Dialoghi > Natura maschile e natura femminile
Giuseppe padre di Dio
LaSerpentessa:
Il problema è uno in questa discussione. Dio ha permesso a Maria di mettere il suo DNA o no.
Dio non ha permesso a Maria di mettere il suo DNA, fu tutto ex novo!
zagaro:
--- Citazione da: LaSerpentessa - Agosto 23, 2015, 22:19:31 pm ---Il problema è uno in questa discussione. Dio ha permesso a Maria di mettere il suo DNA o no.
Dio non ha permesso a Maria di mettere il suo DNA, fu tutto ex novo!
--- Termina citazione ---
nessuno potrà mai rispondere a questo quesito.
il problema sollevato da Cosmos è che esiste un culto della Sacra Famiglia, un culto della Madre di Dio ma non esiste un culto di Giuseppe padre di Gesù.
Perchè?
p.s. però esiste un culto di San Giuseppe patrono della Buona Morte, perchè la tradizione dice che morì nel suo letto consolato dalle amorevoli cure di Maria.
LaSerpentessa:
--- Citazione da: zagaro - Agosto 23, 2015, 22:30:13 pm ---il problema sollevato da Cosmos è che esiste un culto della Sacra Famiglia, un culto della Madre di Dio ma non esiste un culto di Giuseppe padre di Gesù.
Perchè?
--- Termina citazione ---
Io potrei aggiungere un ulteriore critica. La madre di Gesù era una donna che non ha mai goduto con un uomo, e questo la rende adatta a quella gravidanza particolare. A me dice molto!
Il culto della sacra famiglia è la base per ogni impianto culturale. Il culto della madre di Dio è proprio parte del cattolicesimo e basta, come ci sono un sacco di altre cose non gradite a molti in altre religioni. Per quanto riguarda il fatto che il padre umano sto giro sia stato boicottato, ci possiamo rifare col fatto sta volta il padre è Dio onnipotente e che la forma scelta per cantare la buona novella è maschile. Nessun padre di Dio, al prossimo turno.
Se la riflessione era più centrata sul fatto che Dio ha una Madre, bisogna considerare l'obbiettivo della religione, che è morale, cioè di ordine pubblico. La prima polizia è la religione. Facciamo che Dio è maschio e che lo è anche suo figlio e si comporta in un certo modo. Il meccanismo di identificazione scatta nella testa degli uomini, basandoci sul fatto che Dio è quello col potere e io lo voglio. Così come i bambini tendono a imitare i personaggi vincenti dei loro cartoni preferiti, gli adulti si paragonano a personaggi vincenti, Dio, volendoli eguagliare. Questo è il motivo per cui in ogni buon libro di religione non può mancare la violenza, deve offrirmi un modello a cui posso paragonarmi. Intanto ti offro un modello vincente a cui tu dovresti assomigliare: Dio!
Tu hai una madre! Dio ha una madre! Come la facciamo? L'hanno fatta del tutto casta proprio come un figlio vede la sua adorata mammina.
Vicus:
Quell'"uomo di potere" è stato crocifisso e non penso che i cristiani che vengono uccisi ogni giorno in Medio Oriente siano attirati dal potere.
Tuttavia esiste questa forma barbara di religione, soprattutto in certi culti africani dove ancor oggi gli adepti si farebbero possedere dallo spirito del conquistatore bianco.
freethinker:
--- Citazione da: LaSerpentessa - Agosto 23, 2015, 23:19:52 pm ---Io potrei aggiungere un ulteriore critica. La madre di Gesù era una donna che non ha mai goduto con un uomo, e questo la rende adatta a quella gravidanza particolare. A me dice molto!
Il culto della sacra famiglia è la base per ogni impianto culturale. Il culto della madre di Dio è proprio parte del cattolicesimo e basta, come ci sono un sacco di altre cose non gradite a molti in altre religioni. Per quanto riguarda il fatto che il padre umano sto giro sia stato boicottato, ci possiamo rifare col fatto sta volta il padre è Dio onnipotente e che la forma scelta per cantare la buona novella è maschile. Nessun padre di Dio, al prossimo turno.
Se la riflessione era più centrata sul fatto che Dio ha una Madre, bisogna considerare l'obbiettivo della religione, che è morale, cioè di ordine pubblico. La prima polizia è la religione. Facciamo che Dio è maschio e che lo è anche suo figlio e si comporta in un certo modo. Il meccanismo di identificazione scatta nella testa degli uomini, basandoci sul fatto che Dio è quello col potere e io lo voglio. Così come i bambini tendono a imitare i personaggi vincenti dei loro cartoni preferiti, gli adulti si paragonano a personaggi vincenti, Dio, volendoli eguagliare. Questo è il motivo per cui in ogni buon libro di religione non può mancare la violenza, deve offrirmi un modello a cui posso paragonarmi. Intanto ti offro un modello vincente a cui tu dovresti assomigliare: Dio!
Tu hai una madre! Dio ha una madre! Come la facciamo? L'hanno fatta del tutto casta proprio come un figlio vede la sua adorata mammina.
--- Termina citazione ---
Con riferimento alle tue frasi che ho evidenziato, puoi chiarire CHI sarebbe l'autore di questo supposto complotto?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa