Dialoghi > Verso una Nuova Alleanza
Scelta della donna: la radice dell'errore.
wish:
--- Citazione da: Zoltan2 - Maggio 11, 2010, 23:40:07 pm ---Scusa! beh... diciamo che in linea generale si tiene sempre un fondo di lucidità anche nelle passioni più travolgenti. Questo vuol dire che prima di abbandonarsi completamente a un'emozione si valuta se uno può permettersi di lasciarsi andare. E' una cosa che non tutti riescono a fare, ma con l'esperienza diventa quasi una necessità. Questo può tornarti utile soprattutto quando hai a che fare con persone con le quali non puoi lasciarti andare (ad esempio per incompatibilità) perché sai già che farti coinvolgere troppo creerebbe solo dei problemi.
Comunque cosa più importante è conservare, qualunque cosa succeda, un certo grado di distaccamento emotivo.
Sentite, può sembrare strano, brutto o impraticabile. Però io ho la capacità di controllarmi e capire quando posso lasciarmi andare emotivamente con una persona e quando invece non mi conviene. E' tutto qui.
--- Termina citazione ---
E chi non ci ha questo potere soccombe ... Il tuo teorema non è errato ma ha ragione animus quando dice che "te lo sei cucito addosso". Mi spiego.
Tornando a galimberti e ai giovani con poca esperienza, giovani che sono nel pieno della loro fertilità gia a 16 anni, forse davvero giovani. Volendoci spostare sui ventenni (giusto per lasciere in pace i minori) come potrebbe mettere in pratica il tuo discorso un ragazzo con poca esperienza?
* mi sono accorta rileggendo che animus non intendeva dire che hai scritto a te stesso ma che lui invece trova più gratificante scrivere a se stesso. Avevo mal compreso.
Zoltan2:
--- Citazione da: wish - Maggio 12, 2010, 16:47:09 pm ---E chi non ci ha questo potere soccombe ... Il tuo teorema non è errato ma ha ragione animus quando dice che "te lo sei cucito addosso". Mi spiego.
Tornando a galimberti e ai giovani con poca esperienza, giovani che sono nel pieno della loro fertilità gia a 16 anni, forse davvero giovani. Volendoci spostare sui ventenni (giusto per lasciere in pace i minori) come potrebbe mettere in pratica il tuo discorso un ragazzo con poca esperienza?
* mi sono accorta rileggendo che animus non intendeva dire che hai scritto a te stesso ma che lui invece trova più gratificante scrivere a se stesso. Avevo mal compreso.
--- Termina citazione ---
Infatti come in tutte le cose difficili della vita, bisogna arrivarci anche con l'esperienza.
Tutto dipende al SE ci arrivi, COME e QUANDO arrivi a capirlo...
Zoltan2:
--- Citazione da: Animus - Maggio 12, 2010, 15:47:21 pm ---No ti preoccupare Zoltan, avevo già capito dalla tua mancanza di risposta al mio primo post, che non c'era nessuna possibilità che quello che ti ho segnalato, venisse capito.
Un'ulteriore conferma, che scrivere per se stessi, è davvero la cosa più sensata. :cry:
Comunque "quel tizio lì", è un allievo di Jaspers, e probabilmente, uno tra i più grandi filosofi attualmente in vita del panorama europeo, sicuramente in Italia, non ha chi gli si possa avvicinare....
Il pensiero è folle. Maledetta quella servetta che è la logica.
http://it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Galimberti
Ma tanto, è come dare le perle ai porci.. :cry:
--- Termina citazione ---
Mah... hai ragione, a volte è davvero difficile far vedere il proprio punto di vista a un'altra persona.
"Quel tizio lì" può anche essere definito il più grande filosofo di tutti i tempi, questo non fa cambiare il mio giudizio. Se devo dirla tutta mi sembra l'ennesimo esponente di una serie di pseudo-filosofi sconclusionati stile "Isabella Santacroce":
//www.youtube.com/watch?v=MMKLnY3iO2A
Se dovessi definire questi individui, li definirei come individui che cavalcano la voglia della gente di non ascoltare la ragione e la logica. Sono individui che hanno grandi capacità oratorie, grandi capacità di fare discorsi complessi e tutto sommato affascinanti ricchi di "mistero" e "sacralità". Sono solo dei bravi parolai e niente più
E come potrei non definirli tali, se in un discorso "quel tizio lì" mi viene a dire che conoscere i meccanismi chimici della tristezza è non solo inutile ma anche deleterio? Non si rende conto che vi è un buco logico nel suo ragionamento per il semplice motivo che ignora il fatto che la scienza dà anche una spiegazione del perché oltre del come si manifesta la tristezza? Secondo lui dovremmo condannare le scoperte scientifiche e ritornare a un'interpretazione religioso-soggettiva della realtà?
Lo trovi geniale? Io no. Io ci vedo solo una persona che -piena di se e dei suoi ragionamenti- si diverte a creare ragionamenti che sembrano logici e sensati ma che in realtà non lo sono tanto. Chi fa discorsi utilizzando la logica soltanto quando gli fa comodo è solo una specie di pallone gonfiato del terzo millennio.
Ho trovato molta più saggezza e molta più capacità di analisi del reale nei miei vecchi nonni agricoltori che in questi individui.
Poi attenzione: io mi riferisco solo a quello che ho visto, delle sue opere non so nulla. Ma una cosa è certa: se uno inizia a parlare di anima, dio, santi, e metafisica varia.... :doh:
Stealth:
Si ma Bertrand Russell, morto e buono, gli fa culo e controculo a sto rincoglionito di Galimberti.
--- Citazione da: wish - Maggio 12, 2010, 16:47:09 pm ---E chi non ci ha questo potere soccombe ... Il tuo teorema non è errato ma ha ragione animus quando dice che "te lo sei cucito addosso". Mi spiego.
Tornando a galimberti e ai giovani con poca esperienza, giovani che sono nel pieno della loro fertilità gia a 16 anni, forse davvero giovani. Volendoci spostare sui ventenni (giusto per lasciere in pace i minori) come potrebbe mettere in pratica il tuo discorso un ragazzo con poca esperienza?
--- Termina citazione ---
L'esperienza si tramanda. Chi recepisce e tenta di mettere in pratica i consigli di chi ha avuto certe esperienze parte da un livello già più alto. Poi è ovvio che una cosa è la teoria e altra la pratica, ma sbagliando s'impara e chi sa far tesoro delle esperienze proprie e altrui e dei propri errori ha buone speranze di ottenere dei buoni risultati.
Zoltan2:
--- Citazione da: Giubizza - Maggio 12, 2010, 20:20:38 pm ---Si ma Bertrand Russell, morto e buono, gli fa culo e controculo a sto rincoglionito di Galimberti.
--- Termina citazione ---
Ben detto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa