In rilievo > Claudio Risè
I rischi di una società femminilizzata
Vicus:
--- Citazione da: ilmarmocchio - Gennaio 02, 2018, 09:02:34 am ---Però è proprio la presenza femminile che , attraverso il numero, rende possibile tenere bassi gli stipendi.
--- Termina citazione ---
E' una delle ragioni principali della nascita del femminismo.
--- Citazione ---la donna NON ha mai creato, e NON crea oggi nulla di originale.
Talvolta esecutrice assai abile, ma mai creatrice di nuove vie.
Quanto di meglio per la conservazione dell' esistente.
--- Termina citazione ---
Solo se guidata da uomini, altrimenti distrugge: da Aristofane (Le Donne al Parlamento, pare scritto oggi) a Isaia ("questa nazione va in rovina perché comandano le donne") è un coro unanime.
Ed invero oggi le donne sono deliberatamente usate come force de frappe contro l'uomo e la civiltà che ha creato.
Frank:
Resta il fatto, evidenziato in più occasioni, che i primi a doversi svegliare e a smetterla di leccare i piedi a chi mai fa altrettanto nei loro confronti, sono gli uomini.
Un esempio recentissimo, che ai lettori di passaggio potrà apparire banale, ma che nei fatti non lo è per niente: l'ultima canzone scritta anni fa dal defunto Valerio Negrini e cantata dal quasi 74enne Roberto Facchinetti, nonché dal quasi 70enne Riccardo Fogli.
http://www.lopinionista.it/facchinetti-fogli-le-donne-ci-conoscono-19162.html
--- Citazione ---"Le donne ci conoscono" è una dedica profonda e completa di un uomo nei confronti dell'universo femminile.
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---Roby e Riccardo la descrivono così: "Nel brano crediamo addirittura che Valerio abbia scritto la più completa dedica che un uomo possa fare a una donna.
Da lui definita come colei che ha inventato l'amore e via via svelata nella sua superiorità rispetto a noi uomini. A livello emotivo, per coraggio nell'affrontare la vita, per sincerità nel viverla. Diego Calvetti ha poi svolto un pregevole lavoro di arrangiamento, riuscendo a dare a questa ballad una dinamicità necessaria a colpire l'ascolto.
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---Il brano sarà accompagnato da un video, diretto da Gaetano Morbioli, che traduce in immagini questo omaggio alle donne. Una storia che parla di loro, di come siano il perno della società attraverso i mille ruoli che rivestono. I momenti di gioia, di debolezza e di forza. Figlie, madri, lavoratrici e amiche.
--- Termina citazione ---
//www.youtube.com/watch?v=TnFvkEUWpHk
Dico: ma si può continuare a propangadare tesi del genere, oggi, anno 2018?
Ma tutti questi leccaculismi verso il sesso femminile - a dir poco di vecchia data - quali risultati positivi producono? Forse ne han prodotti in passato? A me non risulta, perché le donne, quando parlano degli uomini, ne parlano regolarmente male, oggi come ieri.
E, di certo, non dedicano ai suddetti canzoni del genere.
Anzi.*
@@
*
//www.youtube.com/watch?v=HYGQhqJkzkw
joani:
--- Citazione da: ilmarmocchio - Gennaio 02, 2018, 09:02:34 am ---Noi conosciamo bene un dato ineludibile della storia :;
la donna NON ha mai creato, e NON crea oggi nulla di originale.
Talvolta esecutrice assai abile, ma mai creatrice di nuove vie.
Quanto di meglio per la conservazione dell' esistente.
--- Termina citazione ---
Assolutamente d'accordo e assolutamente importante
un dato di fatto che emerge se solo si facesse il computo per generi di tutta la letteratura di ogni branca del sapere, ci sorprenderemmo noi stessi di quanto abbiamo fatto e di quanto siamo capaci
ovviamente per il sistema e "politicamente scorretto", dirimente, diseducativo perché genera disuguaglianza ecc. ecc.
Invece noi non dovremmo perdere occasione in discorsi, scritti, e nel dialogo con la controparte femminile a sottolinearlo e rinfacciarlo continuamente e e perché no ad andarne fieri (come lo sono io)
doppler effect:
Non fatevi ingannare, non è affatto vero che gli uomini non vogliono insegnare perche i redditi sono medi bassi.
Il lavoro d'insegnante è ottimo per avere il tempo di fare un secondo lavoro e contestualmente avere contributi pagati e vari diritti garantiti.
È la solita stampa femminista a inculcare queste idee affinché l'occupazione di posti statali siano sempre più riempiti da donne e contestualmente che nessuno dall'altra parte, gli uomini, alzino obiezioni.
Nessuno, e in questo sono maestre, riesce a far passare il falso per vero come le donne.
Duca:
--- Citazione da: doppler effect - Gennaio 02, 2018, 14:15:39 pm ---Non fatevi ingannare, non è affatto vero che gli uomini non vogliono insegnare perche i redditi sono medi bassi.
Il lavoro d'insegnante è ottimo per avere il tempo di fare un secondo lavoro e contestualmente avere contributi pagati e vari diritti garantiti.
--- Termina citazione ---
Gli stipendi più che medio bassi direi che sono bassissimi, un insegnante con vent'anni di servizio non so se arriva a 1500 euri al mese, e parliamo di un laureato che ha superato un concorso pubblico; e poi il tempo per il secondo lavoro ce l'avrà chi insegna p.es. ginnastica o religione, non chi insegna matematica o latino che ha migliaia di compiti da correggere e deve fare pure il coordinatore gratis.
Ma il fatto decisivo è che rispetto a venti o trent'anni, mentre lo stipendio è sempre quello, il lavoro si è fatto molto più impegnativo per l'aumento esponenziale della burocrazia ma soprattutto perché oggi la gioventù arriva a scuola allo stato brado, in particolare le femmine che sono mille volte peggio dei maschi.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa