Dialoghi > Natura maschile e natura femminile
Giuseppe padre di Dio
Salar de Uyuni:
Secondo voi perchè ricorre l'espressione per definire Gesu':''il figlio dell'uomo''...
quale uomo?
la risposta impostata così sarebbe troppo semplice e Cosimo ne trarrebbe fin troppo ovvie conseguenze,Gesù è figlio sia di Dio che dell'uomo...
Vicus:
--- Citazione da: COSMOS1 - Giugno 20, 2015, 12:43:48 pm ---1. se ti sembra, vuol dire che hai elementi: spiegameli
2. come sai questo è un dogma piuttosto tardo con un percorso travagliato. Di principio nessuno può escludere che nel futuro ci sarà anche il dogma dell'immacolata concezione di Giuseppe. Sia come sia:
1 il dogma dell'immacolata concezione di Maria non esclude quello di Giuseppe
2 non è mai stato promulgato il dogma della "non-immacolata concezione" di Giuseppe
--- Termina citazione ---
1. Il CCC dice che l'umanità di Gesù è stata tratta da Maria
2. Anche se non c'è un dogma, la Tradizione non ne ha mai parlato e probabilmente è un errore affermare l'immacolata concezione di Giuseppe (v. punto 1).
zagaro:
--- Citazione da: Vicus - Giugno 20, 2015, 20:09:53 pm ---1. Il CCC dice che l'umanità di Gesù è stata tratta da Maria
2. Anche se non c'è un dogma, la Tradizione non ne ha mai parlato e probabilmente è un errore affermare l'immacolata concezione di Giuseppe (v. punto 1).
--- Termina citazione ---
CCC passo 466
http://www.vatican.va/archive/ITA0014/__P1I.HTM
CCC passo 490-493
http://www.vatican.va/archive/ITA0014/__P1J.HTM
Massimo:
--- Citazione da: Salar de Uyuni - Giugno 20, 2015, 16:47:35 pm ---Secondo voi perchè ricorre l'espressione per definire Gesu':''il figlio dell'uomo''...
quale uomo?
la risposta impostata così sarebbe troppo semplice e Cosimo ne trarrebbe fin troppo ovvie conseguenze,Gesù è figlio sia di Dio che dell'uomo...
--- Termina citazione ---
Appunto. Di Dio perchè la sua nascita fu TOTALMENTE anticonvenzionale e potè avvenire, come uomo uguale al perfetto uomo
Adamo, solo con un intervento DIRETTO e MIRACOLOSO di Dio. Dell'uomo perchè la sua natura era TOTALMENTE UMANA e non
mista alla natura divina così come anche Adamo NON EBBE una natura divina. Sulla terra Gesà non era divino. Lo fu nella sua
esistenza preumana e dopo la sua resurrezione. Ma non sulla terra. Così è scritto nella prima lettera di Pietro al capitolo 3
versetto 18: "....Essendo Egli messo a morte NELLA CARNE ma essendo reso vivente NELLO SPIRITO" cioè nella natura divina
Fu figlio dell'uomo anche in un altro senso: in Israele l'uomo che cadeva in schiavitù doveva essere riscattato dal suo parente più prossimo, di solito dal figlio. Così anche Gesù, riscattando l'umanità dalla schiavitù della morte AGI' da parente più vicino o più prossimo dell'umanità e quindi potè BEN DEFINIRSI anche FIGLIO DELL'UOMO.
giacca:
La verginità e l'immacolata concezione mi pare di ricordare che non solo vengono affermati solo dai cattolici, ma che questi dogmi (come anche quello dell'infallibilità del papa) sono sorti nei secoli e non c'erano nel cristianesimo originario. Quindi Cristo ben può essere stato concepito (come ritengono le altre dottrine cristiane e in particolar modo in quelle evangeliche) nel modo tradizionale e avere quindi i geni dei genitori.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa