Dialoghi > Natura maschile e natura femminile

Giuseppe padre di Dio

<< < (8/30) > >>

COSMOS1:
A dir la verità che Giuseppe sia il padre putativo e solo putativo (cioè escludendo la sua reale paternità) di Gesù non è materia di fede. Non c'è nel credo.
Il mio intervento ha il senso di smuovere appunto le opinioni comuni su questa faccenda.
I cristiani per due millenni si sono arrabattati per conciliare il fatto che la promessa del Messia riguardasse un discendente della casa di Davide, ma Giuseppe non si è congiunto carnalmente con Maria.
Quindi questa panzanata è stata una toppa per mettere a posto le cose.
Ma se la carne di Gesù è davvero la carne di Giuseppe (23 autosomi + Y) e di Maria (23 autosomi + X) tutto quadra. Certo c'è il miracolo del concepimento senza congiunzione. Ma questo particolare è del tutto coerente, non urta alcun dogma.
Alla fine tutti gli esseri umani sono nati nello stesso modo. Fino a poco tempo fa Gesù era l'unico ad essere nato senza rapporto sessuale. Da quando c'è la fecondazione artificiale ce ne sono anche altri. Ma in ogni caso ritengo che tra la fecondazione artificiale in una qualunque delle sue varianti e l'opera dello Spirito ci sia una differenza sostanziale  :D . Oggi dobbiamo dire non che Gesù è l'unico uomo ad essere nato senza rapporto sessuale, ma l'unico ad essere nato senza intervento umano. Appunto per intervento divino.

Però, mentre quei particolari che ti facevo osservare sono eresie codificate (se vuoi do un nome a ciascune di esse) sulla paternità carnale di Giuseppe (analoga alla maternità carnale di Maria, non c'è dubbio che Maria non è madre di Gesù in quanto Dio, lo è solo di Gesù in quanto uomo, così come Giuseppe) non c'è alcuna eresia codificata  :P secondo me è solo un buco teologico, che è stato riempito con la foglia di fico del putativo in attesa che la coscienza del popolo cristiano maturasse e chiarisse le cose come stanno. Certo, Giuseppe è anche il padre legale di Gesù, è anche il padre formale. putativo, come ogni padre è anche padre legale e putativo. Tra la maternità di Maria e la paternità di Giuseppe non c'è differenza! (chiaro che tra maternità e paternità c'è differenza, ma questo vale per ogni uomo, non solo per Gesù)

Chiaro che al momento non mi aspetto alcun consenso da parte di alcun teologo. Ma sfido qualunque teologo a dire qualcosa di più razionale e compatibile con la Scrittura e con la Tradizione  ;)

Vicus:
Ti faccio sapere: ;)
//www.youtube.com/watch?v=1sM_69BK_bQ :lol:

zagaro:

--- Citazione da: COSMOS1 - Giugno 11, 2015, 10:59:05 am ---A dir la verità che Giuseppe sia il padre putativo e solo putativo (cioè escludendo la sua reale paternità) di Gesù non è materia di fede. Non c'è nel credo.
Il mio intervento ha il senso di smuovere appunto le opinioni comuni su questa faccenda.
I cristiani per due millenni si sono arrabattati per conciliare il fatto che la promessa del Messia riguardasse un discendente della casa di Davide, ma Giuseppe non si è congiunto carnalmente con Maria.
Quindi questa panzanata è stata una toppa per mettere a posto le cose.
Ma se la carne di Gesù è davvero la carne di Giuseppe (23 autosomi + Y) e di Maria (23 autosomi + X) tutto quadra. Certo c'è il miracolo del concepimento senza congiunzione. Ma questo particolare è del tutto coerente, non urta alcun dogma.
Alla fine tutti gli esseri umani sono nati nello stesso modo. Fino a poco tempo fa Gesù era l'unico ad essere nato senza rapporto sessuale. Da quando c'è la fecondazione artificiale ce ne sono anche altri. Ma in ogni caso ritengo che tra la fecondazione artificiale in una qualunque delle sue varianti e l'opera dello Spirito ci sia una differenza sostanziale  :D . Oggi dobbiamo dire non che Gesù è l'unico uomo ad essere nato senza rapporto sessuale, ma l'unico ad essere nato senza intervento umano. Appunto per intervento divino.

Però, mentre quei particolari che ti facevo osservare sono eresie codificate (se vuoi do un nome a ciascune di esse) sulla paternità carnale di Giuseppe (analoga alla maternità carnale di Maria, non c'è dubbio che Maria non è madre di Gesù in quanto Dio, lo è solo di Gesù in quanto uomo, così come Giuseppe) non c'è alcuna eresia codificata  :P secondo me è solo un buco teologico, che è stato riempito con la foglia di fico del putativo in attesa che la coscienza del popolo cristiano maturasse e chiarisse le cose come stanno. Certo, Giuseppe è anche il padre legale di Gesù, è anche il padre formale. putativo, come ogni padre è anche padre legale e putativo. Tra la maternità di Maria e la paternità di Giuseppe non c'è differenza! (chiaro che tra maternità e paternità c'è differenza, ma questo vale per ogni uomo, non solo per Gesù)

Chiaro che al momento non mi aspetto alcun consenso da parte di alcun teologo. Ma sfido qualunque teologo a dire qualcosa di più razionale e compatibile con la Scrittura e con la Tradizione  ;)

--- Termina citazione ---
però nessuno aveva detto come doveva essere il Messia.........
difatti la storia è anche piena di presunti Messia e di definizioni di cosa possa essere.

quindi la tematica diventa circolare: poichè una credenza religiosa non è dimostrabile è semplicemente  un atto di fede.

- Beati coloro che crederanno senza vedere perchè di essi sarà il Regno dei Cieli -
Punto.

Vicus:
PS A proposito del 'cromosoma Y', anche Gesù uomo è considerato Figlio di Dio, ma secondo il CCC la sua umanità sarebbe stata tratta da Maria.

COSMOS1:

--- Citazione da: Vicus - Giugno 11, 2015, 10:49:37 am ---Padre putativo
I Vangeli e la dottrina cristiana affermano che il vero padre di Gesù fu Dio stesso

--- Termina citazione ---

L'Unigenito, è stato generato prima del tempo, quindi non può essere stato generato nel tempo, 2000 anni fa
biologicamente, fisicamente, Dio non è il padre biologico dell'uomo Gesù: NON CI PIOVE. Su questo Vangeli e dottrina cristiana sono d'accordo!
Tant'è che nel credo alla frase "Concepì per opera dello Spirito Santo" si deve chinare il capo (l'unico momento in tutto il credo!): perchè la tradizione ammette che qui c'è qualcosa che sfugge!
Ma è certo che non c'è stata alcuna congiunzione carnale tra Dio Padre e Maria! Assurdo! Oltretutto il Padre non c'era, c'era lo Spirito!

Ma io credo che la resistenza a comprendere l'analogia tra la maternità di Maria e la paternità di Giuseppe, spieghi la svalutazione del maschile nell'Occidente Cristiano. Se non si comprende che il valore del maschile è un apparente nulla (un seme, un cromosoma) senza alcun evidente legame con il figlio, il maschile è azzerato. Così come Giuseppe è stato azzerato.

la sostanza è questa:
Maria ha fatto per Gesù ciò che qualunque altra donna ha fatto per il proprio figlio, ad eccezione del congiungimento carnale
Giuseppe ha fatto per Gesù ciò che qualunque altro uomo ha fatto per il proprio figlio, ad eccezione del congiungimento carnale

se queste due affermazioni si tengono, si tiene tutta la storia sacra, la teologia e la tradizione
se ne neghiamo una, crolla anche l'altra: se Giuseppe non è il padre carnale di Gesù, perchè mai l'altra metà del patrimonio genetico dovrebbe essere di Maria? Se Dio ha creato ex nihilo il patrimonio di parte maschile, potrebbe aver creato anche la parte femminile, perchè no? Quindi Maria non è la madre di Gesù, ma solo un utero in affitto... quindi gli uomini non partecipano alla storia della salvezza, ma sono semplici strumenti, recipienti senza anima ...
Se invece Gesù ha tratto la sua umanità da Maria (CCC!) l'umanità che ha tratto è solo quella che Maria poteva dargli, cioè metà di quella necessaria per essere uomo! Perciò per ammettere che Gesù ha tratto metà della sua natura umana da Maria, dobbiamo ammettere che ha tratto l'altra metà da Giuseppe!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa