Dialoghi > Dialoghi sulla Questione Maschile
Le Donne e il vuoto di Padre.
Una:
Ti sei messo d'impegno, grazie.
--- Citazione ---Come può essere maschile un principio che si fonda sull’immutabilità, sull’uguaglianza, che privilegia la materia, la democrazia, e la concezione quantitativa a quella qualitativa?
--- Termina citazione ---
Infatti...
Animus:
--- Citazione da: Baubo - Ottobre 09, 2009, 21:55:56 pm ---Ti sei messo d'impegno, grazie.
Infatti...
--- Termina citazione ---
E questo fissa anche, rispondendo sia a te che a Guit, la relazione causale nella storia del rapporto tra i sessi.
Il problema infatti non è se sia stato prima un uomo o una donna a rompere il patto, il solito uovo o la solita gallina, è la concezione occidentale, la "sua", ma anche nostra, idea del mondo a causare la rottura.
Ed il fatto che quanto detto risulti incomprensibile (comprendere che A=A sia vero quanto un dogma religioso, riesce a pochissimi), sta proprio a dimostrare quanto le idee si radichino nella mente (2.300 anni di cultura non sono proprio un attimo...), ad anzi, sta a dimostrare che noi in fondo, non facciamo altro che agire secondo un'idea e dunque, e in tutta inconsapevolezza, realizzarla.
Grifone.nero:
--- Citazione da: TMan075 - Ottobre 09, 2009, 20:43:11 pm ---
Che dire...
Seriamente parlando la donna ha un ruolo importante quando non si degenera nella sua emotività ed egoismo/egocentrismo.
Essa ha bisogno di una cosa che sta distruggendo: la figura del padre.
Il padre secondo il nostro esimo Freud rappresenta l'autorità, l'ordine, la guida.
Cosa che manca ad oggi in quanto l'uomo (e di conseguenza il padre) hanno cessato di avere importanza.
Ma la donna senza la guida maschile svanisce nella sua tempesta ormonale, nella sua indecisione...
Uno studio fatto da un reppublicano americano rende bene l'idea: "
Dovremmo smettere di provare a trovarne uno e riconoscere che la debolezza odierna della famiglia è la conseguenza dell'omissione da parte della società nel sostenere il ruolo del padre, il ruolo che più necessita del supporto della società.
La debolezza biologica del ruolo del padre non è un motivo per gettare i padri fuori dalla famiglia ma un motivo per rinforzare il loro ruolo all'interno di essa. "
Il loro vuoto è la causa del loro male. Questo vuoto si chiama "uomo"... figura sempre più evanescente in questi ultimi tempi.
--- Termina citazione ---
Oro colato...
una donna eterosessuale ha bisogno di un uomo, e viceversa
Animus:
--- Citazione da: Animus - Ottobre 09, 2009, 19:16:11 pm ---A=A e perché no, anche B=A!
--- Termina citazione ---
“Vogliamo valorizzare tutte le diversità e rivendicare pari dignità e pari diritti” – dichiara la portavoce Fabianna Tozzi .
http://uguali.wordpress.com
Sì, valorizzano la diversità ... annullandola.
Beata imbecillità.
C.V.D.
giovane:
di chiè questa bella frase?
f
--- Citazione da: TMan075 - Ottobre 09, 2009, 20:43:11 pm ---
Dovremmo smettere di provare a trovarne uno e riconoscere che la debolezza odierna della famiglia è la conseguenza dell'omissione da parte della società nel sostenere il ruolo del padre, il ruolo che più necessita del supporto della società.
La debolezza biologica del ruolo del padre non è un motivo per gettare i padri fuori dalla famiglia ma un motivo per rinforzare il loro ruolo all'interno di essa. "
--- Termina citazione ---
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa