Dialoghi > Dialoghi sulla Questione Maschile

Le Donne e il vuoto di Padre.

(1/5) > >>

giovane:
Anima, 9 Ottobre 2009

  Cari Amici,

l'ultimo articolo pubblicato

http://paternita.info/donne.html



..sulle ragioni dell'incapacità di amare,
accogliere e donarsi completamente

Cordialmente.
Fabio

Animus:
Pagina graficamente molto bella.

Una:
"Dobbiamo tornare alle origini della nostra vita, esaminarne le radici, capire il perché dell'assenza paterna e genitoriale, a partire dalla nostra famiglia; scopriremo tante cose interessanti.. scopriremo che ad esempio anche nostro padre ha avuto poco padre, che non ha saputo come fare a sua volta, o che nostra madre ha avuto poco padre e di conseguenza non ne ri-conosceva l'importanza vitale..."

Il poco padre genera poco padre, ok.
Chi è il primo padre che non è stato padre?
Le donne hanno cominciato quindi ad essere stronze per mancanza di padre, di marito?
Se è il padre stesso che è mancato al padre, allora c'è un difetto intrinseco in tutta la faccenda. Sembra quasi che tutto ciò che le donne sono diventate sia comprensibile dopotutto. E il passo da comprensibile a giustificabile mi sembra breve a dire il vero.
O forse la qualità degli esseri umani tutti ha cominciato, ad un certo punto, a deteriorarsi? E, di conseguenza, la donna a lungo andare ha sbroccato completamente perché in realtà è la parte più debole...?

Guit:
Difficile se non impossibile secondo me, stabilire una precisa causalità nella storia del rapporto tra i sessi.

L'unica causalità forte che vedo è quella che lega il cambiamento dei ruoli alla diminuzione delle nascite.

E' in funzione di questo che il padre svanisce, ed è il tempo che la donna libera dall'accudimento a essere strumentalizzato come liberazione dall'oppressione maschile. Il che contribuisce a gettare sulla figura paterna un'ombra sinistra.

La cosa buffa è che tutta la tecnologia che permetterà alla donna la pianificazione della gravidanza, è direttamente sviluppata da maschi. Gli stessi che saranno accusati dalle beneficiarie.

Animus:

--- Citazione da: Baubo - Ottobre 09, 2009, 15:54:33 pm ---"Dobbiamo tornare alle origini della nostra vita, esaminarne le radici, capire il perché dell'assenza paterna e genitoriale, a partire dalla nostra famiglia; scopriremo tante cose interessanti.. scopriremo che ad esempio anche nostro padre ha avuto poco padre, che non ha saputo come fare a sua volta, o che nostra madre ha avuto poco padre e di conseguenza non ne ri-conosceva l'importanza vitale..."

Il poco padre genera poco padre, ok.
Chi è il primo padre che non è stato padre?
Le donne hanno cominciato quindi ad essere stronze per mancanza di padre, di marito?
Se è il padre stesso che è mancato al padre, allora c'è un difetto intrinseco in tutta la faccenda. Sembra quasi che tutto ciò che le donne sono diventate sia comprensibile dopotutto. E il passo da comprensibile a giustificabile mi sembra breve a dire il vero.
O forse la qualità degli esseri umani tutti ha cominciato, ad un certo punto, a deteriorarsi? E, di conseguenza, la donna a lungo andare ha sbroccato completamente perché in realtà è la parte più debole...?

--- Termina citazione ---

Ripeto.
Pagina graficamente molto bella.  :rolleyes:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa