Dialoghi > Documenti
ISTAT 15/11/2018 Le vittime di Omicidio in ottica di genere
(1/1)
COSMOS1:
l'avevamo già commentato? non ricordo
Vicus:
No
COSMOS1:
una serie di dati interessanti: gli omicidi di uomini sono diminuiti, quelli di donne no.
Ma una gran parte è di donne straniere.La non diminuzione è indice di una non diminuzione delle cause o dell'aumento di immigrati?
In generale non c'è alcuna indagini sulle condizioni dell'omicida, sulle eventuali cause
Vicus:
Almeno non sono aumentati, il che smentisce i procurati allarmi sui femminicidi
JAROD72:
La ricerca, se così di ricerca si vuole parlare, non tiene conto sia dell'origine etnica e razziale dei perpetratori e delle vittime. In paesi come la scandinavia e come l'olanda, ma anche la Germania, i perpetratori sono quasi all'unisono appartenenti alle minoranze. In Svezia sono perlopiù musulmani di prima, seconda, terza generazione, così come nei paesi menzionati. Quindi di conseguenza la percentuale si alza notevolmente. Da noi la percentuale è simile per le minoranze e il meridione che di conseguenza alzano le percentuali anche a nord, i quali le percentuali si attesterebbero a percentuali molto besse simili ai paesi menzionati. Per l'europa orientale non saprei. I paesi baltici danno tassi alti e potrebbero essere autoctoni data la bassa percentuale di migranti.
Bisognerebbe indagare a fondo su questi parametri.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa