Dialoghi > Natura maschile e natura femminile
Il meretricio e il Maschilismo sono in antitesi.
AndOr:
--- Citazione da: Warlordmaniac - Giugno 18, 2016, 16:52:55 pm ---Infatti non ho capito che cosa avrebbero organizzato gli uomini.
--- Termina citazione ---
Secondo le grandi menti femminili l'uomo è colpevole della condizione della donna, non solo passata ma anche presente, è quindi importantissimo smantellare queste errate convinzioni.
In questo contesto analizzavo solo la questione della violenza e infatti si deduce da semplici nozioni storiche, socio-antropologiche e logiche che ciò risulta impossibile. Dimostrato dal fatto che il "mestiere" più antico del mondo era tutelato, altrimenti non se ne sarebbe trovata traccia in civiltà antiche (e invece se c'è una traccia costante è appunto questa ^_^ ) ma comparirebbe solo nelle civiltà moderne, cosa assolutamente falsa appunto.
--- Citazione da: Warlordmaniac - Giugno 18, 2016, 16:52:55 pm ---Evidentemente la lente da cui abbiamo tratto informazioni sul passato è deformante. Credo che l'età dell'oro degli uomini, sempre relativamente parlando, è quella successiva alle devastazioni belliche. Il racconto del passato come una via crucis femminile, è totalmente inverosimile, tant'è che qui si parlava di un presente molto somigliante al tempo della caduta dei romani.
--- Termina citazione ---
Sicuramente questione da indagare approfonditamente, ma almeno per questa questione degli stupri di massa degli antichi uomini oppressori è appunto completamente quanto facilmente falsificabile.
--- Citazione da: Warlordmaniac - Giugno 18, 2016, 16:52:55 pm ---Ma in quel pezzo che hai quotato non parlavo solamente della prostituzione propriamente detta, cioè per intenderci "fica 80 culo 100", ma di un deficit di valore di sopravvivenza della donna che però riesce a compensare con la persuasione, che sia fica80, o matrimonio o altro.
--- Termina citazione ---
Si lo avevo capito, è una questione antropologica, però io più che altro mi soffermavo sul fatto e quindi sulla differenza di utilizzo delle proprie capacità innate o dotazioni biologiche di uomini e donne, cioè se da un lato i primi hanno diversi strumenti si intuisce che hanno anche diversi fini dalle seconde, gli uomini li usano rinunciando a qualcosa ed essendo disposti a pagare oltre che ad assecondare le loro preferenze di vita però dall'altra non si capisce come possa essere necessario appunto degradare il tutto sotto forma di "lavoro", visto appunto che sicuramente non erano e non sono tutt'ora le uniche vie di uscita per una danna e per la sua sopravvivenza.
Warlordmaniac:
--- Citazione da: AndOr - Giugno 18, 2016, 16:48:53 pm ---nonostante sia una delle pratiche più antiche essa rappresenta anche la più controversa, almeno a livello morale guai se non fosse così.
--- Termina citazione ---
E' perché il sesso legislatore vede di cattivo occhio l'uomo che necessita di compensare in quel modo, cioè attraverso una transazione diretta e in contanti, in quanto sinonimo di basso value. L'uomo con alto value non ha bisogno di pagare in contanti, perché offre un altro tipo di servizi, più legati al suo modo di essere e quindi considerati più sicuri.
Altro discorso sono i gigolò, mai osteggiati dal femminismo, e i superricchi che vanno a escort, che sono come i normali puttanieri per come agiscono, ma diversi nella somma data e nel conto in banca.
AndOr:
--- Citazione da: Warlordmaniac - Giugno 18, 2016, 17:26:11 pm ---E' perché il sesso legislatore vede di cattivo occhio l'uomo che necessita di compensare in quel modo, cioè attraverso una transazione diretta e in contanti, in quanto sinonimo di basso value.
--- Termina citazione ---
Però si tende a compensare ciò che è scompensato, il rapporto di responsabilità infatti non è ad eclusivo svantaggio di chi compra ma anche di chi offre, anzi spesso a rigor di logica dovrebbe essere più colpevole chi presenta un prodotto e quindi apre per primo le porte agli aquirenti.
Anche qui infatti si ustilizza il doppio standard, se da una parte si arresta lo spacciatore come maggior colpevole dall'altro si accetta l'adescamento ma si multa il cliente.
La confusione regna ancora sovrana nella nostra società.
--- Citazione da: Warlordmaniac - Giugno 18, 2016, 17:26:11 pm ---L'uomo con alto value non ha bisogno di pagare in contanti, perché offre un altro tipo di servizi, più legati al suo modo di essere e quindi considerati più sicuri.
Altro discorso sono i gigolò, mai osteggiati dal femminismo, e i superricchi che vanno a escort, che sono come i normali puttanieri per come agiscono, ma diversi nella somma data e nel conto in banca.
--- Termina citazione ---
Però l'alto value presuppone un corrispettivo valore della controparte, perciò il valore non lo decidono solo gli uomini ma anche le donne, cioè non è a senso unico in quanto si integrano sia nelle possibilità di scelta che nelle scelte poi effettivamente effettuate.
Warlordmaniac:
La responsabilità, cioè qui la colpevolizzazione di ciò che non ci piace o che potrebbe far danni, è sulle spalle del sesso con meno value, e all'interno degli uomini, è responsabilità degli individui con meno value, tant'è che viene criminalizzato solo un tipo di compensazione, quello appunto della prostituzione propriamente detta, tipica del sesso con basso value e individui con basso value.
In pratica, il bene e il male non dipende dall'azione, ma dall'autore dell'azione.
Mi sto perdendo. In che senso il valore si decide? Il valore si ha.
AndOr:
--- Citazione da: Warlordmaniac - Giugno 18, 2016, 18:05:05 pm ---La responsabilità, cioè qui la colpevolizzazione di ciò che non ci piace o che potrebbe far danni, è sulle spalle del sesso con meno value, e all'interno degli uomini, è responsabilità degli individui con meno value, tant'è che viene criminalizzato solo un tipo di compensazione, quello appunto della prostituzione propriamente detta, tipica del sesso con basso value e individui con basso value.
In pratica, il bene e il male non dipende dall'azione, ma dall'autore dell'azione.
--- Termina citazione ---
Assolutamente vero
--- Citazione da: Warlordmaniac - Giugno 18, 2016, 18:05:05 pm ---Mi sto perdendo. In che senso il valore si decide? Il valore si ha.
--- Termina citazione ---
Mi sipego, il valore di una data scelta è solo teorico, così come è teorica la differenza tra una scelta ed un altra, il valore reale però viene aquisito sono quando viene effettivamente attuata, cioè da immaginaria diventa reale e pertanto viene decisa la sua appplicazione e quindi il suo valore associato.
Il valore si decide in base alle variabili di scelta, oppure anche specularmente la scelta si decide in base ai valori delle variabili.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa