Dialoghi > Natura maschile e natura femminile
UK: arriva il "congedo mestruale" lavorativo
Vicus:
Probabilmente le donne usciranno gradualmente dal mondo del lavoro, perché non ce n'è più per nessuno e la 'carriera' appare sempre più per quello che è: disoccupazione e precariato.
L'Italia è uno dei pochi Paesi, forse l'ultimo in Europa, dove il mito della carriera ancora tiene tra le donne, in ritardo di trent'anni sulla realtà.
Alberto1986:
--- Citazione da: Vicus - Marzo 02, 2016, 19:48:40 pm ---Probabilmente le donne usciranno gradualmente dal mondo del lavoro, perché non ce n'è più per nessuno e la 'carriera' appare sempre più per quello che è: disoccupazione e precariato.
L'Italia è uno dei pochi Paesi, forse l'ultimo in Europa, dove il mito della carriera ancora tiene tra le donne, in ritardo di trent'anni sulla realtà.
--- Termina citazione ---
Io, invece, penso ahimè che le femminucce non solo non usciranno dal mondo del lavoro ma faranno "lavori" sempre più comodi, privilegiati ed esentati da tante cose. Ed, ovviamente, toccherà sempre all'uomo medio pagare e sudare per far vivere sui cuscini d'alloro le emancipare e superiori femminucce.
Cad.:
Riprendo le parole dell'articolo: "fuori uso", "incapaci di lavorare".
Una osservazione, se fa l'impiegata i danni dal lavoro fatto male sono, diciamo, rimediabili, ma se fa una professione da cui dipende la sicurezza, l'incolumità e la salute degli altri o deve assumere decisioni importanti, come la mettiamo in quei giorni?
Se è una scusa per non farle lavorare, allora diciamolo, altrimenti, ripeto, stando ai termini riportati nell'articolo i provvedimenti devono essere adeguati.
freethinker:
--- Citazione da: Cad. - Marzo 02, 2016, 23:29:32 pm ---Riprendo le parole dell'articolo: "fuori uso", "incapaci di lavorare".
Una osservazione, se fa l'impiegata i danni dal lavoro fatto male sono, diciamo, rimediabili, ma se fa una professione da cui dipende la sicurezza, l'incolumità e la salute degli altri o deve assumere decisioni importanti, come la mettiamo in quei giorni?
Se è una scusa per non farle lavorare, allora diciamolo, altrimenti, ripeto, stando ai termini riportati nell'articolo i provvedimenti devono essere adeguati.
--- Termina citazione ---
Pensa un po' se facesse la presidenta degli USA, con tanto di telefono del SAC a portata di mano!
Vicus:
Concordo anch'io sul fatto che il congedo mestruale sia inqualificabile, ma mi pare che stiano vendo fuori le contraddizioni del lavoro femminile ad ogni costo.
Durante il ciclo moltissime donne hanno: forti variazioni d'umore, voglia di piangere, dolori anche violenti di testa, pancia, schiena, disturbi digestivi, brividi, febbre e crampi.
E sempre meno il mondo del lavoro potrà concedersi i lussi di indennità varie, già ora quella di maternità di fatto non esiste più e per le donne incinte c'è il licenziamento.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa