Dialoghi > Natura maschile e natura femminile
Giuseppe padre di Dio
zagaro:
--- Citazione da: ilmarmocchio - Giugno 12, 2015, 21:20:12 pm ---dai, non si può equivocarne il senso :
la Chiesa è donna. più chiaro di così
--- Termina citazione ---
non estrapoliamo la frase dal contesto e che il Papa non parla un italiano perfetto.
rileggi bene l'articolo, vorresti negare che uno degli appellativi della Chiesa da sempre sia stato 'Sposa di Cristo'?
poi se dobbiamo seguire la moda dell'anticlericalismo, quando non del anticristianesimo allora è un altra paio di maniche
ilmarmocchio:
--- Citazione --- "La Chiesa è donna, le donne sono immagine e figura della chiesa della madre, esprimono in modo speciale la collaborazione, ai reclami femministi (rispondo) che Maria è molto più importante degli apostoli".
--- Termina citazione ---
per me è chiarissimo.
Salar de Uyuni:
--- Citazione ---nessuno ha detto come è avvenuto tecnicamente l'incarnazione di Gesù, quindi quale sia il suo patrimonio genetico originale.
al momento sono fattibili tutte le ipotesi
--- Termina citazione ---
Mi pare chiaro,questa discussione non ha senso si cerca di porre un problema e fornire delle risposte che anche solo un secolo fa nessuno poteva porsi...
E poi
1)si cerca di entrare nella mente di Dio,utilizzando i metodi della logica umana
2)si ignora il fatto che la nascita da una ''vergine'' potrebbe avere un significato simbolico da un punto di vista alchemico
Salar de Uyuni:
Madonne nere alcuni riferimenti storici
http://storia-controstoria.org/europa-segreta/lenigma-delle-madonne-nere-sono-nera-eppure-sono-bella/
zagaro:
--- Citazione da: Salar de Uyuni - Giugno 12, 2015, 22:47:37 pm ---Mi pare chiaro,questa discussione non ha senso si cerca di porre un problema e fornire delle risposte che anche solo un secolo fa nessuno poteva porsi...
E poi
1)si cerca di entrare nella mente di Dio,utilizzando i metodi della logica umana
2)si ignora il fatto che la nascita da una ''vergine'' potrebbe avere un significato simbolico da un punto di vista alchemico
--- Termina citazione ---
sono le premesse della tesi che non vanno.
1) perchè nessuno le conosce, facciamo solo delle supposizioni
2) Dio è il creatore, quindi ha creato il cromasoma Y come ha creato quello X, sia ex novo sia prendendoli a prestito in ogni caso sarebbe stato il Principio Primo. il corollario è che Gesù è nato da una donna, come un qualsiasi altro uomo perchè la storia di Gesù doveva avere una matrice umana, non poteva essere la Sua storia quella di uno venuto da kripton sulla stella cometa ne essere un bambino blu già perfetto trovato da una coppia errante nel deserto
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa