In rilievo > Padri separati e figli negati - PAS (Sindrome da Alienazione Parentale)

Padri separati: basta piangere su Internet

<< < (3/4) > >>

Cassiodoro:

--- Citazione da: Number10 - Novembre 03, 2014, 13:13:54 pm ---...come noi che si ribellano al femminismo pur non essendo padri...
--- Termina citazione ---

La prassi dell'affidamento, o del "collocamento" dei figli alle madri non è "femminista" ma molto patriarcale e "maschilista".
Non son pochi gli uomini che trovano "giusto" che dei figli se ne devono occupare le donne.
Le femminste sono molto attaccate a questi privilegi concessi dalla prassi patriarcale e non hanno mai appoggiato le leggi sull'affidamento condiviso, quello "vero" con parità dei tempi di cura e mantenimento diretto. Anzi, ostacolano ogni cambiamento culturale e legislativo in tal senso.

vnd:
Il bisogno impellente di girare pagina

La grande differenza tra gli uomini e le donne è l'attenzione smodata a particolari insignificanti al fine di attuare vendette, ricatti, minacce, estorsioni.
Una donna sceglie un uomo che non le piace sperando che cambi. L'uomo sceglie una donna che le piace sperando che non cambi.
Entrambi resteranno delusi perché si cambia sempre ma quasi sempre in peggio.
Tuttavia, per affinità d'intenti, io continuo a trovare più intelligente l'approccio maschile.
Eppure la donna, quando una storia finisce, odia. Odia l'uomo che non si è trasformato come lei avrebbe voluto. L'uomo che non sparecchia, non lava i piatti e passa l'aspirapolvere come fa il marito di quell'amica... che, bada bene, si fa bella raccontando cazzate. Ma questo la vostra ex non lo sa. Non può saperlo. Non può bnemmeno immaginarlo tanto cinema, tv e pubblicità sono orientati a propagandare questo stupido stereotipo maschile studiato a tavolino.

La donna ti odia e si organizza in gruppi di calunnia. I centri antiviolenza.
Comprano giudici, periti, psichiatri e avvocati facendo loro regali a Natale...

Tu invece non vedi l'ora di lasciartele alle spalle. Di partire. Di fuggire.
Quando un posto non ti dà gioia ma solo dispiaceri, meglio andarsene.
La stessa cosa vale per le situazioni.

Potresti denunciarla per ogni falsa accusa subita...
Ma preferisci lasciarla nella sua meschinità.
A macerare nel suo odio.

E te ne vai.
Senza curarti di ottenere giustizia.

Deve essere così che le cose funzionano per noi uomini.....


Number10:

--- Citazione da: Cassiodoro - Novembre 03, 2014, 17:45:01 pm ---La prassi dell'affidamento, o del "collocamento" dei figli alle madri non è "femminista" ma molto patriarcale e "maschilista".
Non son pochi gli uomini che trovano "giusto" che dei figli se ne devono occupare le donne.
Le femminste sono molto attaccate a questi privilegi concessi dalla prassi patriarcale e non hanno mai appoggiato le leggi sull'affidamento condiviso, quello "vero" con parità dei tempi di cura e mantenimento diretto. Anzi, ostacolano ogni cambiamento culturale e legislativo in tal senso.


--- Termina citazione ---

Una cosa è la donna che si occupa di pappe, pannolini, ecc. Un conto è far fuori la figura paterna e ridurre l'uomo in uno schiavo costretto a vivere per strada. Non penso che questo sia antifemminista. I termini patriarcale e maschilista hanno tutt'altro significato.

vnd:

--- Citazione da: Artemisia Gentileschi - Novembre 03, 2014, 14:49:42 pm ---E se la ex moglie per ripicca fa sparire i bambini? Tanti padri separati pagano solo ed esclusivamente per paura di non poter vedere piu i figli.

--- Termina citazione ---

Un mio collega ha subito proprio questa minaccia.
Entrambi italiani.
Tornati dalle vacanze la moglie gli ha dato il ben servito.
La casa è della moglie. Lui ci ha speso un sacco di soldi ma... è della moglie.
Suo, invece è il magazzino dove il padre di lei conserva i materiali.

- Io me ne vado ma tuo padre liberi il magazzino.

- Se tocchi il magazzino di mio padre, non vedi più i figli.


Avere una telecamera accesa, in questi casi, sarebbe utile...
Giocare con la felicità dei figli, dovrebbe per forza contare qualcosa quando si tratta di stabilirne l'affido.
Una donna del genere non può essere considerata una buona madre.

Non far vedere i figli al padre e ai nonni paterni è un reato contro i figli.


A me 100 casi all'anno di femminicidi continuano a sembrarmi pochi.....

Lucia:

--- Citazione da: Number10 - Novembre 03, 2014, 08:26:14 am ---Ma posso farvi una domanda a voi padri separati? la moglie chiede gli alimenti. E VOI GLIELI PAGATE?
Ma allora ve la cercate, siete scemi voi, senza offesa. Io personalmente non pagherei nulla e, se necessario, mi licenzierei.

--- Termina citazione ---

Mio marito è (stato) padre separato. (non so se il termine si riferisce anche ai divorziati)
Prima di separarsi ha giocato pero la meta della casa alla borsa, e cosi adesso paga ciò che pratticamente lui ha perso. La casa è rimasta certo alla moglie, e anche i figli.
Poi si è perfino risposato.  :P
Purtroppo però anche il lungo tempo passato insieme con la sua ex che istigava i figli contro di lui ha lasciato segni. I suoi figli, ormai maggiorenni, non la rispettano come si dovrebbe rispettare un padre.
Forse ha chiesto troppo tardi la separazione

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa