Dialoghi > Natura maschile e natura femminile

Tutte le coppie sono destinate a lasciarsi?

<< < (2/2)

Vicus:

--- Citazione da: ReYkY - Marzo 20, 2017, 15:46:17 pm ---Secondo me la fine del matrimonio o dei rapporti stabili sarebbe una cosa estremamente positiva per l'uomo. O meglio, i casi sono due: o si abolisce il divorzio, o si passa al suo esatto opposto.

In questo gioco a metà chi ne guadagna sono proprio le femminucce, che possono avere i privilegi del matrimonio ed i vantaggi della C.D. 'emancipazione'.

Se il matrimonio non esistesse non esisterebbero neanche i padri separati e le ex mogli mantenute.

--- Termina citazione ---
Hai colto il punto: quello che esiste oggi è una truffa che non ha nulla a che vedere con il matrimonio.
La soluzioni sarebbero semplici: abolire i privilegi femminili che premiano il divorzio, e dare più spazio all'autonomia privata nello stabilire le condizioni in caso di separazione.

Che la fine di rapporti stabili in sé sia positiva per l'uomo purtroppo non è vero, va in direzione del'alienazione e della incapacità collettiva di difendere libertà elementari:
https://it.wikipedia.org/wiki/La_teoria_svedese_dell%27amore

Alberto1986:

--- Citazione da: ReYkY - Marzo 20, 2017, 15:19:07 pm ---...
Con le "femminucce del nuovo millennio" tutte le coppie sono destinate a finire?

--- Termina citazione ---

Lasciando perdere per un momento quello che ben sappiamo ed apprendiamo da internet e media vari. Da quello che vedo io personalmente ti dico che si, la quasi totalità dei legami tra uomo-donna oggi è destinato fallire. Conosco gente che ha divorziato anche dopo un mese di matrimonio. Il matrimonio è, in linea generale, un'istituzione che non ha più senso, se non quello di auto-suicidarsi per l'uomo. Con queste regole del gioco, la partita è persa in partenza.

Sardus_Pater:
Ma cosa dite :lol: ? Ora grazie all'impareggiabile legge Cirinnà anche per le convivenze s'imporranno obblighi e doveri...

...ovviamente per lui :sick: .

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa