In rilievo > Violenza Femminile: la violenza DELLE donne
Madre uccide figlio conteso con il compagno e poi si ammazza. Come la mettiamo?
ilmarmocchio:
questo è il classico esempio in cui la madre uccide il figlio perchè lo ritiene non un essere umano, ma una sua esclusiva proprietà.
Nella testa di non poche madre c'è questo aberrante concetto
Sardus_Pater:
Tra l'aver tenuto il bimbo in grembo e il considerarlo una proprietà ce ne corre. Vallo a dire alle mentecatte e ai loro zerbinielli che giustificheranno questa pazza.
ilmarmocchio:
questo è il classico esempio in cui la madre uccide il figlio perchè lo ritiene non un essere umano, ma una sua esclusiva proprietà.
Nella testa di non poche madri c'è questo aberrante concetto.
Se poi aggiungiamo la nota predisposizione femminile ai disturbi psichiatrici, ecco i risultati.
Eppure, si sa
Frank:
Questo non è un mio scritto (ovviamente), l'ho rubato in uno dei vecchi blog dedicati alla QM; e risale a tredici anni fa.
--- Citazione ---Quando una madre uccide un figlio, le condizioni psichiche-emotive e l'intenzionalità condizionano il giudizio e la pena molto di più di quanto non avvenga per i padri che di regola vengono giudicati e condannati in base a dati oggettivi: reato compiuto ed effetti prodotti.
Già negli anni Settanta, negli Stati Uniti, Philip Resnick osservava una netta tendenza a considerare malate più che assassine le donne che uccidevano i propri figli, con il risultato che il 68% finiva in ospedale psichiatrico e solo il 27% in prigione. Per i padri assassini la proporzione era invertita: il 72% in prigione o dal boia e il 14% in manicomio.
Anche in Italia, da uno studio svolto dal Centro Studi Psicologia Applicata sulle perizie psichiatriche disposte per i reati contro la persona nel periodo compreso tra il 1978 e il 1994, emerge l'assoluta prevalenza di femmine (13 contro 5 degli uomini) nell'uccisione dei figli, reato che rappresentava il 54% degli omicidi femminili. In questi casi le femmine non erano mai giudicate capaci di intendere e di volere mentre gli uomini risultavano in possesso delle proprie facoltà, dunque imputabili, nel 40% dei casi.
Stessa violenza, due pesi e due misure.
--- Termina citazione ---
ilmarmocchio:
Per spiegarmi, io non ritengo la malattia mentale un' attenuante, ma una possibilità da tener presente nel valutare le stranezze delle madri e nell'intervenire quindi in modo preventivo.
La madre possessiva non solo è deleteria per il figlio, ma è anche pericolosa.
La madre di cui sopra andava controllata, non assecondata nelle sue pretese.
La morte di qurel ragazzo è sulla coscienza di altri, oltre che della pazza defunta
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa