Dialoghi > Verso una Nuova Alleanza

Aiko: la donna perfetta.

<< < (5/16) > >>

francy7x:
Il problema, amici miei, oramai è diventato di origine culturale.

Siamo diventati schiavi del "tutto e subito".

Questo modo di ragionare si è talmente radicato nella nostra società (e nel nostro modo di vivere e pensare), che difficilmente riusciremo a tornare sui nostri passi.

E' forse questo un punto di non ritorno?

Come ha detto ilvaccaro, si cerca la "via più facile" per risolvere i problemi, o per meglio dire la "via meno dolosa" o addirittura "indolore".

Siamo come un popolo che invaso da un nemico scappa dalla sua terra, cercando un nuovo spazio in cui poter vivere felice, senza problemi, per rinascere dalle sue ceneri.

Ma dovunque andremo, i problemi prima o poi riaffioreranno, perchè bene e male saranno sempre presenti in egual misura... e in ogni dove.

L'orgoglio maschile dovrebbe risollevare il genere e spingerlo a combattere, anche con grande "sacrificio", per ristabilire l'ordine (o l'equilibrio) che è venuto meno, invece di scappare come un coniglio impaurito.

Ma appena sentiamo parlare di lotta, sacrificio, virtù... ecco che gli animi si disperdono, come foglie al vento.

Come dice Animus, oramai abbiamo interiorizzato e metabolizzato "la strada degli errori".

Tutto il resto sono solo scuse, cucite su misura da chi a tutti i costi vuole evitare ogni tipo di fatica.

Perchè ristabilire un equilibrio (combattere) costa fatica, tanta fatica, troppa per il maschio moderno... non più maschio, e quindi cosa?

Siamo ancora degni di definirci "il genere maschile"?

Oramai accettiamo anche i compromessi inaccettabili... Cosa siamo diventati?

Animus:

--- Citazione da: Giulia - Maggio 14, 2010, 02:42:16 am ---se è quella paraplegica
è comoda pure per trovare parcheggio  :lol:che inizierebbe il potere degli androidi.
già sono stati abbozzati i diritti civili per le macchine androidi. e la sostituzione dell'uomo nelle forze dell'ordine e nelle scuole.
... boh...

--- Termina citazione ---

Brava Giulia.
Chi è affetto da miopia (non vale solo per i beta), non vede che la stessa soluzione che scalfisce l'Altra, è quella che affossa definitivamente se stesso.
Ossia la Volontà che spinge alla realizzazione degli adroidi, non è quella che ne vuole fare un surrogato della donna per andarci a letto, ma quella che vuole farne un surrogato dell'uomo per, la guerra, il lavoro, etc.
La prima applicazione serve solo a buttare un po' di fumo negli occhi a chi già ci vede poco.... per accecarlo del tutto. ^_^


--- Citazione da: Giulia - Maggio 14, 2010, 02:57:21 am ---concordo...però diamo a cesare quel che è di cesare: la follia dell'androide non è follia occidentale.

--- Termina citazione ---

E di chi sarebbe? :hmm:


--- Citazione da: ilvaccaro - Maggio 14, 2010, 00:04:13 am ---Quando e se riuscirà ad eliminare ogni suo bisogno avrà raggiunto il fine ultimo della sua esistenza,
Avrà raggiunto la pace..... Quella eterna, intendo.

--- Termina citazione ---


Questo l quoto, infatti senza la molla necessaria per superare gli ostacoli, non ha senso nemmeno più vivere.
Secondo me l'uomo non è fatto per vivere in queste condizioni, del resto basta guardare la storia o semplicemente alle nazioni piu' "ricche", e si vede che chi arriva vicino a non avere più necessità vitali, molto spesso o si uccide (come individuo), o viene ucciso (come popolo), ^_^


Zoltan2:

--- Citazione da: francy7x - Maggio 14, 2010, 12:02:38 pm ---Il problema, amici miei, oramai è diventato di origine culturale.
Siamo diventati schiavi del "tutto e subito".
Questo modo di ragionare si è talmente radicato nella nostra società (e nel nostro modo di vivere e pensare), che difficilmente riusciremo a tornare sui nostri passi.
E' forse questo un punto di non ritorno?
Come ha detto ilvaccaro, si cerca la "via più facile" per risolvere i problemi, o per meglio dire la "via meno dolosa" o addirittura "indolore".
Siamo come un popolo che invaso da un nemico scappa dalla sua terra, cercando un nuovo spazio in cui poter vivere felice, senza problemi, per rinascere dalle sue ceneri.
Ma dovunque andremo, i problemi prima o poi riaffioreranno, perchè bene e male saranno sempre presenti in egual misura... e in ogni dove.
L'orgoglio maschile dovrebbe risollevare il genere e spingerlo a combattere, anche con grande "sacrificio", per ristabilire l'ordine (o l'equilibrio) che è venuto meno, invece di scappare come un coniglio impaurito.
Ma appena sentiamo parlare di lotta, sacrificio, virtù... ecco che gli animi si disperdono, come foglie al vento.
Come dice Animus, oramai abbiamo interiorizzato e metabolizzato "la strada degli errori".
Tutto il resto sono solo scuse, cucite su misura da chi a tutti i costi vuole evitare ogni tipo di fatica.
Perchè ristabilire un equilibrio (combattere) costa fatica, tanta fatica, troppa per il maschio moderno... non più maschio, e quindi cosa?
Siamo ancora degni di definirci "il genere maschile"?
Oramai accettiamo anche i compromessi inaccettabili... Cosa siamo diventati?

--- Termina citazione ---

Scusami ma tu cosa proporresti? Cosa pensi sia meglio esattamente?

Innanzitutto bisogna capire che queste proposte, questa tecnologia non è SOSTITUTIVA ma ALTERNATIVA. C'è una bella differenza. Dare un'alternativa non è MAI un errore, perché stai semplicemente dando qualcosa in più senza togliere nulla alla scelta che avevi prima.

Poi tu parli di orgoglio, lotta, sacrificio e virtù... nella mia testa mi immagino una scena in cui un gruppo di uomini devono risalire un fiume con delle canoe nel senso opposto della corrente per raggiungerne la fonte. Poi questo gruppo si divide in due: i primi, orgogliosi della loro "forza", decidono di lottare in mezzo al fiume contro la corrente con i remi in mano. Un piccolo gruppetto però, denigrato dagli altri "per la loro codardia" decidono di farsi furbi, di attraccare alla riva e di percorrere il percorso a piedi con le canoe sulle spalle, non dovendo però lottare contro la corrente.

E... mentre i primi, spavaldi, sprecano immani energie per "combattere" contro la corrente, i secondi attraccano alla riva e superano facilmente i primi percorrendo la distanza a piedi a fianco della riva, fino alla fonte.

I primi potranno essere anche i migliori, potranno anche essere i più forti e i più orgogliosi di tutti, ma arriveranno sempre secondi, perché combattono contro una corrente che è più forte di loro. I secondi invece hanno compreso i loro limiti e si sono ingegnati a trovare un modo "alternativo" per raggiungere la fonte.

Onore, sacrificio, lotta e virtù... questi a me sembrano i "premi" di chi è già perdente in partenza.

Quale dei due gruppi si può definire vincente e quale perdente? I primi, che muoiono nel tentativo spavaldo di sfidare la corrente o i secondi che riescono a raggiungere la fonte seppure con metodi considerati "disonorevoli"?

Giulia:

--- Citazione da: Animus - Maggio 14, 2010, 12:04:56 pm ---Brava Giulia.
Chi è affetto da miopia (non vale solo per i beta), non vede che la stessa soluzione che scalfisce l'Altra, è quella che affossa definitivamente se stesso.
Ossia la Volontà che spinge alla realizzazione degli adroidi, non è quella che ne vuole fare un surrogato della donna per andarci a letto, ma quella che vuole farne un surrogato dell'uomo per, la guerra, il lavoro, etc.
La prima applicazione serve solo a buttare un po' di fumo negli occhi a chi già ci vede poco.... per accecarlo del tutto.
--- Termina citazione ---
è assolutamente certo che è così.
qui se attira, attira e si vede sempre il fatto che ci sia una "figa" ... ma non si sostituisce solo quella.


--- Citazione ---E di chi sarebbe? :hmm:
--- Termina citazione ---


la sostituzione umana con gli androidi, sempre più simili agli umani, è già una realtà in corea del sud.
è un progetto che non vede molto partecipe l'occidente, non è nemmeno molto avanti in questo campo, anzi.
non a caso le varie bamboline hanno sempre tratti tipicamente orientali, altri di sesso maschile sono ispirati a scienziati famosi o hanno le sembianze dei loro "papà", quasi sempre orientali.
in corea del sud, il governo spera di far adottare un androide ad ogni famiglia entro breve tempo....e ci sarebbe da dire altro...c'è chi vuole sostituire il figlio morto o un figlio per chi non può averne, né riesce ad adottarne.
la bambolina che a comando fa orgasmi, è il cavallo di troia per avere terminator che a comando dei nostri padroni, ti controllerà ogni cosa.
non è una questione di togliere il potere solo femminile, anzi proprio ora che l'uomo in quanto maschio dice basta, si crea il suo rimpiazzo.
e l'uomo serv-iva per mandare avanti il mondo. mica per una trombatina e basta.

avevo postato molti articoli su questo argomento nel vecchio forum, e qualcosa anche qui in giro.

francy7x:

--- Citazione da: Zoltan2 - Maggio 14, 2010, 12:55:49 pm ---... ma arriveranno sempre secondi, perché combattono contro una corrente che è più forte di loro...
... questi a me sembrano i "premi" di chi è già perdente in partenza.

--- Termina citazione ---

Dice un detto: volere è potere.

Pensare che la corrente sia più forte di te senza neanche aver messo i piedi in acqua, non vuol forse dire essere un perdente in partenza?

Mi rendo conto che è una questione di mentalità, ognuno ragiona in base alle proprie necessità e aspettative.

Se raggiungere l'orgasmo con un pupazzo o un cocomero è il tuo modo di risolvere felicemente un tuo disagio... fallo.

Io preferisco non farlo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa