Dialoghi > Natura maschile e natura femminile
Giuseppe padre di Dio
Massimo:
--- Citazione da: COSMOS1 - Giugno 12, 2015, 11:42:10 am ---appunto, quindi secondo te è più razionale pensare che lo Spirito abbia fatto una cosa inaudita, mai successa, assurda come ricavare un Y da un X?
--- Termina citazione ---
La creazione, cioè la trasformazione della materia INORGANICA in materia ORGANICA e VITALE non è cosa altrettanto inaudita e
mai successa prima? Come livello di difficoltà, la mutazione genetica di un cromosoma X in un cromosoma Y fa RIDERE I POLLI
rispetto alla ben più ardua e complicata impresa di creare la vita EX NOVO sulla terra partendo da materiale inorganico di base.
zagaro:
--- Citazione da: COSMOS1 - Giugno 12, 2015, 07:53:46 am --- :OT:
:mad:
restiamo al tema pls
Insomma, tu ritieni coerente con le Scritture, con la teologia cattolica, con la tradizione che lo Spirito Santo abbia creato ex-nihilo il patrimonio genetico di parte maschile di Gesù?
io no!
intendiamoci: so bene che nella tradizione e nella teologia Giuseppe viene appunto considerato padre putativo, ma:
1 non è in contrasto con il mio punto di vista: un padre biologico è anche padre putativo quando riconosce il figlio
2 finora ho l'impressione che il problema del patrimonio genetico di Gesù non se lo sia posto nessuno. Ma non mi sembra affatto un problema banale. Fino a Gesù infatti la storia della salvezza è una storia legata al patrimonio genetico, da Gesù in poi tra papi, vescovi, teologi, credenti non c'è più un vincolo genetico ma spirituale: "chi è mia madre e chi sono i miei fratelli? Chi fa la volontà del Padre mio". Credo che l'Incarnazione (a metà carnale, legata a precisi meccanismi di trasmissione genetica, a metà spirituale, avvenuta in modo miracoloso) sia il paradigma di questa transizione.
3 se posso accettare per fede che lo Spirito abbia fecondato l'ovulo di Maria con uno spermatozoo creato sul momento, non vedo perchè dovrei ritenere impossibile che abbia utilizzato uno spermatozoo di Giuseppe
--- Termina citazione ---
nessuno ha detto come è avvenuto tecnicamente l'incarnazione di Gesù, quindi quale sia il suo patrimonio genetico originale.
al momento sono fattibili tutte le ipotesi
zagaro:
--- Citazione da: Vicus - Giugno 12, 2015, 11:36:58 am ---Forse, lo Spirito Santo ha ricavato un cromosoma Y da Maria, ma anche qui rispondo col beneficio del dubbio. In ogni caso non penso sia indispensabile ipotizzare che Gesù sia stato "clonato".
--- Termina citazione ---
dimentichi che Dio si crea da se stesso
zagaro:
--- Citazione da: Massimo - Giugno 12, 2015, 13:41:58 pm ---La creazione, cioè la trasformazione della materia INORGANICA in materia ORGANICA e VITALE non è cosa altrettanto inaudita e
mai successa prima? Come livello di difficoltà, la mutazione genetica di un cromosoma X in un cromosoma Y fa RIDERE I POLLI
rispetto alla ben più ardua e complicata impresa di creare la vita EX NOVO sulla terra partendo da materiale inorganico di base.
--- Termina citazione ---
si chiama fotosintesi clorofilliana però si limita ad alcuni aminoacidi che però stanno alla base di tutta la catena alimentare
Massimo:
--- Citazione da: zagaro - Giugno 12, 2015, 15:07:10 pm ---si chiama fotosintesi clorofilliana però si limita ad alcuni aminoacidi che però stanno alla base di tutta la catena alimentare
--- Termina citazione ---
Che io sappia, la fotosintesi clorofilliana trasforma acqua e anidride carbonica in zuccheri ed ossigeno, non la materia inorganica
in materia organica. Zagaro, cosa accidenti hai mangiato - e soprattutto bevuto - oggi a pranzo?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa