Dialoghi > Pars Construens
CONVEGNO A VICENZA IN OCCASIONE DEI 40 ANNI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA.
ilmarmocchio:
--- Citazione da: Frank - Gennaio 06, 2016, 16:39:12 pm ---ilmarmocchio, perdonami, non c'è alcun intento polemico.
Ma se non vado errato, tu stesso, in un recente passato, hai scritto di aver votato all' epoca contro il nucleare.
Poi se sbaglio, mi scuso in anticipo.
Riguardo all'euro, è vero quel che dici riguardo ai debiti, ma è altrettanto vero quel che evidenzia Vicus: non ci fu alcun referendum.
Poi è più che probabile che gli italiani avrebbero votato sì, esattamente come diversi anni prima votarono no al nucleare.
Ma in ogni caso non lo sapremo mai.
Infatti, se è vero come dice Vicus che in quei luoghi son sicuramente molto meno infettati dal virus femminista, è altrettanto vero che pure la Russia hai i suoi guai, compresa una corruzione* superiore a quella italiana - di cui i quotidiani nostrani non parlano quasi mai - nonché un tasso di omicidi ben più alto di quello dell'Italia.
@@
*
Come non parlano quasi mai della corruzione esistente in altri Paesi.
Anche in questo si evidenzia il disfattismo e l' esterofilia dell' italiano medio, giornalista o meno che sia.
@@
PS:
--- Termina citazione ---
caro Frank, non hai da scusarti per nulla , ricordi bene e lo confermo :
io votai contro il nucleare facendo una bella cazzata.
Ho sbagliato, in buona fede , ma ho sbagliato.
Proprio per questo , non è detto che l'elettore medio possa pronunciarsi con saggezza su argomenti che non conosce.
Con ciò , ritengo giusta la posizione di chi richiede un referendum non solo per l' €, ma proprio per la permanenza nella UE.
però, se questo referendum si fosse tenuto nel 2000, credo proprio che i pro EU avrebbero vinto alla grande.
Ora, forse no.
Io sono contro la UE come è oggi, più che contro l'€.
Sono contro una UE che parla sempre di gender, che favorisce l'immigrazione selvaggia e scadente, e che rifiuta le proprie radici culturali tra cui non può non esserci il cristianesimo ( non quello bergogliano ).
Sull' est Europa confermo quanto dice Vicus : sono stato 2 settimane in Moldova e la differenza di atmosfera è abissale, a nostro sfavore. Anzi, a breve penso di scriverne.
E il bello sai qual' è ?
Che loro sono come eravamo noi 30, 4a anni fa : meno soldi, niente capi firmati ,a gente vestita in modo decoroso e pulito , maschi vestiti da maschi e femmine da femmine. Internet e telefoni molto migliori dei nostri e cibi ancora abbastanza naturale.
Insomma, più che loro avanti, siamo noi ad essere andati indietro.
E' questo che in realtà mi brucia, dover ammettere che gli altri non comettono le nostre scemenze.
però, bisogna che ne riparli in modo più esaustivo, perchè, con tutti i lorio difetti, gli europei dell est possono indicare una via, per lo meno in campo q.m., e qui Vicus ha davvero ragione
ilmarmocchio:
--- Citazione da: Vicus - Gennaio 06, 2016, 13:44:41 pm ---Da allora il debito è aumentato, con speculazioni (per tacere quelle sulla lira) e spread non appena si affaccia un politico legittimamente eletto.
La differenza con la Russia è che la loro economia e demografia è in ripresa. Posso assicurarvi che là la gente è molto più solida ed equilibrata che da noi, specie le donne. C'è una cordialità diffusa, anche per strada quando chiedi indicazioni, che da noi non esiste più nelle grandi città.
Non mitizzo un Paese che potrebbe causare problemi in Europa vista la situazione internazionale, ma di sicuro è una vacanza da femminismo, bisbetiche, manifestazioni, giornali e politici da operetta.
--- Termina citazione ---
sull' est europa sottoscrivo
Frank:
--- Citazione da: ilmarmocchio - Gennaio 06, 2016, 17:55:56 pm ---Sull' est Europa confermo quanto dice Vicus : sono stato 2 settimane in Moldova e la differenza di atmosfera è abissale, a nostro sfavore. Anzi, a breve penso di scriverne.
E il bello sai qual' è ?
Che loro sono come eravamo noi 30, 4a anni fa : meno soldi, niente capi firmati ,a gente vestita in modo decoroso e pulito , maschi vestiti da maschi e femmine da femmine. Internet e telefoni molto migliori dei nostri e cibi ancora abbastanza naturale.
Insomma, più che loro avanti, siamo noi ad essere andati indietro.
E' questo che in realtà mi brucia, dover ammettere che gli altri non comettono le nostre scemenze.
però, bisogna che ne riparli in modo più esaustivo, perchè, con tutti i lorio difetti, gli europei dell est possono indicare una via, per lo meno in campo q.m., e qui Vicus ha davvero ragione
--- Termina citazione ---
Io l'est l'ho conosciuto anni fa, quando non mi occupavo ancora di QM, e ripensandoci non gli invidio quasi nulla di ciò che vidi all' epoca.
Sicuramente oggi le cose son cambiate e migliorate rispetto ad allora; ma in ogni caso resto dell' opinione che da quelle parti abbiano comunque le loro rogne - sebbene diverse dalle nostre.
La stessa Russia le ha.
--- Citazione ---E' questo che in realtà mi brucia, dover ammettere che gli altri non comettono le nostre scemenze.
--- Termina citazione ---
Caro il marmocchio, le nostre scemenze, in tal senso, altro non sono che le scemenze di altri paesi occidentali, che a certe perversioni erano giunti prima di noi.
@@
ps: cosa intendi di preciso quando scrivi
--- Citazione --- Internet e telefoni molto migliori dei nostri e cibi ancora abbastanza naturale.
--- Termina citazione ---
In che senso internet e telefoni sarebbero migliori dei nostri ?
A me risulta che ancora oggi, in certi paesi dell' est (esempio: la Polonia), siano indietro.
Cad.:
Le donne possono fare quello che vogliono nella loro vita, pensare alla carriera, ai divertimenti, ai "gingilli di vetro", poi se arriva la crisi post 40 anni questo sarà frutto delle loro scelte, e magari da ciò impareranno per il futuro.
Non vorremmo andare a dire alle donne cosa devono fare vero??
Indipendentemente dal risultato che si potesse ottenere (anche più felicità per loro), ci colpevolizzerebbero per altri 1000 anni per non aver potuto fare quello che volevano, per essere state indotte a scelte differenti, e sinceramente di colpevolizzazioni gli uomini ne hanno da ascoltare già abbastanza.
L'importante sarebbe che le loro scelte e condizioni non siano frutto di privilegi e che non ricadano sulle spalle degli uomini, ossia fate quello che volete ma non a spese degli uomini.
Se la QM non è la modifica di qualche "leggina" ma una rivalutazione dei valori e del valore degli uomini, OK, ma la modifica di queste leggine non mi darebbe tanto dispiacere. Anche solo questo farebbe rimanere le donne più con i piedi per terra. Se la loro libertà non potesse arrivare al privilegio o calpestare la libertà e i diritti degli uomini sarebbe ben già qualcosa.
A proposito di leggi, il disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili, non si limita solo alle unioni civili, ma si espande a regolare anche la convivenza e indovinate un po', è previsto il mantenimento in caso di cessazione della convivenza alle stesse condizioni di quando avviene la separazione tra coniugi (ossia si richiama l'art. 165 del C.C.), solo la durata del mantenimento non appare illimitata ma dovuta per un periodo proporzionato alla durata della convivenza..... proporzionata in che senso...mha.
Gli uomini scappano dal matrimonio....ripresi ai loro doveri di mantenimento con la legge sulla convivenza.
E se un domani dovessero rifiutare la convivenza chi dice che non venga proposta una legge in cui il rapporto stabile, anche solo temporaneo, non sia considerato tale anche se non avviene sotto lo stesso tetto? Ossia dopo una relazione, anche se ognuno a casa sua, un bel mantenimento!.
Frank:
--- Citazione da: ilmarmocchio - Gennaio 06, 2016, 17:55:56 pm ---caro Frank, non hai da scusarti per nulla , ricordi bene e lo confermo :
io votai contro il nucleare facendo una bella cazzata.
Ho sbagliato, in buona fede , ma ho sbagliato.
Proprio per questo , non è detto che l'elettore medio possa pronunciarsi con saggezza su argomenti che non conosce.
--- Termina citazione ---
Io non votai, perché nel 1987 avevo solo 16 anni, ma è probabile che anche tu, al pari di altri milioni di italiani, fosti influenzato dal disastro di Chernobyl.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2007/10/Nuclerare-referendum-pro-contro.shtml?uuid=ddd6506e-7d86-11dc-8476-00000e25108c
Mi sbaglio ?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa