Dialoghi > Natura maschile e natura femminile
UK: arriva il "congedo mestruale" lavorativo
Alberto1986:
--- Citazione ---Curiosa iniziativa in Inghilterra: ora i dolori connessi al ciclo verranno riconosciuti come causa per assentarsi dal lavoro.
L'idea non è una novità assoluta, ma è comunque rivoluzionaria. Un'azienda di Bristol, in Inghilterra, la Coexist ha annunciato che introdurrà una sorta di "congedo mestruale" per le proprie dipendenti afflitte dai dolori connessi al ciclo.
"Vogliamo creare un ambiente lavorativo più felice e più sano - spiega la direttrice Bex Baxter - "Molte dipendenti si sentono in colpa e in imbarazzo a mettersi in malattia per qualcosa che le mette fuori uso una volta al mese e quindi piuttosto tendono a nasconderlo".
Lo statuto della Coexist includerà così una politica aziendale che riconoscerà l'esenzione dal lavoro per le impiegate con il ciclo.
Secondo i dati del servizio sanitario britannico almeno il 90 per cento delle donne soffra di dolori mestruali, mentre un altro studio certifica che il 14% delle donne britanniche sia incapace di lavorare durante i giorni in cui il dolore è più intenso.
La Baxter ha addirittura indetto un seminario incentrato sull'idea che sia possibile trasformare il ciclo mestruale in una forza: appena finito il ciclo, infatti, le donne sarebbero tre volte più produttive del solito.
L'idea della Coexist, però, ha alcuni precedenti: la Nike ha inserito il congedo mestruale nel proprio codice di condotta sin dal 2007, ma in Giappone alcune aziende lo avevano adottato addirittura nel 1947.
--- Termina citazione ---
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/bristol-unazienda-concede-congedo-mestruale-dipendenti-1231442.html
Non c'è niente da fare: più si "emancipano" più palesano quanto sono parassite, "chiagni e fotti" e complessate...
:doh: :doh: :doh: :doh: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick:
Cad.:
Se dovessero aggiungere anche la menopausa e la depressione post partum alla fine le donne starebbero quasi più a casa che a lavorare :lol:
krool:
Prima volevano lavorare a tutti i costi, ora ogni scusa è buona per stare a casa: part-time perchè c'ho i figli e le faccende domestiche, c'ho il genitore malato, c'ho la depressione post partum, c'ho il ciclo ecc ecc.
Vicus:
--- Citazione da: krool - Marzo 02, 2016, 18:07:37 pm ---Prima volevano lavorare a tutti i costi, ora ogni scusa è buona per stare a casa: part-time perchè c'ho i figli e le faccende domestiche, c'ho il genitore malato, c'ho la depressione post partum, c'ho il ciclo ecc ecc.
--- Termina citazione ---
Lo vedo come un ottimo segno.
Nota: Le donne hanno bioritmi molto regolari, è molto inverosimile che dopo il ciclo siano tre volte più produttive di prima. :lol:
Alberto1986:
--- Citazione da: krool - Marzo 02, 2016, 18:07:37 pm ---Prima volevano lavorare a tutti i costi, ora ogni scusa è buona per stare a casa: part-time perchè c'ho i figli e le faccende domestiche, c'ho il genitore malato, c'ho la depressione post partum, c'ho il ciclo ecc ecc.
--- Termina citazione ---
Basta capire un concetto chiave per capire come "ragionano"le femminucce: loro vogliono fare tutto ciò che fa un uomo, essere pagate come un uomo, avere lo stesso peso sociale di un uomo MA sempre essendo trattate per quello che sono, cioè dddonne. Una volta capito questo concetto sarà facile capire cosa uscirà dalla loro totale mancanza di razionalità ed equilibrio.
--- Citazione da: Cad. - Marzo 02, 2016, 17:30:23 pm ---Se dovessero aggiungere anche la menopausa e la depressione post partum alla fine le donne starebbero quasi più a casa che a lavorare :lol:
--- Termina citazione ---
Scommettiamo che prima o poi avranno la faccia di chiedere l'esenzione universale femminile dal lavoro? Con, ovviamente, relativo stipendio mensile per la loro appartenenza al sesso iper-problematico MA SUPERIORE. :sleep::lol: :doh:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa