Dialoghi > Natura maschile e natura femminile

Lunga vita al maschio selvatico

<< < (9/10) > >>

Frank:

--- Citazione da: TheDarkSider - Luglio 27, 2016, 15:12:42 pm ---In ogni caso, la contrarieta' a una teoria scientifica motivata solo dal fervore religioso, cioe' dalla volonta' di difendere il proprio credo, e' ridicola e non si puo' sentire in un forum di persone che ragionano.

--- Termina citazione ---

Concordo.

Damocle:

--- Citazione da: TheDarkSider - Luglio 27, 2016, 15:12:42 pm ---
La teoria e' chiaramente supportata dai fatti a livello micro, dove le mutazioni genetiche di individui della stessa specie sono una fatto acclarato tanto che sono parte integrante di processi produttivi utilizzati in laboratorio e nell'industria.


--- Termina citazione ---

Basti pensare alle continue mutazioni di virus e batteri, con nuovi ceppi di virus, o batteri che sviluppano immunità agli antibiotici. Nei microrganismi l'evoluzione è osservabile in tempi brevi.

Basti pensare a come le popolazioni americane precolombiane hanno sofferto i microrganismi portati dagli europei, a cui questi ultimi erano più resistenti per via di secoli di convivenza e selezione naturale.

Insomma per alcune cose l'evoluzione è più veloce di quel che si pensa.

A tal proposito si potrebbe citare l'addomesticamento in poche generazioni della volpe attraverso incroci: http://www.giornalettismo.com/archives/579541/lallevamento-che-vende-volpi-addomesticate/ - https://en.wikipedia.org/wiki/Russian_Domesticated_Red_Fox

Faust:
Attualmente la concezione evoluzionistica dominante è quella della Sintesi estesa, che cronologicamente segue la Sintesi moderna, la quale a sua volta segue il darwinismo. Essa si serve di alcuni concetti chiave: teoria evo-devo, plasticità e accomodazione, costruzione di nicchia, ereditarietà epigenetica, evolvibilità, selezione multilivello ed evoluzione genomica.

Il problema chiave di tutto l'evoluzionismo sta nel pregiudizio dell'equazione "individuo forte"="individuo che si adatta".

Anti Darwin

Per quanto riguarda la famosa "lotta per al vita", per ora essa mi sembra più asserita che dimostrata. Avviene, ma come eccezione. L'aspetto complessivo della vita non è lo stato di bisogno, lo stato di fame, bensì la ricchezza, l'opulenza, persino l'assurda dissipazione - dove si lotta, si lotta per la potenza...
Ma posto che questa lotta esista - e in effetti essa avviene - essa ha purtroppo un esito contrario a quel che si augura la scuola di Darwin, a quel che forse sarebbe lecito augurarsi con essa: ossia a sfavore dei forti, dei privilegiati, delle felici eccezioni. Le specie non crescono nella perfezione: i deboli hanno continuamente la meglio sui forti - ciò avviene perchè essi sono in gran numero, sono anche più accorti... Darwin ha dimenticato lo spirito (il che è inglese!, i deboli hanno più spirito... (...)

(Crepuscolo degli idoli, 14)

ilmarmocchio:

--- Citazione da: Vicus - Luglio 27, 2016, 15:21:49 pm ---A chi lo dici :lol: Ho cominciato a dubitare dela religione darwinista quando ero ancora ateo, leggendo il libro di Fred Hoyle, ateo anche lui.

--- Termina citazione ---

Vicus, la selezione naturale è una teoria, non una religione e le prove sono numerose, senza contare che, a livello teorico, gli antichi Greci, Leucippo e Democrito, avevano una idea piuttosto chiara del concetto.
Dammi retta, compra questo e leggilo

http://www.ibs.it/code/9788817026468/darwin-charles/origine-delle-specie.html

TheDarkSider:

--- Citazione da: Faust - Luglio 28, 2016, 10:21:51 am ---Attualmente la concezione evoluzionistica dominante è quella della Sintesi estesa, che cronologicamente segue la Sintesi moderna, la quale a sua volta segue il darwinismo. Essa si serve di alcuni concetti chiave: teoria evo-devo, plasticità e accomodazione, costruzione di nicchia, ereditarietà epigenetica, evolvibilità, selezione multilivello ed evoluzione genomica.
--- Termina citazione ---
E' questo il punto, la teoria dell'evoluzione non e' un sistema ideologico in cui credere, ma una teoria scientifica che come tale si modifica in continuazione perche' sottoposta al costante confronto con i fatti e i dati nuovi che emergono.



--- Citazione da: Faust - Luglio 28, 2016, 10:21:51 am ---Il problema chiave di tutto l'evoluzionismo sta nel pregiudizio dell'equazione "individuo forte"="individuo che si adatta".
--- Termina citazione ---
Altro punto importante.

Non bisogna confondere l'evoluzionismo come teoria biologica che spiega, o cerca di spiegare, la variazione delle specie, con l'evoluzionismo applicato alle scienze sociali, che come ogni altra teoria delle scienze sociali e' molto piu' incerta e opinabile.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa