Dialoghi > Verso una Nuova Alleanza

Una antifemminista parla di diritti sessuali

<< < (8/10) > >>

freethinker:
E' un bel programma, è un po' mettere in pratica il motto "Ora et labora" adeguato all'oggi.

La differenza con i tempi di S. Benedetto a mio avviso risiede nel fatto che oggi c'è una nuova presa di coscienza della fragilità della condizione umana, che le megalomanie legate al progresso tecnologico vorrebbero tenere nascosta.
Dell'articolo mi ha colpito la parte in cui parla dell'opera del diavolo e della necessità, come prima cosa, di smascherarne le bugie ;)

Credo che sia destinata ad avere un seguito anche in altri paesi: le prese di coscienza collettive, una volta avviate, possono essere molto rapide (come i motori diesel col turbo)  ^_^

claudio camporesi:
Si trovano saggi della B .in italiano  ? ( su internet nn ne ho trovata vati)
Grazie

Vicus:

--- Citazione da: freethinker - Aprile 22, 2017, 08:03:38 am ---E' un bel programma, è un po' mettere in pratica il motto "Ora et labora" adeguato all'oggi.

La differenza con i tempi di S. Benedetto a mio avviso risiede nel fatto che oggi c'è una nuova presa di coscienza della fragilità della condizione umana, che le megalomanie legate al progresso tecnologico vorrebbero tenere nascosta.
Dell'articolo mi ha colpito la parte in cui parla dell'opera del diavolo e della necessità, come prima cosa, di smascherarne le bugie ;)

Credo che sia destinata ad avere un seguito anche in altri paesi: le prese di coscienza collettive, una volta avviate, possono essere molto rapide (come i motori diesel col turbo)  ^_^

--- Termina citazione ---
Come sempre fai osservazioni molto interessanti.
Essere adulti (e uomini) significa essere padroni di sé, coscienti dei limiti della condizione umana. La società dei consumi si basa sulla soddisfazione immediata e acritica delle pulsioni (acquisti), in una parola su una antimaschile mollezza indotta attraverso la regressione dell'essere umano. Ecco perché è una società antimaschile ed ecco perché per cambiare le cose bisogna cambiare i suoi valori di base.

Baudelaire diceva: la più grande astuzia del Diavolo è farci credere che non esiste. Oggi del Diavolo non si parla più*, ma il male (ingiustizie, aborti, conflitti sociali) regna come banalità.

Molti affermano anche qui che il femminismo ha vinto e le voci dissidenti sono poche e flebili. Ma nell'epoca dell'informazioni istantanea i monopoli della conoscenza cadono e i cambiamenti possono essere rapidissimi: come ho detto altre volte, come il forellino nella diga, ignorato per anni ma che in un momento può far crollare tutto l'apparato della menzogna.

--- Citazione da: claudio camporesi - Aprile 22, 2017, 10:26:32 am ---Si trovano saggi della B .in italiano  ? ( su internet nn ne ho trovata vati)
Grazie

--- Termina citazione ---
Al momento no, anche se parla un ottimo italiano. Mi ha dato i diritti di traduzione per l'Italia del suo libro contro il femminismo, se avrò un po' di tempo ne pubblicherò almeno qualche estratto.

* Veramente se ne parla in termini elogiativi, :ohmy: la società è "laica" solo in apparenza.

Salar de Uyuni:
Sai chi mi ricordano?
Il movimento di Yukio Mishima in Giappone per il ritorno del Giappone tradizionale,(risoltosi con la morte autoindotta del suo fondatore).
Il maschile a differenza dell femmininile non esiste di per sè,c'è una crisi valoriale e psicologica che spinge gli uomini a cercare nella donna '''il vero sesso forte'',perchè l'uomo ha perso la bussola.
Per me la soluzione alla qm non attiene tanto al femminismo quanto all'uomo di per sè stesso,deve capire chi è e perchè vive crearsi un modello e RISPETTARLO (nota dolente).
Che sia Carlo Magno,Carlo Marx,o Yukio Mishima che fa seppuku l'uomo deve avere un modello
Se no continueremo a vivere in una società in cui l'apice della viralità è il fantomatico sconosciuto vodafonizzato Patrick Dempsey (alzi la mano chi ne aveva sentito parlare prima della pubblicità della vodafone)

Salar de Uyuni:
''Non si può vivere in una società in cui la somma di valori è costituita da una canzone di Jovanotti''

citazione Svartjugend

soluzione svartjugend:
comunicare con il mondo esterno solo con una tastiera e una tavoletta ouja

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa