Dialoghi > Verso una Nuova Alleanza
Aiko: la donna perfetta.
Zoltan2:
--- Citazione da: francy7x - Maggio 13, 2010, 21:02:42 pm ---Non solo questo non determina la fine del potere femminile, ma può essere addirittura visto come l'umiliazione ultima del genere maschile.
La cosa più triste è che in questo caso il maschio si "auto-umilia"... come dire: non contento di aver calato i pantaloni nel corso degli anni, adesso prende anche la vasellina e si infila di tutto nel culo (arrivando a pensare che sia giusto e bello godere in questo modo).
Ma d'altronde, se siamo arrivati a questo punto è perchè in fondo siamo solo capaci di aggiungere male al male.
Siamo senza speranza.
--- Termina citazione ---
Aspetta... non sto capendo.
Perché umiliazione?
Io la vedo come una scelta ulteriore dell'uomo alla "corsa della donna". Nel senso che: l'uomo ha due scelte ora: O trovarsi una donna o rimanere solo. Con lo sviluppo di queste tecnologie si potrebbe creare una "felice alternativa" a queste due opzioni.
E per chiarirci, io mi riferisco a un futuro in cui questi surrogati potranno essere davvero "competitivi".
Facendo un discorso più ampio, noi tutti siamo schiavi del genere femminile e non credo che uno strumento simile debba essere vista come un'auto-umiliazione ma bensì come un'auto-liberazione dalla dipendenza unica con la donna per certi bisogni.
francy7x:
--- Citazione da: Animus - Maggio 13, 2010, 21:17:41 pm ---Eh, questo post lo condivido in toto.
Infatti un tema ricorrente nei miei afo, è che l'occidente è arrivato alla frutta, perché gli occidentali si son bevuti il cervello, o in altre parole, per dirla in una maniera più elegante, alla badinter, hanno seguito "la strada degli errori".
E del resto, una volta che il cervello non ragiona (attraverso i grandi sistemi creati dall'occidente stesso) non si è nemmeno in grado di capire...che si ha il cervello "fottuto".
Questa è la vera tragedia, e quindi sì, questa è la ragione per cui...l'occidente è senza speranza.
--- Termina citazione ---
E aggiungo di più, questa generazione ha cancellato la parola "orgoglio" dal proprio vocabolario.
Dov'è finito l'orgoglio del maschio?
Che cosa siamo diventati... siamo immersi in una fitta nebbia e non sappiamo più orientarci, nè come uscirne.
E' proprio il caso di dire: si salvi chi può.
ilvaccaro:
--- Citazione da: francy7x - Maggio 13, 2010, 22:54:49 pm ---E aggiungo di più, questa generazione ha cancellato la parola "orgoglio" dal proprio vocabolario.
Dov'è finito l'orgoglio del maschio?
Che cosa siamo diventati... siamo immersi in una fitta nebbia e non sappiamo più orientarci, nè come uscirne.
E' proprio il caso di dire: si salvi chi può.
--- Termina citazione ---
Beh!...Non ci vedo molta differenza dal pagarsi una prostituta o farsi una sega guardando un dvd...
Magari tra un po' ci saranno alberghi con queste bambole dentro dove te ne affitti una per un tot di ore.
Mi pare di aver letto da qualche parte che in giappone lo fanno già...
Inoltre che differenza c'è con i milioni di donne che si infilano dei vibratori di gomma di tutte le dimensioni in ogni buco...?
Che qui invece di un vibratore o una prostituta, ( e non dimentichiamoci che la prostituzione sta letteralmente esplodendo.....) c'è una bambola..?
Non vedo grosse differenze.
In realtà questi sviluppi seguono la natura umana....Non solo quella maschile ma proprio quella più intima della nostra specie...
Che tende sempre ad ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo.
il prezzo del sesso per gli uomini si alza troppo? = Masturbazione, pornografia, prostituzione, isolamento, ed anche soluzioni come queste....E' invitabile, e conseguente.
Causa=effetto.
E chi si chiede il perchè, rifletta sul perchè prendiamo tutti l'ascensore invece di farci 10 piani di scale anche se abbiamo tempo salute e forze in abbondanza...
Perchè è più facile.
Facile come andare in macchina invece che a piedi o in bicicletta....
Più facile, semplicemente.
Si dice che il bisogno aguzzi l'ingegno ed è proprio cosi...Per secoli l'uomo si è sfiancato per inseguire le esigenze delle donne perchè il loro bisogni
soddisfatti gli garantivano la soddisfazione dei suoi...
Ma evidentemente in tanti anzi in troppi, iniziano a pensare che sia ben più facile costruirsela una donna invece che accontentarla.
E quindi si torna al concetto che regola ogni azione umana:
il massimo risultato col minimo sforzo.
Dalla ruota per spostare i pesi, alle macchine per spostare ancora più pesi e più velocemente.....
Dal dover essere all'altezza e alle aspettative delle femmine, al costruirsi direttamente le femmine.
E se la storia ci ha insegnato qualcosa...... All'uomo non mancano di certo le capacità per supplire ai bisogni.
Quando e se riuscirà ad eliminare ogni suo bisogno avrà raggiunto il fine ultimo della sua esistenza,
Avrà raggiunto la pace..... Quella eterna, intendo.
Ethans:
X il Vaccaro: sei un grande, veramente... soprattutto nella chiusa e cioè dalla terz'ultima riga fino alla fine.
Complimenti!!!
Sto diventanto il tuo fans più accanito, aspetto i tuoi post come se aspettasi l'ultima puntata del mio telefilm preferito...
:P
Anche Guit mi piaceva molto ma non scrive più, peccato...
P.s: anche Francy è ormai una certezza sia chiaro... e anche Aniums lo leggo volentieri sebbene debba sforzarsi di più per uscire dalle pastoie dell'autoreferenzialità, del solipsismo egocentrato...
ilvaccaro:
--- Citazione da: Zoltan2 - Maggio 13, 2010, 21:29:05 pm ---Aspetta... non sto capendo.
Perché umiliazione?
Io la vedo come una scelta ulteriore dell'uomo alla "corsa della donna". Nel senso che: l'uomo ha due scelte ora: O trovarsi una donna o rimanere solo. Con lo sviluppo di queste tecnologie si potrebbe creare una "felice alternativa" a queste due opzioni.
E per chiarirci, io mi riferisco a un futuro in cui questi surrogati potranno essere davvero "competitivi".
Facendo un discorso più ampio, noi tutti siamo schiavi del genere femminile e non credo che uno strumento simile debba essere vista come un'auto-umiliazione ma bensì come un'auto-liberazione dalla dipendenza unica con la donna per certi bisogni.
--- Termina citazione ---
Infatti la vedo anche io come te per lo meno in un'ottica futura...
E non riesco proprio a capire discorsi del tipo:
" Dove è finito l'orgoglio dei maschi"
Perchè quando si inventava tutto il sistema industriale\robottizato che li rendeva inutili qualcuno si è chiesto dove fosse finito,
"l'orgoglio degli uomini"...?
Non mi risulta.
O magari quando si inventò lavatrice e lavastoviglie qualcuna si chiese:
"Dove è finito l'orgoglio delle femmine"...?
Mi pare che neanche questo sia accaduto.
Anzi ogni volta che si tenta di rendere inutili gli uomini nessuno trova nulla da ridire se invece
si affacciano soluzioni come queste per ridimensionare di parecchio il potere contrattuale delle donne
ecco che gli uomini iniziano subito a chiedersi dove sia finito il loro orgoglio.
Attenti eh, che il sesso non diventi troppo facile ed economico....
Altrimenti il somaro non tira più il carretto per raggiungere la carota.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa