestinesi sauditi che componevano la banda dei diciannove kamikaze identificati: contenti?..."
Questo è 1 estratto di un articolo scritto per il Corriere e da lei citato ne "la rabbia e l'orgoglio" .
Purtroppo l'articolo originario inviato al Corriere all'alba dell'invasione sovietica, non riesco a trovarlo su internet. (Può essere che ce l'abbia nell'archivio cartaceo). CMQ il motivo X cui i russi invasero l'Afghanistan era che c'era da poco stata, nel 1979, la rivoluzione islamica iraniana che Carter non era riuscito ad impedire. La vicinanza con una teocrazia violenta era troppo pericolosa X le republiche dell'URSS caucasico.
Poi sarebbe interessante ritrovare l'articolo contro la guerra in Iraq scritta per il N.Y.Times...
TMan075:
--- Citazione da: farfallona - Ottobre 17, 2009, 22:29:29 pm ---E pur di fare i progressisti applaudivano gli americani che rincretiniti dalla paura dell’Unione Sovietica riempivan di armi l'eroico-popolo-afghano. Addestravano i barbuti, e coi barbuti un barbutissimo Usama Bin Laden. Via-i-russi-dall'Afghanistaaaan! I-russi- devono-andarsene-dall'Afghanistaaaan!
--- Termina citazione ---
Difatti l'esempio col Vietnam che ho fatto prima ci calza a pennello. Le due superpotenze incoraggiavano i nemici dell'altra. E non è la sola guerra. Dai un'occhiata all'America Latina negli anno 70/80. Le famose "guerre segrete" che non sapremo mai...
Chi poteva sapere che i talebani avrebbero fomentato un'organizzazione terroristica che 20 anni dopo avrebbe fatto tutto 'sto casino?
Col senno di poi son piene le fosse... all'inizio pure Hitler era ben visto da Chamberlain (ministro inglese pre-2 guerra mondiale).. e poi gli ha fatto la guerra contro. E in un'arco di tempo piu breve rispetto ai talebani. E l'Inghilterra del tempo era paragonabile agli Usa di oggi...
Vietnam-Afghnistan: agli americani è andata peggio perchè gli alleati da loro sostenuti hanno applicato la teoria del "furbo". E poi hanno fatto la guerra all'Occidente.
Ma a quel punto chi tradisce è il "bastardo" non chi subisce il tradimento...
--- Citazione da: farfallona - Ottobre 17, 2009, 22:29:29 pm ---Poi sarebbe interessante ritrovare l'articolo contro la guerra in Iraq scritta per il N.Y.Times...
--- Termina citazione ---
idem con patate... col senno di poi... 8)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa