Dialoghi > Cinema

Come il femminismo sta uccidendo il cinema per uomini

<< < (43/48) > >>

Frank:
http://www.fantascienza.com/23168/stargate-origins-ecco-il-trailer-ufficiale-e-la-data-di-arrivo

Il maschietto imbranato e la "tosta" femminuccia Indiana Jones.
Avanti così.

Alberto1986:
Altro flop in arrivo. Questi moderni evirati statunitensi, sono anche masochisti a quanto pare.

Frank:

--- Citazione da: Alberto86 - Febbraio 02, 2018, 21:51:06 pm ---Altro flop in arrivo. Questi moderni evirati statunitensi, sono anche masochisti a quanto pare.

--- Termina citazione ---

Guarda, non immagini quanto mi piacerebbe parlarci a quattr'occhi con uno di quei maschietti statunitensi mentalmente evirati.
Son sicuro che lo(li) prenderei pure a schiaffoni...

CLUBBER:
stavolta esco dai binari dei film virili per parlarvi di una serie televisiva femminile che ho visto alcuni anni fa che mi è veramente piaciuta:LIFE
mi è tornata in mente perché la sorella adolescente di una mia conoscente  mi ha fatto vedere la sua collezione di manga (anch'io ne leggo alcuni ma,ovviamente, leggo manga maschili Berserk,Hajime no hippo e altri).
Tra diversi fumetti sentimentali  :wacko: ho visto che aveva il manga omonimo da cui è stata tratta la serie...su questo fatto ci ritorno dopo intanto ecco il trailer:

//www.youtube.com/watch?v=hIn-bs0ozZk
allora, mi sento un po' fantozziano a consigliarvi una serie TV  in lingua giapponese che potrete trovare solo con i sottotitoli in inglese :D

//www.youtube.com/watch?v=brLl9Ngqinc
vogliate perdonarmi se vi consiglio una serie così di nicchia,tuttavia,che lo guardiate o meno, ci sono delle tematiche che la serie solleva degne di nota.
La trama parla di una problematica che in Giappone(e non solo in Giappone) sta' uscendo sempre più alla ribalta:il bullismo giovanile.
la differenza con altre produzioni che hanno trattato l'argomento bullismo è che in questa serie si parla di bullismo femminile verso altre donne.
La protagonista infatti viene presa di mira in maniera feroce dalle sue compagne di classe.
tutto molto realistico,la serie è un perfetto mix di amarezza e dolcezza,caduta e riscatto.
In più mette alla berlina quanto possano essere viscide,subdole e meschine un certo tipo di donne,a quali bassezze possano arrivare.
per noi è la scoperta dell'acqua calda ma le produzioni televisive e cinematografiche che trattano questo argomento si contano sulle dita senza scomodare quelle dei piedi.
Tra la marea di film e serie TV che osannano in continuazione la presunta superiorita morale delle donne opere come "Life" sono una ventata di aria fresca.
Tornando alla ragazza di cui vi ho parlato sopra:mi ha confessato di aver pianto leggendo il fumetto perché durante la lettura sono riaffiorate alcune emozioni provate durante i primi anni scolastici del Liceo.
Mi ha raccontato di quanto sia silenzioso, ma allo stesso tempo atroce,il bullismo femminile,molto più psicologico e meno fisico di quello maschile.
bullismo femminile molto più incline a distruggere interiormente la vittima e a isolarla socialmente.
tutte cose che io sapevo già grazie all' osservazione di queste procedure,cose che mi sono state semplicemente ribadite.

joani:

--- Citazione da: CLUBBER - Aprile 26, 2018, 23:51:39 pm ---la differenza con altre produzioni che hanno trattato l'argomento bullismo è che in questa serie si parla di bullismo femminile verso altre donne.
La protagonista infatti viene presa di mira in maniera feroce dalle sue compagne di classe.
tutto molto realistico,la serie è un perfetto mix di amarezza e dolcezza,caduta e riscatto.
In più mette alla berlina quanto possano essere viscide,subdole e meschine un certo tipo di donne,a quali bassezze possano arrivare.
per noi è la scoperta dell'acqua calda ma le produzioni televisive e cinematografiche che trattano questo argomento si contano sulle dita senza scomodare quelle dei piedi.
Tra la marea di film e serie TV che osannano in continuazione la presunta superiorita morale delle donne opere come "Life" sono una ventata di aria fresca.
Tornando alla ragazza di cui vi ho parlato sopra:mi ha confessato di aver pianto leggendo il fumetto perché durante la lettura sono riaffiorate alcune emozioni provate durante i primi anni scolastici del Liceo.
Mi ha raccontato di quanto sia silenzioso, ma allo stesso tempo atroce,il bullismo femminile,molto più psicologico e meno fisico di quello maschile.
bullismo femminile molto più incline a distruggere interiormente la vittima e a isolarla socialmente.
tutte cose che io sapevo già grazie all' osservazione di queste procedure,cose che mi sono state semplicemente ribadite.

--- Termina citazione ---

Ottimo spunto che secondo me rimanda a connotati della psicologia femminile assolutamente "macro" e non solo "micro" come il bullismo femminile
La violenza femminile con le caratteristiche che hai ben descritto: subdola sottile e psicologica e  profondamente offensiva perché non si ferma in superficie ma attacca direttamente la dignità personale.
Questo e un tratto assolutamente tipico della psicologia femminile che emerge in moltissime situazioni, non solo in quelle "estreme" come può essere il bullismo femminile ma sopratutto nei rapporto con i maschi.
non serve che ce lo diciamo tra di noi, su quanto questa GRATUITA sottile caustica e di fatto umiliante offesa continua ne sia strapiena la vita coniugale di moltissimi uomini, di moltissimi colleghi di lavoro, dietro a tante tragedie famigliari non pensate che ci sia a volte lo scoppiare violento di una misura troppo colma diventata veramente insopportabile? 
Il "bello" (si fa per dire) e che adesso la cosa si e sprovincializzata e dalle situazioni singole anche se diffusissime e diventata sistema con i media che tutti i giorni in tutte le lingue e in tutti i modi portano avanti questa diffamazione di genere questo discredito verso il genere maschile
non passera molto tempo che già qualche infame filosofo sinistroide leccafighe progressista concepirà la variante laica del peccato originale: quello dei maschi verso le femmine per il solo fatto di esistere

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa