Dialoghi > Natura maschile e natura femminile

Giuseppe padre di Dio

<< < (24/30) > >>

Vicus:
Mi pare che sia 'di fede' che l'umanità di Gesù venga unicamente da Maria.

--- Citazione da: Cosmos ---Se Gesù fosse diverso dagli altri uomini, se non fosse biologicamente un uomo come tutti, con lo stesso genoma portatore di peccato,
--- Termina citazione ---
Gesù ha condiviso la nostra condizione in tutto fuorché nel peccato (questo è certamente di fede).

--- Citazione ---ma anche quello di Maria: per quale ragione il genoma di Maria avrebbe qualche privilegio rispetto a quello di Giuseppe?
--- Termina citazione ---
Perché da lei è stata tratta l'umanità di Gesù e l'ha portato in grembo.
Comunque sia, Maria è stata preservata dal peccato originale.

--- Citazione ---Perciò come lui anche tutti noi possiamo vivere nell'amore di Dio, senza che il nostro patrimonio genetico costituisca alcun impedimento!
--- Termina citazione ---
Secondo Benedetto XVI, il peccato originale avrebbe avuto anche conseguenze fisiche, tuttavia la natura umana ha conservato il libero arbitrio. Inoltre, è il battesimo che cancella il peccato originale e ci permette per grazia di vivere nell'amore di Dio.

--- Citazione ---Affermare che il peccato avrebbe impedito l'Incarnazione è manicheismo:
--- Termina citazione ---
C'è una radicale differenza tra il manicheismo, che considera la materia cattiva, il cristianesimo che salva con l'Incarnazione. Non si può vincere il male con il male, per questo il Redentore è stato preservato dal peccato.

COSMOS1:

--- Citazione da: Vicus - Giugno 20, 2015, 10:02:34 am ---Mi pare che sia 'di fede' che l'umanità di Gesù venga unicamente da Maria.

--- Termina citazione ---

se ti sembra, vuol dire che hai elementi: spiegameli
argomenti compatibili con la nostra attuale conoscenza della biologia, quindi con la scoperta del DNA
tutto quello che la tradizione ha disquisito prima del 1953, se mi consenti, è obsoleto
sarebbe come dire che ragioniamo sulla collocazione fisica del paradiso tra i pianeti e le stelle fisse  :D
ormai siamo andati sulla luna e anche più lontano, se il paradiso c'è non è nel nostro sistema solare  :D


--- Citazione ---
Gesù ha condiviso la nostra condizione in tutto fuorché nel peccato (questo è certamente di fede).

--- Termina citazione ---

ha condiviso in tutto la nostra condizione!!! appunto!!!


--- Citazione ---Perché da lei è stata tratta l'umanità di Gesù e l'ha portato in grembo.

Comunque sia, Maria è stata preservata dal peccato originale.

--- Termina citazione ---

come sai questo è un dogma piuttosto tardo con un percorso travagliato. Di principio nessuno può escludere che nel futuro ci sarà anche il dogma dell'immacolata concezione di Giuseppe. Sia come sia:
1 il dogma dell'immacolata concezione di Maria non esclude quello di Giuseppe
2 non è mai stato promulgato il dogma della "non-immacolata concezione" di Giuseppe


--- Citazione ---
Secondo Benedetto XVI, il peccato originale avrebbe avuto anche conseguenze fisiche, tuttavia la natura umana ha conservato il libero arbitrio. Inoltre, è il battesimo che cancella il peccato originale e ci permette per grazia di vivere nell'amore di Dio.C'è una radicale differenza tra il manicheismo, che considera la materia cattiva, il cristianesimo che salva con l'Incarnazione. Non si può vincere il male con il male, per questo il Redentore è stato preservato dal peccato.

--- Termina citazione ---

 :hmm:
sono d'accordo ...

Massimo:
Cosmos, per l'ultima volta, usiamo la logica: perchè Dio avrebbe dovuto usare due genomi peccaminosi (quello materno e quello
paterno) quando poteva semplicemente utilizzarne uno solo, quello della madre? Il perchè è ovvio: solo le donne partoriscono e
quindi era più razionale utilizzare il genoma di Maria e non quello di Giuseppe. Questo per rendere ancora più sorprendente e
fenomenale l'opera salvifica di Dio: FAR NASCERE DA UNA VERGINE UN FIGLIO MASCHIO. La partenogenesi, ammessa in linea teorica dagli scienziati ipotizza solo la nascita di femmine da una femmina. Invece in questo caso nacque un MASCHIO e quindi non si trattò di semplice partenogenesi ma di un'azione miracolosa di Dio attualmente non spiegabile con la scienza umana ma
solo ipotizzabile come mutazione genetica da un cromosoma X in uno Y. Spero che adesso sia chiaro. 

zagaro:

--- Citazione da: COSMOS1 - Giugno 20, 2015, 12:43:48 pm ---se ti sembra, vuol dire che hai elementi: spiegameli
argomenti compatibili con la nostra attuale conoscenza della biologia, quindi con la scoperta del DNA
tutto quello che la tradizione ha disquisito prima del 1953, se mi consenti, è obsoleto
sarebbe come dire che ragioniamo sulla collocazione fisica del paradiso tra i pianeti e le stelle fisse  :D
ormai siamo andati sulla luna e anche più lontano, se il paradiso c'è non è nel nostro sistema solare  :D

ha condiviso in tutto la nostra condizione!!! appunto!!!

come sai questo è un dogma piuttosto tardo con un percorso travagliato. Di principio nessuno può escludere che nel futuro ci sarà anche il dogma dell'immacolata concezione di Giuseppe. Sia come sia:
1 il dogma dell'immacolata concezione di Maria non esclude quello di Giuseppe
2 non è mai stato promulgato il dogma della "non-immacolata concezione" di Giuseppe

 :hmm:
sono d'accordo ...

--- Termina citazione ---
forse  facciamo un pò di confusione fra i due piani ontologici.....
allora tanto per iniziare citiamo il CCC passo 2516
http://www.vatican.va/archive/ITA0014/__P8O.HTM

che ci dice che l'Uomo è formato da corpo ed anima
             
il passo 363
http://www.vatican.va/archive/ITA0014/__P1A.HTM
ci dice cos'è l'anima
 
ed il passo 1849
 http://www.vatican.va/archive/ITA0014/__P69.HTM
che ci dice cosa  èil peccato nel Cristianesimo cattolico-romano
ora per esemplificazione prenderemo 'l'alfabeto filosofico greco' che tutti conosciamo, e chiameremo 'fisica' tutto quello che riguarda il corpo  e 'metafisica' tutto quello che riguarda l'anima                                         

ora il peccato è metafisica, quindi il peccato originale, l'Immacolata Concezione etc è metafisica.-e quindi è solo atto di fede-

mentre il genoma  è fisica ovvero è scienza ovvero posso individuarlo con il microscopio! cosa che non posso fare con 'l'alito vitale' biblico (passo 366).

ora la domanda di Cosmos  è: come può  una Entità metafisica (una divinità) diventare una entità fisica (un uomo) rispettando il vincolo che alla fine della trasformazione dovrà essere in tutto e per tutto 'fisico'?
essendo alla fine 'fisica' si pone  il problema del genoma, e nel caso maschile del genoma Y.
ma ritorniamo al punto di prima ma se Dio è onnipotente quale cromosma Y avrà scelto? teoricamente potrebbe anche non sceglierlo ovvero di un maschio senza genoma Y ma in quel caso non verrebbe rispettato il vincolo della  natura umana

per questo non possono esistere genomi peccaminosi, ma solo il genoma umano che è uguali in tutti: Gesù e Maria compresi

zagaro:
difatti il dogma dell'Immacolata Concezione si basa sulla Redenzione istantanea per grazia di Dio  fin dal concepimento di Maria al fine di adempiere alla Sua missione di madre di Cristo

'Ave o Maria piena di grazia il Signore  è con Te'

ovvero un atto di metafisica che riguarda la sola anima: il Perdono di Dio

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa