Dialoghi > Natura maschile e natura femminile
In cosa sono più "brave" le donne
AndOr:
--- Citazione da: Frank - Luglio 03, 2016, 17:07:16 pm ---AndOR
AndOr, non ci si può basare su dei singoli casi femminili, che seppur in aumento rispetto al passato, non sono comunque paragonabili a quelli maschili, sicuramente più numerosi e in grado di produrre più danni.
Io stesso, se da giovane fossi stato un bullo, avrei fatto molti più danni della tipa in questione e di tutte quelle come lei.
Un maschio "allo stato brado" è molto più pericoloso di una femmina "allo stato brado".
@@
Per esempio, questi più che bulli sono degli autentici delinquenti, con i quali io stesso non vorrei mai avere a che fare:
http://www.corriere.it/methode_image/2015/06/13/Interni/Foto%20Interni%20-%20Trattate/gang1-kmXF-U43090590147640qEE-1224x916@Corriere-Web-Sezioni-593x443.jpg?v=20150613174546
http://www.corriere.it/cronache/15_giugno_13/el-salvador-milano-criminali-latinos-gang-maras-salvatrucha-pandilla-9062bf46-1196-11e5-8b3a-62b7e966c494.shtml
E sono tutti maschi non femmine.
Un corrispettivo al femminile non esiste.
--- Termina citazione ---
Frank, il bullismo è bullismo, come il furto è il furto e l'omicidio è omicidio non importa chi lo commette ma cosa commette.
Anche le rapine sono commesse per la maggioranza da uomini, ma questo non significa che la donna sia più onesta, semplicmente ha a disposizione mezzi più raffinati per ottenere lo stesso effetto.
Io non faccio il paragone tra bullo femmina contro bullo maschio ma traccio l'ugualianza tra gli effetti che sono gli stessi per chi li subisce.
Tra l'altro è tutt'altro che un fenomeno marginale, spesso poi la violenza al femminile si manifesta più costantemente in bullismo psicologico oltre ad avere la carta della falsa accusa sempre accreditata d'uffico dalla società femminista che analiza solo gli uomini e i loro difetti, ma come puoi constatare nell'articolo sopra citato anche le ragazze non sono proprio tutte rose e fiori.
Così per esempio accade che tra maschi si sia aizzati allo scontro o ai diverbi per mano di femmine che mettendo l'uno contro l'altro godono nel vedere una lotta
Se mi fai una proporzione tra uomo e donna allora siamo d'accordo ma il fatto che sia meno diffuso non significa che sia meno pericoloso per chi lo subisce.
Frank:
AndOr, io non penso affatto che le donne siano più oneste degli uomini (anzi...), tantomeno che siano delle povere e indifese santarelline.
Dico semplicemente che quando si tratta di violenza fisica, nuda e cruda, il maschio umano raggiunge vette sicuramente più alte della femmina umana.
Il maschio è (e può essere) estremo sia nel bene che nel male.
Poi sì, sono perfettamente consapevole del fatto che in circolazione c'è chi considera la femmina più pericolosa; ma io non la penso affatto così.
--- Citazione --- spesso poi la violenza al femminile si manifesta più costantemente in bullismo psicologico
--- Termina citazione ---
Certo, io stesso ne ho parlato.
Jason:
Diciamo che le femmine possono picchiare altre femmine, in linea generale , e che il bullismo fisico femminile quindi riguarda perlopiù altre femmine .
Ma per persone fragili mentalmente , o anche sensibili, il bullismo femminile psicologico ( e su questo sono delle vere maestre )è dannoso quanto quello fisico, perchè può indurre al suicidio .
AndOr:
--- Citazione da: Jason - Luglio 03, 2016, 17:35:21 pm ---L'esibizionismo e la vanità sono una caratteristica intrinseca femminile, visto che tutte le donne sono più o meno esibizioniste e vanitose ( e come potrebbe essere altrimenti, visto che per loro natura loro vogliono essere desiderate e ricercate dagli uomini ? ) . Non sto dicendo che sia giusto o sbagliato che le donne sono vanitose, sto semplicemente descrivendo la realtà dei fatti .
--- Termina citazione ---
Bene e chi ha detto il contrario ? io ti sto semplicemente mettendo in evidenza sia mezzi che i fini nonchè le relative specificità tra un genere ed un altro.
Ti voglio anche mettere in evidenza che se è vero che l'uomo è oppressore allora la donna non è niente di meglio.
Cerchiamo di capirci io non sto dicendo che tutte le donne sono malvage sto semplicemente elencando dati che ci fanno capire che forse la donna malvagia ha più mezzi dell'uomo malvagio anche per passare inosservate, sarà un caso che uomini potenti o anche criminali abbiano sempre una o più donne al loro fianco ?
Spesso quelli pacifici e onesti non sono un buon partito.
La bellezza è un mezzo la vanità è un fine, un fine che portato all'estremo è dannoso perchè ti rende povero di contenuti.
Io invece dico che è sbagliato il fine e questo mi da un'intuizione sulle intenzioni dell'animo.
Non sto dicendo che tutte le donne sono vanitose all'estremo e non sto neanche escludendo che lo possano essere anche gli uomini.
--- Citazione da: Jason - Luglio 03, 2016, 17:35:21 pm ---Quanto al tuo discorso su aborto e divorzio, faccio notare che prima dell'avvento del femminismo queste due oscenità nemmeno erano pensate per l'anticamera se non per singole eccezioni . Sono i media , insieme al femminismo, ad aver instillato nella società che divorziare è bello ed è emancipazione, anzi sono gli altri i bigotti . Sono i media a far credere che la famiglia è il luogo peggiore per le donne.
--- Termina citazione ---
Infatti siamo d'accrodo, io contesto il femminismo non la femmina, in quanto il primo è un fine mentre il secondo il mezzo.
--- Citazione da: Jason - Luglio 03, 2016, 17:35:21 pm ---Ma questo non è nemmeno merito del femminismo perchè che la donna non sia un essere angelico questo si sa da tempo , vedesi gli insegnamenti degli antichi.
Il problema del femminismo è che , in quanto ideologia libertina-conservatrice applicata ai rapporti umani, fa sì che esista solo una verità accettata, quella del maschio oppressore , e che quindi di conseguenza ad ogni azione , omicidio o quant'altro, si applica un doppio standard a favore femminile. E' un'ideologia quindi che bada solo al supremo piacere ed interesse femminile.
--- Termina citazione ---
E quindi cosa dovrei supporre? che gli autori del femminismo sono i marziani scesi sulla terra che hanno plagiato le menti femminili a loro insaputa, oppure che loro stesse sono artefici consapevoli che hanno ben condiviso e difeso il risultato della risonanza tra quello che pensano e quello che poi fanno nonchè i relativi effetti ?
Frank:
AndOr, questo è un post scritto da uno dei cosiddetti pionieri della QM, che avevo già segnato pochi giorni fa.
--- Citazione ---Finché la Storia viene letta in apparenza, finché si pensa che il vero potere stia nella spada, nella borsa, nel libro e nella poltrona, risulta impossibile contrastare l'evidenza, perché non si può negare che quegli strumenti sono stati quasi totalmente in mani maschili.
Finché la violenza si intende (solo) quella visibile, quella punita dal codice penale e non (anche) quella invisibile (di cui la prima è, in sostanza, pura manifestazione), non si può cacciar via le femmine dal trono morale sul quale stanno sedute, perché la violenza maschile è molto più visibile e non può essere negata.
L'autorità morale femminile è una autorità usurpata, perché fondata su una impotenza femminile che non è mai esistita e su una innocenza che parimenti non può esistere.
Nondimeno oggi le femmine occidentali hanno questa autorità.
Da qui si vede che l'interpretazione materialistica della Storia deve essere superata altrimenti non si viene a capo di nulla.
Non si vedono né il potere occulto né le malefatte femminili e nemmeno tutto il resto.
--- Termina citazione ---
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa