Non ho mai creduto alla panzana FEMMINISTA della "parità", con la moglie che lavora. E' un modello che non funziona e non serve neppure, come tanti nell'androsfera si illudono, a evitare mantenimenti post-separazione.
Le uniche famiglie occidentali che, in modo VERIFICABILE e ripetibile, sono stabili nel tempo e hanno prole numerosa sono monoreddito. E lui non è un dirigente come certe femmine pretendono pure se fanno le cassiere, o nulla, ma il camionista o l'operaio.
E' chiaro che questo modella funziona se:
1. L'uomo è legalmente tutelato, o almeno e in casi eccezionali
2. La famiglia (donna inclusa si intende) ha valori molto solidi
Questa opinione che qualcuno potrebbe considerare pro-donna dà MOLTO FASTIDIO alle femministe che la considerano (cit.) "pericolosa" perché "mette in discussione le conquiste delle donne".