Dialoghi > Natura maschile e natura femminile

Affidarsi a "L'oracolo" Google

<< < (5/5)

Vicus:
Nelle coppie stabili (escludendo quindi relazioni occasionali, convivenze temporanee ecc.) e specialmente quando ci sono figli cosa dà diritto di  decidere che un'unione è finita? Una coppia (stabile, ripeto) deve saper restare unita, basterebbe un minimo di maturità e civiltà.

--- Citazione da: ilmarmocchio - Dicembre 30, 2016, 11:43:20 am ---Inoltre, non è detto che la fine di una coppia sia dovuta solo a una donna.
Ci sono uomini che o si autodistruggono o rompono il matrimonio.
Meglio la 2 opzione

--- Termina citazione ---
Nella maggioranza dei casi non c'è rischio per l'incolumità personale.
Inoltre, quando ci si separa il più delle volte si va a convivere con un un nuovo partner, con le ovvie conseguenze :

--- Citazione da: marmocchio ---Quindi, tutte le pazzie tipo famiglia allargata,  [...] sono fortemente dannosi per lo sviluppo dei bambin dei giovani.
I bambini vogliono situazione chiare : non esistono l'altra mamma o il secondo papà.
--- Termina citazione ---

A mia sommessa opinione finché non cambierà questa cultura della separazione facile, consumistica, come 'male minore', la QM non sarà risolta.

ilmarmocchio:

--- Citazione ---Vicus : Nelle coppie stabili (escludendo quindi relazioni occasionali, convivenze temporanee ecc.) e specialmente quando ci sono figli cosa dà diritto di  decidere che un'unione è finita? Una coppia (stabile, ripeto) deve saper restare unita, basterebbe un minimo di maturità e civiltà.
--- Termina citazione ---

C'è poco da decidere : ci sono casi in cui la convivenza è talmente conflittuale da essere impossibile.
Quindi, non rimane altro che prendere atto della realtà dei fatti.
La maturità e civiltà non fanno mettere insieme le persone altrimenti ci si sposerebbe a caso.
Si sceglie una persona tra tante.
 A volte la scelta è giusta, altre no.
 Stare insieme per farsi la guerra può portare anche  a esiti violenti.
Andare a vivere con un altro partner spesso disinnesca il rancore e le rivalse.
L' importante è essere chiari con i figli e continuare ad essere ciò che si è :
i loro genitori.
Ecco perchè il gender e le varie famiglie sono puttanate.
C'è una sola famiglia.
Riguardo la q.m. , il primo passo per risolvera,  se tale termine ha un soignificato, è restituire all' uomo la sua dignità e taler dignità non può prescindere dalla pari importanza nel suo ruolo genitoriale.
Poi , se l'unione funziona, tanto meglio.
Ma se non funziona, distruggersi reciprocamente non è la via

Damocle:

--- Citazione da: -Alberto86- - Dicembre 30, 2016, 02:53:18 am ---Io, invece, credo di aver inquadrato perfettamente la tipologia di autrice dietro a quest'articolo e suppongo che per lei i "non uomini" siano quelli non ritenuti "perfetti" e cioè quelli che non la venerano come dddonna, non lavorano come schiavi per permetterle una vita agiata, quelli che desiderano altre donne e che magari guardano quale "immorale" film erotico, ecc. Per la signora autrice tutto ciò equivale a non "essere maturi" ed a non "assumersi le proprie responsabilità", oltre ad avere "istinti animali".
--- Termina citazione ---

http://www.returnofkings.com/64952/the-timeless-female-abuse-of-love


Cassiodoro:

--- Citazione da: -Alberto86- - Dicembre 28, 2016, 18:31:40 pm ---Ah riecco la storia de "l'uomo con gli attributi". Peccato, poteva sembrare quasi un articoletto QMista. Quindi, secondo l'autrice, un uomo che tradisce non è un vero uomo e le colpe di tale scelta sarebbero tutte sue (sindrome di Peter Pan e mancanza di valori).  Ne deduco che , come al solito, le colpe delle mogli non esistono o quasi.

--- Termina citazione ---

Dove ci responsabilità e dovere, lì ci sono gli uomini, dove non ci sono responsabilità e dovere non ci sono neanche uomini

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa