Dialoghi > Natura maschile e natura femminile

Intelligenza laterale etc.

<< < (2/7) > >>

freethinker:

--- Citazione da: Salar de Uyuni - Luglio 23, 2016, 13:43:15 pm ---Non è falso,è semplicemente una mezza verità,è vero che le donne sanno fare meglio più cose assieme,ma è altrettanto vero che se un uomo e una donna devono concentrarsi su un singolo compito,lavoro,attitudine specifica, gli uomini tendono ad avere performance migliori delle donne.
Ricordati,il miglior modo per dire una bugia è dire META' della verità.
Non faccio riferimento a studi scientifici,ma a quello che ho potuto osservare

--- Termina citazione ---

Non sono mai riuscito a capire quali cose le donne sarebbero in grado di fare "contemporaneamente", dato che le donne, come tutti gli esseri umani, sono dotate di due mani, due piedi, una bocca, due occhi e due braccia.

Sul preteso "multitasking" delle donne ho postato in passato la cronaca di una esperienza vissuta in prima persona: una conoscente mi diede una volta un passaggio con l'auto e, durante la guida, si mise ad operare nel preteso "multitasking" femminile: si accese una sigaretta, iniziò a parlare al telefono, il tutto pretendendo nel contempo di guidare. Peccato che l'auto spesso si spegnesse (per via di una strana cosa detta cambio)...ancora mi chiedo come riuscii ad uscirne intero!

Non è questione di essere particolarmente intelligenti, nella vita reale ci sono cose che semplicemente non possono esser fatte: il multi-tasking esiste solo nel software dei computer e, anche se non sembra, ha dei limiti, oltrepassati i quali il sistema va in loop, in crash, insomma si inchioda miseramente ;)

Vicus:
C'è anche il multitasking maschile: lo chiamano però sindrome da deficit di attenzione e iperattività. :w00t:

ilmarmocchio:
Abbiamo già affrontato tale argomento : l'intelligenza multitasking in realtà è un difetto e non esiste nessuna maggiore abilità in tal senso da parte delle femmine. Come è evidente, le donne non superano di certo gli uomini : tutti i grandi sono maschi

Faust:
Sulla base della mia esperienza posso dire che l'intelligenza laterale è soprattutto maschile. Poi magari mi sbaglio.
Ma a me pare che i maschi abbiano maggior intuito.
Di solito le femmine raggiungono il risultato seguendo le regole e i passaggi, mentre i maschi arrivano al risultato con un balzo intuitivo.
Ricordo che quelle maledette insignificanti idiote delle mie insegnanti delle elementari mi mettevano distinto nei problemi di matematica anche se approdavo al risultato giusto. Perché? Perché subito dopo la consegna scrivevo il risultato. Le femmine ci mettevano mezz'ora - contro i miei due minuti - a finire il compito e scrivevano tutti i passaggi, magari mettendoci accanto il disegnino di un'ape o una cornice di fiori: prendevano ottimo.
Io non credo che esista nulla di peggio, per un bambino di sesso maschile, di un'insegnante donna. E' quasi un apprendimento contronatura.

Coro degli stregoni e delle streghe nella prima notte di Walpurga del Faust:

"Stregoni (semicoro):

Come chiocciole in guscio qui strisciamo,

tutte le donne avanti a noi teniamo.

Quando si va del diavolo alla danza,

sempre la donna mille passi avanza.

L'altro Mezzo Coro (Le streghe):

Così al sottile no, presa non va!

Quei mille passi che ci dan vantaggio,

per fretta che si metta nel viaggio,

l'uomo d'un balzo sol fare li sa."

Paol:
Grazie a tutti delle risposte; in ambito lavorativo, e non solo, non  sembra neanche a me che ci sia questa preminenza femminile, anche se viene frequentemente affermata, quasi come un mantra , anche da uomini;la scorsa  settimana ho dovuto rimbeccare almeno un paio di donne che sostenevano qualche loro superiorità (di sesso-genere) su questi argomenti;  in passato, sul lavoro, durante un'ispezione ho sentito un uomo (appartenente al gruppo che effettuava il conrtollo) enunciare a storia del multitasking femminile come se fosse una verità assoluta...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa