Dialoghi > Natura maschile e natura femminile
Giuseppe padre di Dio
Massimo:
--- Citazione da: Vicus - Giugno 19, 2015, 21:44:07 pm ---Massimo ha ragione: l'Immacolata Concezione riguarda solo Maria, ed è un altro valido argomento contro la paternità biologica di Giuseppe.
--- Termina citazione ---
Falso: l'Immacolata Concezione NON RIGUARDA NESSUNO, nemmeno Maria. Dopo aver partorito Gesù, infatti, portò al tempio
due piccioni come offerta per la colpa, essendo peccatrice ed erede del peccato. Semmai, l'Immacolata Concezione riguarda
solo Gesù che nacque senza peccato. L'azione purificatrice dello Spirito Santo operò solo sull'OVULO di Maria, non sul CORPO
di Maria. Maria dovette essere redenta come tutti gli altri esseri umani. Altrimenti sarebbe ancora viva. Invece morì come tutti
gli altri e questo perchè come gli altri EREDITO' il peccato. Anche Bernardo di Chiaravalle la pensava allo stesso modo. E persino
Tommaso d'Aquino, considerato DOTTORE della Chiesa Cattolica. Come la mettiamo?
Vicus:
Tommaso d'Aquino ci ripensò. All'epoca non era un dogma e il dibattito tra cattolici era lecito. Il dogma non è un'invenzione, ma una precisazione/comprensione di verità di fede già contenute (anche se implicitamente) nella Rivelazione.
Maria fu concepita senza peccato come Gesù, essendo i frutti della Redenzione stati applicati a lei in anticipo. Questa è la dottrina cattolica, che si può rifiutare ma senza potersi dire cattolici, non potendosi fare, in quanto tali, una selezione delle verità di fede. In altre parole:
//www.youtube.com/watch?v=WciQPP2UYns :lol:
Massimo:
Tra il dogma cattolico e la Scrittura scelgo la Scrittura, caro Vicus. Tu scegli pure il dogma cattolico. Fenomeno storico peraltro
già visto. Anche al tempo di Gesù ci fu chi antepose alla Torah (divina) la Tradizione (umana). Erano i Farisei. Non furono scusati.
Gesù anzi li rimproverò: "Perchè trasgredite la Legge DI DIO a motivo della VOSTRA tradizione?". Domanda che può ben essere
rivolta su molti temi anche ai cattolici.
zagaro:
--- Citazione da: Massimo - Giugno 19, 2015, 22:50:28 pm ---Significa, caro Zagaro, portatore del PECCATO ereditato da Adamo. Questo le Scritture lo dicono chiaramente. Gesù DOVEVA
essere diverso dagli altri uomini affetti dal peccato adamico perchè DOVEVA RISCATTARE l'umanità. Per fare questo DOVEVA
ESSERE ESENTE DAL PECCATO. Uguale, quindi ad Adamo creato da Dio perfetto e prima che peccasse. Diverso da tutti gli altri
uomini discesi da Adamo dopo che AVEVA GIA' PECCATO in quanto ESENTE DAL PECCATO. Do you understand?
--- Termina citazione ---
peccaminoso può essere solo l'intellegibile come l'anima non può essere mai il corpo.
da uomini religiosi parliamo di anima e corpo
ovvero il peccato è una figura di pensiero che attiene all'anima per questo non può esistere un 'cromosoma peccaminoso',
anche per questo quando parliamo di anima e di peccato parliamo sostanzialmente di metafisica ovvero di atti di fede non dimostrabili con metodi alla karl popper
COSMOS1:
chiedo scusa se non rispondo a coloro i quali si pongono fuori dalla tradizione cattolica. Non è un problema di mancanza di rispetto, ma di chiarezza nella discussione. Se vogliamo arrivare a qualche conclusione dobbiamo circoscrivere l'ambito di riferimento. Chiaro che se in un ambito si arrivasse ad una qualche conclusione, dopo nessuno impedisce di confrontarsi con altri ambiti. Ma discutere di tutto nello stesso momento, non porta da nessuna parte.
Sono d'accordo con tutto ciò che afferma Vicus, dissento da ciò che nega.
Se sull'Immacolata concezione di Maria c'è stata una evoluzione, cosa impedisce una evoluzione sull'immacolata concezione di Giuseppe?
Dobbiamo distinguere i dogmi, su cui c'è un obbligo, da tutto il resto. Non mi pare che ci sia il dogma della "non-immacolata" concezione di Giuseppe. Non mi pare che ci sia il dogma dell'unico patrimonio genetico materno di Gesù. Anche il linguaggio si ribella: patrimonio materno! :D
Al momento mi sembra che l'unica obiezione che conta sia quella di Massimo: il patrimonio genetico di Giuseppe era portatore di peccato.
va bene
ma anche quello di Maria: per quale ragione il genoma di Maria avrebbe qualche privilegio rispetto a quello di Giuseppe? Anzi, Maria in quanto erede del genoma di Eva, in quanto donna, era doppiamente colpevole rispetto a Giuseppe!
Ma affermare che il peccato impedisce la santità è eretico. Gesù ha versato il sangue per la remissione dei peccati di tutti gli uomini (anche di Giuseppe e Maria, quindi).
"Se saprai distinguere ciò che è prezioso da ciò che è vile, Io ritornerò a te" dice il salmo.
Se Gesù fosse diverso dagli altri uomini, se non fosse biologicamente un uomo come tutti, con lo stesso genoma portatore di peccato, sarebbe un'altra eresia, in ogni caso non ci avrebbe redenti e la Storia della Salvezza sarebbe una presa in giro.
Gesù è stato un uomo come tutti, tentato dal peccato come tutti, vissuto, e morto come tutti.
Perciò come lui anche tutti noi possiamo vivere nell'amore di Dio, senza che il nostro patrimonio genetico costituisca alcun impedimento!
Affermare che il peccato avrebbe impedito l'Incarnazione è manicheismo: il mondo materiale è definitivamente perduto, l'unica possibilità di salvezza è rinunciare alla materia, scegliere lo spirito=suicidarsi.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa