Dialoghi > Natura maschile e natura femminile
Giuseppe padre di Dio
Vicus:
In tal caso siamo nel politeismo, e comunque una creatura non può essere uguale a Dio, ancheperché non ne condivide ogni caratteristica (ad es. l'eternità).
zagaro:
--- Citazione da: Massimo - Giugno 12, 2015, 00:23:21 am ---Nel testo greco davanti al termine dio nella frase "il Verbo era Dio" manca l'articolo determinativo "ho" e quindi questo termine
NON si applica all'Onnipotente Dio ma a colui che venne creato per primo, L'Unigenito, in quanto fu l'unico ad essere creato da
Dio DIRETTAMENTE senza il tramite di nessun altro. Tant'è vero che alcune versioni della Bibbia traducono correttamente: " e il
Verbo era DI NATURA DIVINA" oppure anche "e il Verbo era UN DIO".
--- Termina citazione ---
o forse perchè non abbiamo sia in latino che in italiano un termine esatto per la traduzione del greco 'logos'
COSMOS1:
:OT:
:mad:
restiamo al tema pls
--- Citazione da: Vicus - Giugno 11, 2015, 20:22:17 pm ---Hai ragione. La citazione era da wikipedia. Secondo il CCC, Gesù ha tratto la sua umanità biologica unicamente da Maria. Ma Gesù (Dio e uomo) ha un unico Padre, non un padre umano. In tal senso non si parla di Giuseppe padre di Dio.
Il fatto che vi sia stata una generazione miracolosa, senza intervento maschile ma per intervento Divino, non preclude che Gesù sia vero Uomo (con cromosoma Y).
--- Termina citazione ---
Insomma, tu ritieni coerente con le Scritture, con la teologia cattolica, con la tradizione che lo Spirito Santo abbia creato ex-nihilo il patrimonio genetico di parte maschile di Gesù?
io no!
intendiamoci: so bene che nella tradizione e nella teologia Giuseppe viene appunto considerato padre putativo, ma:
1 non è in contrasto con il mio punto di vista: un padre biologico è anche padre putativo quando riconosce il figlio
2 finora ho l'impressione che il problema del patrimonio genetico di Gesù non se lo sia posto nessuno. Ma non mi sembra affatto un problema banale. Fino a Gesù infatti la storia della salvezza è una storia legata al patrimonio genetico, da Gesù in poi tra papi, vescovi, teologi, credenti non c'è più un vincolo genetico ma spirituale: "chi è mia madre e chi sono i miei fratelli? Chi fa la volontà del Padre mio". Credo che l'Incarnazione (a metà carnale, legata a precisi meccanismi di trasmissione genetica, a metà spirituale, avvenuta in modo miracoloso) sia il paradigma di questa transizione.
3 se posso accettare per fede che lo Spirito abbia fecondato l'ovulo di Maria con uno spermatozoo creato sul momento, non vedo perchè dovrei ritenere impossibile che abbia utilizzato uno spermatozoo di Giuseppe
Massimo:
Il patrimonio genetico di parte maschile di Gesù NON VENNE creato ex nihilo ma venne TRASFORMATO da un preesistente
patrimonio genetico di parte femminile di Maria. Con questa operazione genetica (tramite lo Spirito santo) venne anche eliminata
OGNI TRACCIA DI PECCATO dal patrimonio genetico di Gesù così che nacque perfetto, cioè senza peccato. Ma, Cosmos, è così
difficile da capire e da accettare?
COSMOS1:
--- Citazione da: Massimo - Giugno 12, 2015, 08:43:42 am ---Il patrimonio genetico di parte maschile di Gesù NON VENNE creato ex nihilo ma venne TRASFORMATO da un preesistente
patrimonio genetico di parte femminile di Maria. Con questa operazione genetica (tramite lo Spirito santo) venne anche eliminata
OGNI TRACCIA DI PECCATO dal patrimonio genetico di Gesù così che nacque perfetto, cioè senza peccato. Ma, Cosmos, è così
difficile da capire e da accettare?
--- Termina citazione ---
:lol:
la fantasia al potere
va bene, se vogliamo costruire una Grande Narrazione Maschilista e retrodatare il male blashing ai Vangeli, ci può stare!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa