Dialoghi > Natura maschile e natura femminile

Giuseppe padre di Dio

<< < (12/30) > >>

Vicus:

--- Citazione da: COSMOS1 - Giugno 12, 2015, 07:53:46 am --- :OT:
 :mad:
Insomma, tu ritieni coerente con le Scritture, con la teologia cattolica, con la tradizione che lo Spirito Santo abbia creato ex-nihilo il patrimonio genetico di parte maschile di Gesù?
3 se posso accettare per fede che lo Spirito abbia fecondato l'ovulo di Maria con uno spermatozoo creato sul momento, non vedo perchè dovrei ritenere impossibile che abbia utilizzato uno spermatozoo di Giuseppe

--- Termina citazione ---
Credo siano errate entrambe le affermazioni, l'umanità biologica di Gesù deriva unicamente da Maria, in modo miracoloso ma senza aggiunta di patrimonio genetico esterno (Giuseppe o creazione di cromosoma Y).
Non mi pare indispensabile affermare che Gesù sia nato tramite la fecondazione di uno spermatozoo. La definizione vero Uomo riguarda il fatto che ha vera natura umana, con cromosomi X e Y, non le modalità con cui si sia formato nel senso di Maria.
Tutto questo salvo errori, di più al momento non so dire. Attendo la risposta del teologo, che potrà impiegare mesi ma sarà risolutiva.

COSMOS1:

--- Citazione da: Vicus - Giugno 12, 2015, 11:08:47 am ---Credo siano errate entrambe le affermazioni, l'umanità biologica di Gesù deriva unicamente da Maria, in modo miracoloso ma senza aggiunta di patrimonio genetico esterno

--- Termina citazione ---

quindi Gesù era una donna?

(il patrimonio genetico femminile è di 46 autosomi e 2 cromosomi sessuali XX. In via ipotetica si può clonare una donna e far nascere una donna. Non si può far nascere un uomo clonando una donna. Il che tra il resto spiega a posteriori la strana affermazione della Genesi per cui la donna è stata tratta dall'uomo. Strano, perchè tutti noi sappiamo che è il contrario: uomini e donne nasciamo tutti dalle donne. Perchè allora la Genesi scrive il contrario? Oggi sappiamo che in via ipotetica è possibile clonare un uomo e far nascere sia un uomo sia una donna ...)

Vicus:
Forse, lo Spirito Santo ha ricavato un cromosoma Y da Maria, ma anche qui rispondo col beneficio del dubbio. In ogni caso non penso sia indispensabile ipotizzare che Gesù sia stato "clonato".

COSMOS1:
appunto, quindi secondo te è più razionale pensare che lo Spirito abbia fatto una cosa inaudita, mai successa, assurda come ricavare un Y da un X?
ma se c'è già tutto, perchè è andato a complicarsi la vita?

oltretutto: si è complicato la vita e ha smentito le scritture. Se invece avesse preso il patrimonio genetico di Giuseppe, sarebbe stato tutto più semplice e avrebbe confermato le scritture e le promesse ai patriarchi

boh, non capisco perchè vuoi inventare una soluzione complicata per negare quella semplice
(clonato è per modo di dire, perchè è una procedura tecnica che conosciamo. In ogni caso il senso è che con il patrimonio genetico di Maria puoi far nascere solo donne, non uomini. Ma guarda che magnifica sinfonia abbiamo tra scritture e universo: se le donne avessero avuto un patrimonio XY (cosa impedisce che il sesso che partorisce sia XY invece che XX?) oggi non ci porremmo questo problema, potremmo tranquillamente escludere Giuseppe dalla nascita di Gesù, e ritenere che Dio abbia mentito ad Abramo promettendogli il Messia dalla sua discendenza. Invece ...)

Massimo:
La vita te la stai complicando tu, Cosmos, non volendo accettare una spiegazione semplicissima: NON SI POTEVA UTILIZZARE il
patrimonio genetico di Giuseppe in quanto deteriorato dal peccato adamico: se lo avesse fatto, Gesù sarebbe stato un essere
umano come tutti gli altri, affetto dal peccato. Inoltre, bisognava eliminare ogni traccia di imperfezione umana e di peccato dall'
ovulo di Maria. Con una solo operazione, lo Spirito Santo risolse entrambi i problemi: modificò geneticamente un cromosoma X
di Maria, trasformandolo in un cromosoma Y ed intervenne contemporaneamente sull'altro cromosoma X eliminado da esso ogni
traccia di imperfezione umana e di peccato. Visto che sei medico, non ti dovrebbe essere difficile capire tali concetti. Oppure sì?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa