Grazie mille ragazzi. Il pdf di Bhishma è veramente interessante, mentre l'analisi di Rino (riportata da Red) benchè piacevole ai miei occhi non è uguale ai dati Istat che ho potuto guardare io relativamente al quinquennio 2002/2006. Anche perchè non vi è nessun quinquennio. Sul sito Istat vi sono i dati relativi agli anni 2002, 2006 e 2007 e si riferiscono alle cause di morte e non alle violenze sulle donne. Pur fidandomi della sua buonafede sarebbe interessante capire come Rino (o chi per lui) abbia elaborato i dati che ha riportato in risposta al Galimberti e alla sua Beatrice.
![wink ;)](https://www.questionemaschile.org/forum/Smileys/qm/wink.gif)
Ancora grazie mille!!!
Ethans per come l'ho capito io, l'analisi presentata nella lettera è derivata da una media degli anni presenti sul sito Istat: che più o meno presentano sempre le stesse grandezze di valori relativi alle diverse cause di morte. La media degli anni presentati da quelle cifre: non l'ho verificato personalmente, ma ad occhio, dando uno sguardo alle tabelle dei diversi anni, è corretta.
Non è relativa alla violenza sulle donne certo, ma laddove si dice che la violenza maschile è la prima causa di morte e poi nelle statistiche delle cause di morte la morte per omicidio risulta essere invariabilmente all'ultimo posto, distaccata di diversi ordini di grandezze dalla prima...
![huh :huh:](https://www.questionemaschile.org/forum/Smileys/qm/huh.gif)
beh mi pare che l'unica deduzione logica possibile è che l'affermazione sia spudoratamente falsa.
Mi sono capita?
![smile_001 :)](https://www.questionemaschile.org/forum/Smileys/qm/smile_001.gif)