Dialoghi > Verso una Nuova Alleanza

Ma questa fantomatica "nuova alleanza" agli uomini conviene veramente?

<< < (7/27) > >>

Stealth:
Secondo me si fanno troppe congetture e si vede poco la realtà. Inoltre si danno troppo per scontate cose che non si conoscono, si attribuiscono priorità che per altri non esistono e si sparano giudizi su affermazioni altrui senza aver capito una mazza.
Ergo, stiamo lontani dall'aver capito una cippa.

Ma per me non è certo un problema. Tanto ormai ho una chiara gerarchia dei pareri. Ci sono persone che esprimono parerei che ritengo importanti e altre che dicono cose che per quanto mi riguarda non hanno la benché minima importanza.. :D

Zoltan2:

--- Citazione da: Red- - Maggio 17, 2010, 20:48:47 pm ---Per me il problema di fondo è che si usa troppo l'istinto e troppo poco la mente razionale, quando si parla di QM.
Alla fine ognuno pesca in fondo al proprio cuore e tira fuori quello che gli fa più bene, oppure meno male che dir si voglia; così, se si dice che la donna bella è più "difficoltosa" di quella brutta, c'è immediatamente quello che se ne esce dicendo che "...non è poi esattamente così!". E certo, perchè fa piacere pensare che non è così. Cioè: istinto e non ragione. In questo modo non vedo dove si possa arrivare.
La Qm va ragionata molto di più e si dovrebbe smettere di pensare solo al proprio orticello proponendo tra l'altro opzioni impossibili tipo "star da soli per tutta la vita".  Come se non lo sapessimo che alla prima occasione in cui chi lo dice conosce una donna che gli va, manda affan*ulo tutto il resto, QM per prima.
Basti vedere qualcuno qui, ne abbiamo avuto esperienza diretta.

Questo non vuol dire credere in qualcosa, un progetto serio, un nuovo modello di società etcetera, questo significa solo dar sfogo ai propri istinti più bassi.

--- Termina citazione ---

Quoto in pieno. Non potremo mai arrivare da nessuna parte se non ci sarà una seria e profonda presa di coscienza del problema e un piano comune ben definito ma soprattutto realistico.

Il discorso è che troppo spesso c'è chi se ne esce -come hai detto anche tu- con dichiarazioni al limite della logica, oppure troppo complesse e astruse per avere un senso nella pratica di tutti i giorni.


--- Citazione da: Red- - Maggio 17, 2010, 20:48:47 pm ---E, visto che la cosa sembra proprio irrimediabile, secondo me il nuovo staff ne dovrebbe tenere conto ed indirizzare gli istinti degli utenti.

--- Termina citazione ---

Qui non saprei che dire. Come forum io penso che ognuno debba avere il diritto di dire la sua. Magari però sarebbe ora di creare uno spazio separato e privato dove chi si trova in accordo con questo principio possa discutere senza l'intervento di persone che la pensano in modo così differente.

Stealth:

--- Citazione da: Zoltan2 - Maggio 17, 2010, 21:40:17 pm ---Qui non saprei che dire. Come forum io penso che ognuno debba avere il diritto di dire la sua. Magari però sarebbe ora di creare uno spazio separato e privato dove chi si trova in accordo con questo principio possa discutere senza l'intervento di persone che la pensano in modo così differente.
--- Termina citazione ---

Ti garantisco che ce ne sono già fin troppe. ;)

Zoltan2:

--- Citazione da: Giubizza - Maggio 17, 2010, 21:43:07 pm ---Ti garantisco che ce ne sono già fin troppe. ;)

--- Termina citazione ---

Il fatto che io non ne sappia nulla mi pone in quel gruppo di utenti "non elite"...  :hmm:

Red-:
Non si tratta di elite o non elite, si tratta di far funzionare al meglio il forum, che è una questione molto diversa. La creazione di un gruppo di soli utenti "anziani" serve solo a quello, e non a fare gli "sboroni", come forse pensa qualcuno. La selezione dei suddetti utenti spetta ovviamente allo staff e non è che ci si possa autoinvitare, altrimenti tanto varrebbe.




--- Citazione ---Qui non saprei che dire. Come forum io penso che ognuno debba avere il diritto di dire la sua.
--- Termina citazione ---
NOn ci piove, quello che volevo dire è che, se si ragiona solo con l'emotività allora forse converrebbe fare meno discorsi basati su logica (logos, leggi, sentenze, etcetera)  e basarsi invece molto di più sulla retorica. Un pò come fanno le femministe, che postano anche notizie palesemente false, tanto chi se ne frega, l'importante è creare scandalo e colpire le (in)conscienze.

Io invece ho fin qui pensato che la strada giusta fosse un'altra, noi infatti non possiamo contare sulla cassa di risonanza dei media, e in primis dovremmo basarci sulla innata forza della verità, la quale a sua volta deve essere per forza sostenuta dalla logica (altrimenti non è verità).
Ma è solo un'opinione, potrebbe anche essere non del tutto giusta.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa