Dialoghi > Natura maschile e natura femminile
Le menate sulla barba
Jason:
Vicus , peró la barba troppo lunga , che oggi va di moda, è un ricettacolo di batteri che possono dare infezione, se non vi stai appresso sempre.
Io la barba non la sopporto più già dopo 7 giorni, figuriamoci per mesi e mesi.
Alle donne stesse piace la barba se portata in un certo modo e tenuta bene. Altrimenti rasato.
Frank , dipende da chi si tatua e per cosa. Un conto chi lo fa per sfizio , e li vedi con i disegni sulle braccia. Un altro sono gli ultras, si tatuano come segno riconoscitivo.
Vicus:
La barba richiede infinite cure (e abilità), molto più pratico radersi in 3 minuti :lol:
I tatuaggi e i piercing sono una forma di disprezzo del proprio corpo e imitazione di sotto-classi degradate (criminali, forzati, pirati ecc.)
Coincidono con una "discesa di livello" personale ed esistenziale: chi adotta questi stili, inconsciamente o no assume queste sotto-classi (e i loro comportamenti) come modelli esemplari. E ciò è un segnale spaventoso per la società.
Warlordmaniac:
Non diamoci la zappa sui piedi. Le donne bastano e avanzano per decretare su di noi quello che va bene e quello che va male.
Frank:
--- Citazione da: Warlordmaniac - Giugno 25, 2016, 10:39:13 am ---Non diamoci la zappa sui piedi. Le donne bastano e avanzano per decretare su di noi quello che va bene e quello che va male.
--- Termina citazione ---
I miei giudizi non hanno niente a che fare con le donne: semplicemente detesto gli uomini (e ancor più le donne) completamente tatuati.
@@
Ad esempio: io non riuscirei mai a scopare una donna piena di tatuaggi, perché la visione di certi obbrobri mi causerebbe immediatamente un crollo della libido.
Ma, ovviamente, parlo a titolo personale.
Poi altri possono pure trovarle eccitanti, figurati.
fabriziopiludu:
L'Imperatore Giuliano l'"Apostata" si tagliò la barba da Filosofo, e andò in Guerra.
Morì dutante una DELLE TANTE Guerre contro i Persiani Sassanidi. Morente, disse: << Hai vinto, Galileo! >>. - ovviamente, l'ha detto in Latino, non in Italiano.
Gli uomini Persiani Achemenidi - dall'Imperatore, al Soldato Semplice - avevano barbe estremamente curate, intrecciate coi fili d'Oro..
I Persiani Sassanidi meno. Un Ritratto di Cosroe II lo vede con la faccia rasata.
Posteriormente, Carlo Magno NON aveva la barba, anche se sia stato Ritratto con - persino nel Reliquario di Aquisgrana.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa