Dialoghi > Natura maschile e natura femminile
Sologamia, la nuova frontiera della follia femminile occidentale
kautostar:
--- Citazione da: Vicus - Novembre 20, 2017, 01:08:30 am ---Sono giunto ala conclusione che l'unica scelta possibile è restare celibi o emigrare in un Paese amico degli uomini (portare "brave" straniere in Italia è un rimedio peggiore del male, diventa più femministe delle italiane in pochi mesi).
--- Termina citazione ---
Secondo te quali sono i Paesi "amici degli uomini"?
Tra i paesi economicamente sviluppati, con un tenore di vita paragonabile all'Italia(sul lato economico anche un po' meglio dell'Italia) forse c'è solo il Giappone ad essere un po' meno femminista(ma anche lì non sono tanto sicuro al 100% che sia un posto tanto favorevole nei confronti degli uomini, non credo sia un caso se il fenomeno degli "uomini erbivori" è nato lì, bisognerebbe viverci per un periodo abbastanza lungo per farsi un'idea). Russia, Est Europa, Cina, India, Sudest asiatico o Sud America mi sembrano opzioni ragionevolmente percorribili solo da chi riesce a farsi assumere da una grossa azienda in loco, che possa garantirgli determinati benefits e uno stipendio sopra la media. Altrimenti partendo senza basi più che solide, si rischia di andare a fare la fame!
Europa Occidentale, Nord America e Australia, più o meno hanno gli stessi livelli di assurdità femministe(se non peggio) che abbiamo in Italia...
ilmarmocchio:
Uno tra gli effetti collaterali più negativi del digitale è il fatto che le parole, come le immagini, non costano più nulla.
Bastano 3 righe per scrivere che la tipa voleva un pò di notorietà e l' ha ottenuto col sistema più alla portata di tutti :
con una cazzata.
Stirner, ecc ... ma davvero si pensa che una come quella conosca Stirner, i Demoni, ecc ?
Per me comunque l'articolo è finito presto, alla parola maschietto.
Qualche decennio fa , chiunque avrebbe detto : poverina, e finiva lì.
Oggi, appunto, abbiamo i maschietti, come l'autore della paginata di nulla
Vicus:
--- Citazione da: kautostar - Novembre 20, 2017, 04:55:54 am ---Secondo te quali sono i Paesi "amici degli uomini"?
Tra i paesi economicamente sviluppati, con un tenore di vita paragonabile all'Italia(sul lato economico anche un po' meglio dell'Italia) forse c'è solo il Giappone ad essere un po' meno femminista(ma anche lì non sono tanto sicuro al 100% che sia un posto tanto favorevole nei confronti degli uomini, non credo sia un caso se il fenomeno degli "uomini erbivori" è nato lì, bisognerebbe viverci per un periodo abbastanza lungo per farsi un'idea). Russia, Est Europa, Cina, India, Sudest asiatico o Sud America mi sembrano opzioni ragionevolmente percorribili solo da chi riesce a farsi assumere da una grossa azienda in loco, che possa garantirgli determinati benefits e uno stipendio sopra la media. Altrimenti partendo senza basi più che solide, si rischia di andare a fare la fame!
Europa Occidentale, Nord America e Australia, più o meno hanno gli stessi livelli di assurdità femministe(se non peggio) che abbiamo in Italia...
--- Termina citazione ---
I Paesi amici degli uomini sono quelli a basso tasso di divorzio, dove non a caso anche il femminismo, le false accuse e tutto l'abracadabra misandrico sono virtualmente assenti.
In Europa è rimasta solo l'Irlanda (1,7% contro il 60-70% degli altri Paesi, con record in Spagna e Belgio).
Il Sudamerica non mi ispira fiducia, il Brasile è un bordello e l'Argentina un vivaio femminista, si salvano forse piccoli Paesi come l'Ecuador ma il gioco non vale la candela.
A parte il Medio Oriente, zeppo di guerre e fondamentalismi assortiti, resta il Sud-Est Asiatico, che non sarà il paradiso in terra ma tutti gli italiani che ci vivono dicono gran bene. In certi Paesi non esiste neppure il divorzio, pare di sognare.
--- Citazione da: ilmarmocchio - Novembre 20, 2017, 08:07:02 am ---Uno tra gli effetti collaterali più negativi del digitale è il fatto che le parole, come le immagini, non costano più nulla.
Bastano 3 righe per scrivere che la tipa voleva un pò di notorietà e l' ha ottenuto col sistema più alla portata di tutti :
con una cazzata.
Stirner, ecc ... ma davvero si pensa che una come quella conosca Stirner, i Demoni, ecc ?
Per me comunque l'articolo è finito presto, alla parola maschietto.
Qualche decennio fa , chiunque avrebbe detto : poverina, e finiva lì.
Oggi, appunto, abbiamo i maschietti, come l'autore della paginata di nulla
--- Termina citazione ---
Come altre volte una sola parola fuori posto viene applicata al tutto, screditando argomenti altrimenti validi. :(
ilmarmocchio:
@ Vicus : purtroppo non c'è solo la parola maschietto, da di per sè indicatore negativo*
--- Citazione ---Non si può dimenticare, peraltro, nella delusione (e nell’aggressività) di molte donne, il decadere dello spirito maschile. Sottoposto ad attacchi da ogni direzione, il senso maschile della vita è regredito in una fragilità nervosa inedita, in sensi di colpa, paure, debolezze e confusioni che sconcertano le donne. L’omino incapace di decisione, fuggiasco e privo di spina dorsale è l’altra faccia della moneta contraffatta della modernità. Non c’è da stupirsi se desta tanto disprezzo in molte donne, finendo a rifugiarsi nel sesso osservato o in quello a pagamento, nell’omosessualità, nell’ambiguità transessuale, talvolta purtroppo ad abbandonarsi alla violenza.
--- Termina citazione ---
Nel periodo di cui sopra giustifica gli atteggiamenti femminili.
No , non ci siamo, qualcuno dica all' autore che l' omino è attaccato proprio dalle donne, quelle donne che rimangonosconcertate.
* io , di fronte alla straripante quantità delle informazioni, trovo assai utile un approccio euristico.
L' approccio euristico è empirico ma molto più produttivo di un approccio teorico che mi imporrebbe di leggere tutto.
L' approccio euristico di indirizza tramite segni e per me trovare la parola " maschietto" già mi dice molto, se non tutto dell' autore
bluerosso:
E il termine "maschietto" fa parte di un codice linguistico ben preciso.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa