Dialoghi > Natura maschile e natura femminile
In cosa sono più "brave" le donne
Jason:
Frank
--- Citazione ---Jason, ci avrei scommesso che saresti nuovamente intervenuto per contestate le affermazioni mie e di AndOr sulla malvagità femminile.
Ascolta, io son sempre molto delicato con i credenti, proprio perché so quanto siano sensibili e parimenti suscettibili riguardo a certi temi; però la mia pazienza non è infinita, caro Jason.
Per un non credente come me, "Dio" non significa nulla, mettitelo bene in testa.
--- Termina citazione ---
Mi spiego forse male io , perciò lo riscrivo in altro modo : ho detto il mio punto di vista da credente, ma non significa che il discorso della natura non valga per un non credente .
--- Citazione ---E non significano nulla neppure affermazioni come queste:
"... perché la natura che per definizione tende all'equilibrio e a equilibrare tutto, le ha create?".
Ma chi l'ha detto che la natura "tende all'equilibrio" ?
E chi l'ha detto che ciò che la natura ha creato è cosa "buona e giusta" ?
--- Termina citazione ---
Gli scienziati affermano questo .
--- Citazione ---Jason, tralasciando il discorso relativo all'acqua col vino, che ogni tanto ripeti come un mantra, credo dovresti prendere atto del fatto che anche nell'uomo esiste un lato oscuro, quindi malvagio.
Un lato che a te spaventa molto e che ogni volta ti sforzi di negare.
Invece a me non fa né caldo né freddo, perché i dati di fatto son dati di fatto, e consequenzialmente non ha senso mettere la testa sotto la sabbia.
--- Termina citazione ---
Ma infatti lo sostengo pure io questa frase del "lato oscuro" , visto che l'uomo può compiere il bene e il male.
Non è che spaventa il lato oscuro, visto che io lo reprimo .
Il mio discorso è che dire che l'uomo ha un suo lato oscuro e dire che le donne sono intrinsecamente malvagie e il femminismo ha fatto uscire la loro natura vera, è una bella differenza , poichè si dà per scontato che non siano capaci o non vogliano compiere il bene , e visto che per definizione anche le donne sono animali sociali dotati di intelletto, ciò è impossibile.
Lasciando perdere Dio ( su questo hai ragione e non metto più in mezzo la religione) , esiste il concetto di "libero arbitrio" .
--- Citazione ---Vedi, io pur non essendo credente, non invito altri forumisti "a non credere più", non cerco di far proseliti, in primis perché non mi interessa e in secundis perché ho molto più tatto di te, che invece fai di tutto per "convertire" il prossimo.
--- Termina citazione ---
In che senso "convertire" ? Io spiego la mia dal mio punto di vista da credente , non sto facendo discorsi da derby . Già siamo quattro gatti, se ci dividiamo pure in fazioni non ne rimane nessuno.
AndOr:
--- Citazione da: giuspal - Giugno 30, 2016, 01:08:16 am ---Forse perchè, a differenza di chi vuole dominare gli esseri umani e con essi il mondo intero, Dio o la natura li ha forniti di un libero arbitrio.
La scelta non dipende dai mezzi, semmai è il contrario, un medesimo oggetto dipende dall'utilizzo che se ne vuole fare: con una matita si può scegliere di disegnare su un foglio ma anche di uccidere una persona ficcandogliela in gola.
--- Termina citazione ---
Giusto Giuspal, assolutamente d'accordo, condizione necessaria e sufficiente per avere un'opportunità di scelta è avere di fronte almeno due variabili opposte.
Riguardo agli strumenti nfatti ho aggiunto apposta l'avverbio "anche" per indicare che la scelta non dipende dai soli mezzi.
Però volevo precisare una differenza che mi ha portato a questa affermazione e che non è subito evidente, infatti mi riferivo non tanto alla scelta in quanto tale ma piuttosto ai suoi effetti.
Sicuramente è vero che l'effetto dello strumento dipende dal suo utilizzo ma è anche vero che c'è anche una variabile che vincola la tua scelta tra quello che vuoi fare e quello che invece puoi effettivamente ottenere, perciò in parte il ventaglio delle tue scelte (positive o negative) ha una relazione anche con il tipo di strumento, cioè nella sua dell'efficacia con cui puoi ottenere un certo effetto.
Per ricollegarmi al tuo esempio con una matita non puoi scrivere sulla plastica e non puoi neanche uccidere una zanzara.
Era per dire che uomini e donne hanno sia mezzi differenti che simili per fare il bene o il male e così saranno differenti anche i metodi di azione ma non i risultati, come giustamente affermi tu.
AndOr:
--- Citazione da: Jason - Giugno 30, 2016, 09:57:31 am ---Gli scienziati affermano questo .
--- Termina citazione ---
La natura è un equilibrio a sè stante molto variabile, gli scienziati affermano che l'universo tende al disordine cioè all'equilibrio del caos che è ben diverso dall'equilibrio della biosfera che appunto va nella direzione opposta.
--- Citazione da: Jason - Giugno 30, 2016, 09:57:31 am ---poichè si dà per scontato che non siano capaci o non vogliano compiere il bene , e visto che per definizione anche le donne sono animali sociali dotati di intelletto, ciò è impossibile.
--- Termina citazione ---
Certo Jason, è proprio così, ma non è che si da per scontato è che si da per provato, infatti il femminismo è proprio la dimostrazione globale che non vogliono capire o che non gli interessa farlo o gli interessa solo dove gli conviene essendo disposte a far carte false pur di ottenere quello che vogliono ottenere.
Non si sta dicendo che anche gli uomini non abbiano il lato oscuro o che esso non si sia manifestato nella storia ma essendo più visibile, individuabile, impulsivo, è anche più manipolabile viceversa di conseguenza si afferma che risulta meno credibile chi questo lato non solo lo nasconde ma addirittura te lo spaccia come chiaro e solare ovvero di massima qualità.
Se non è configurabile come una limitazione nella capacità di convivenza allora si configura come intenzionale e funzionale.
Sai, si dice che il primo passo per correggere gli errori sia quello di ammetterli.
Bene, gli uomini li hanno ammessi, addirittura pure quelli che non hanno commesso, sinceramente mi manca il pezzo riguardante le donne :hmm:
Frank:
Salar de Uyuni
--- Citazione ---”E allora come fare a capirle?”
La domanda che in realtà ti stai facendo,non è come fare a capirle,ma come fare a conquistarle,o come fare a tenertele,soprattutto come fare a interessarle,che sono cose profondamente diverse.
Il fatto è questo:a una donna di bellezza media per attrarre un uomo basta schiocare le dita:ergo ne deduce che gli uomini sono ”semplici” e che a loro basta poco.
Questo è dovuto principalmente al fatto che per motivi culturali e naturali sono gli uomini ad andare dalle donne e non viceversa,e quindi loro sono abituate a ottenere un risultato con un minore sforzo.
Se invece un uomo ha esigenze diverse e non ci sta con una donna,viene definito ”pisello che scappa”,o ”pisello complessato” da lei.
Anche gli uomini hanno parte in questo gioco,perchè se uno non ci stesse con una a caso che ci provasse con lui,allora verrebbe definito gay,o rincoglionito.
Alcune donne ci provano una volta,non va,e poi dicono:”noi donne non ci proviamo perchè o ”scappano”,”oppure ci stanno e pensano che sei una puttana”.
Il fatto è che se ci provi per forza di cose un certo numero di volte andrà male,è un pò come cercare la chiave giusta da un mazzo che non conosci,vai per tentativi.
Se una donna non ci sta comunque nessuno dice che ”scappa”,o che è ”lesbica” o ”rincoglionita”.
Quindi l’uomo riceve una certa pressione a a starci,dagli ormoni,in primis,e poi se non dagli ormoni da una certa parte di giudizio sociale.
Per l’uomo medio invece attirare una donna è molto più difficile.
Primo:per motivi naturali e culturali:è lui a doverci provare,e questo implica CHE E’ LUI A DOVER FARE QUALCOSA,E SPESSO LA COSA PIU’ DIFFICILE E’ CAPIRE COSA.
Siccome non sai che cosa fare per attirare l’attenzione ,pensi,”ummh,ma come è complicata”.
In realtà le cose stanno in modo semplice:non le interessi,e se riesci ad attirare la sua attenzione soltanto con trovate funamboliche,non è perchè le piacciono le trovate funamboliche,è perchè non le piaci tu.
Capirla in questo caso è molto semplice:non le piaci.
Secondo:dopo un pò di porte in faccia che ti prendi,abbassi per forza di cose il tuo standard e se una ci sta con te,quasi la ringrazi di averti dato l’obolo di guardarti in faccia.
Mediamente si dice che la donna ha una sessualità più complessa di quella maschile:falso.
Ha meno desiderio.
Spesso si dice che l’uomo ”non può nemmeno immaginare la complessità della sessualità femminile”:falso.
E’ il contrario.
Oggi uno è stato arrestato perchè fotteva le foto delle lapidi di ragazze morte.
Il cosiddetto maniaco.Ok.Una cosa brutta per carità.
Fottere le foto sulle lapidi non è bello,però ai fini del nostro discorso,volevo chiedere:avete mai visto donne fare cose simili?
Mi si dirà,no, le donne(che non sono mai maniache,che brave),da brave bambine lo prendono in tre orifizi diversi e in ciò finisce la loro variabilità e complessità della loro sessualità.
Prendiamo le chatline…sono destinate quasi esclusivamente ad un pubblico maschile,quindi gli uomini riescono ad eccitarsi soltanto con una VOCE?
Bene vogliamo dire che l’eros maschile ha più sfumature?
Ed è per questo che dico,che una donna,non può neanche immaginare la sessualità di un uomo,cosa ci trovava quel tipo di eccitante nella morte?
Può una donna capire questo desiderio,seppure deprecabile?
La mente di un uomo,per una donna è un mistero,nel bene e nel male,è un abisso.
Una volta una ragazza mi ha detto che il computer non ha nulla di interessante perchè dopotutto ”è solo una scatola”.
Le ho risposto che è l’unica scatola che può contenere il mondo intero,nonostante sia solo una scatola.
Una mi ha detto che la meditazione buddhista è una cazzata,perchè fai una cosa da vegetali.
Perchè un uomo come Siddharta Gautama,pieno di ricchezze e di agi,si è ritirato dal palazzo ed è andato a vivere ‘come un vegetale” isolato da tutto e da tutti?
Che cos’era che gli mancava?aveva tutto…
le femministe dicono che gli uomini fanno così perchè sono delle donne ”incomplete”,mentre se fossero delle donne sarebbero a posto e non si inventerebbero cose strane.
No,non potrò credere che le donne sono più complicate di noi,fino a che non lo vedrò con i miei occhi.
Morale della favola,se a essere complicato sei tu:è perchè sei sbagliato,se a essere complicate sono loro,sei tu che non ci arrivi.
In ogni caso le cose vengono lette in una ceta luce,se a essere complicato è un uomo,allora la complicazione è una cosa negativa e lui è semplicemente complessato,se è complicata una donna,bhe allora si dia inizio alle danze,fatevi un giro su internet:
”il caleidoscopico mondo femminile…ecc…l’inafferrabile principio femmineo”ecc…e chi più ne ha più ne metta…
No,i responsabili di tutta questa disparità di giudizi,siamo anche noi.
Condannare e capire sono 2 cose opposte,e anche per questo che dai tempi della grande condanna femminista,le donne HANNO SMESSO(tranne alcune lodevoli eccezioni)DI TENTARE DI CAPIRE L’UOMO.
NOI TENTIAMO DI CAPIRLE,LORO NO,PERCHE’ DOVREBBERO CAPIRCI SE POSSONO LIMITARSI A CONDANNARCI?
--- Termina citazione ---
Vicus:
Vorrei mettere questo post di Salar in evidenza, puoi linkarlo?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa