In rilievo > Padri separati e figli negati - PAS (Sindrome da Alienazione Parentale)
Padri separati: basta piangere su Internet
Artemisia Gentileschi:
E se la ex moglie per ripicca fa sparire i bambini? Tanti padri separati pagano solo ed esclusivamente per paura di non poter vedere piu i figli.
Se poi malauguratamente la ex moglie non è italiana può letteralmente scomparire e chi si è visto si è visto.
Il padre di una bambina compagna di classe di mia figlia è stato un anno senza vedere la figlia perché la madre ha pensato bene di fare armi e bagagli e tornare a casa sua all'estero.
Sto pover uomo ha fatto tutto il possibile, alla fine ha dovuto pagare 5000 euro alla famiglia di lei per poter vedere la bambina.
Ora la bambina è con lui e nessuno gli ha chiesto niente, ma dubito che sia riuscito a portarla legalmente con il consenso della madre in Italia. E anche ammesso che il tribunale italiano stabilisca l'affido esclusivo al padre, quello del paese della madre agisce per conto suo.
Non è semplice se ci sono dei figli di mezzo.
Lucia:
Probabilmente se la madre è straniera cresce la possibilità che il figlio/la figlia sia affidato/a al padre (italiano).
Entrano in corso altri preggiudizzi.
ilmarmocchio:
--- Citazione ---Number One : Se si uniscono e si ribellano insieme, qualcosa succede.
--- Termina citazione ---
Certo, ma la situazione non è certo quella. Anzi, i padri separati, in molti casi, non riconoscono neanche l' esistenza di una questione maschile
ilmarmocchio:
--- Citazione da: Artemisia Gentileschi - Novembre 03, 2014, 14:49:42 pm ---E se la ex moglie per ripicca fa sparire i bambini? Tanti padri separati pagano solo ed esclusivamente per paura di non poter vedere piu i figli.
Se poi malauguratamente la ex moglie non è italiana può letteralmente scomparire e chi si è visto si è visto.
Il padre di una bambina compagna di classe di mia figlia è stato un anno senza vedere la figlia perché la madre ha pensato bene di fare armi e bagagli e tornare a casa sua all'estero.
Sto pover uomo ha fatto tutto il possibile, alla fine ha dovuto pagare 5000 euro alla famiglia di lei per poter vedere la bambina.
Ora la bambina è con lui e nessuno gli ha chiesto niente, ma dubito che sia riuscito a portarla legalmente con il consenso della madre in Italia. E anche ammesso che il tribunale italiano stabilisca l'affido esclusivo al padre, quello del paese della madre agisce per conto suo.
Non è semplice se ci sono dei figli di mezzo.
--- Termina citazione ---
la giustizia italiana non aiuta i padri in tali situazioni, anzi
Number10:
Anche quello è vero, spesso hanno l'arma dei figli. Però da qualcosa bisogna iniziare. Se si obbedisce a testa bassa, cambiare sarà dura. Io sono sempre più convinto che, come insegna la storia in fatto di diritti umani, questa situazione sarà difficile da risolvere con due post su Internet e in maniera civile. Temo che l'unica soluzione siano le azioni forti.
Si, Marmocchio, gli stessi che pagano, si risposano e continuano a leccare il culo alle naziste. Per fortuna sono eccezioni.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa