Presentazioni > Presentazioni

un altro uomo distrutto

<< < (5/8) > >>

Frank:

--- Citazione da: Vicus - Maggio 31, 2019, 23:23:13 pm ---Nemmeno il preservativo è completamente sicuro, senza contare che un rapporto sessuale con una busta non è il massimo.

--- Termina citazione ---

Se non si rompe, il preservativo è sicuro.
Poi, che un rapporto sessuale col preservativo* non sia il massimo, l'ho già scritto poc'anzi.
Resta il fatto che è il metodo più sicuro, sia per non avere gravidanze indesiderate, sia per prevenire malattie a trasmissione sessuale.

@@

* Non dirmi che non l'hai mai usato, perché non ci credo nemmeno un po'.

Vicus:
Certo che l'ho usato, in "un'altra vita". Per le gravidanze è sicuro al 98%, per le malattie è ingannevole presentarlo come una barriera invalicabile ai virus. Alzi la mano chi andrebbe con una sieropositiva, indossando il preservativo.

Frank:

--- Citazione da: Vicus - Giugno 01, 2019, 09:20:31 am ---Certo che l'ho usato, in "un'altra vita". Per le gravidanze è sicuro al 98%, per le malattie è ingannevole presentarlo come una barriera invalicabile ai virus. Alzi la mano chi andrebbe con una sieropositiva, indossando il preservativo.

--- Termina citazione ---

Vicus, essù...
Quel 98% è legato all'uso "maldestro" del preservativo, altrimenti se usato in maniera corretta è sicuro.
Riguardo alla questione dell'andare o meno con una donna sieropositiva, è chiaro che qualsiasi uomo pensante sarebbe bloccato dal farlo, ma non tanto per l'efficacia o meno del preservativo, bensì per il blocco psicologico che causerebbe tale notizia.
Casomai il rischio (seppur basso) ci sarebbe (e c'è) nel praticare rapporti oro-genitali alla suddetta (le secrezioni vaginali contengono una quantità più bassa di virus HIV rispetto allo sperma; e molto più bassa rispetto al sangue).

Peraltro esistono virus ben più contagiosi dell'HIV, di cui l'uomo medio generalmente sa poco o niente (anzi, più niente che poco), ed è quello dell'HBV, ossia il virus responsabile dell'epatite B.
Un virus cento volte più contagioso dell'HIV (responsabile dell'aids), e dieci volte più contagioso dell'HCV (il virus responsabile dell'epatite C), che peraltro è anche un virus "stabile", capace di vivere per giorni a contatto con l'aria, al contrario dell'HIV, che è invece un virus "labile", che fuori dall'organismo umano e a contatto con l'aria, vive ben poco.

Vicus:
Solo che nel 2% dei casi non viene usato in maniera corretta: conservato a temperature inadatte, nel portafogli dove si può piegare, graffiato da unghie ecc.)

--- Citazione ---Peraltro esistono virus ben più contagiosi dell'HIV, di cui l'uomo medio generalmente sa poco o niente (anzi, più niente che poco), ed è quello dell'HBV, ossia il virus responsabile dell'epatite B.
Un virus cento volte più contagioso dell'HIV (responsabile dell'aids), e dieci volte più contagioso dell'HCV (il virus responsabile dell'epatite C), che peraltro è anche un virus "stabile", capace di vivere per giorni a contatto con l'aria, al contrario dell'HIV, che è invece un virus "labile", che fuori dall'organismo umano e a contatto con l'aria, vive ben poco.
--- Termina citazione ---
Appunto, il preservativo non è una panacea contro i virus che possono anche passare per altra via.

Comunque, anche se può non sembrare evidente: la riduzione del sesso a passatempo e la sua dissociazione dalla riproduzione sono tra i principali fattori di disumanizzazione e disgregazione della società. Contribuisce ad aumentare la conflittualità tra i sessi e a sfasciare le famiglie, con le conseguenze che ben conosciamo. Questa ricerca parla chiaro (v. conclusioni in basso):

Vicus:
PS Già il preservativo è una "busta", se poi lei è particolarmente "coinvolta" pare di fare l'amore col vuoto cosmico (e no, non è un problema mio).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa