Presentazioni > Presentazioni
Un caloroso saluto.
giacca:
Come i sondaggi dove dicono che la metà ha un'esperienza completa (neanche la paccata) a 17 anni. Poi ci sono quelli più affidabili che dicono dopo.
Frank:
--- Citazione da: giacca - Dicembre 15, 2019, 10:59:54 am ---Però qualche cosa l'hai fatto.
--- Termina citazione ---
giacca, a parte il fatto che ho già scritto che riuscii solo a pomiciarci, cosa vuol dire "qualche cosa l'hai fatto" ?
Anche se per ipotesi fossi arrivato al dunque, cosa cambierebbe ?
Vedi, quando si parla di questi argomenti, anche in ambito QM è quasi impossibile trovare un uomo che evidenzi il seguente piccolo particolare; e cioè che bisogna pure vedere "come la danno" e non solo "se la danno".
Perché, insomma, se si ha a che fare con un inibito sacco di patate è molto meglio farsi una sega, tanto per esser chiari.
Poi vabbe', i soliti maschi medi partono regolarmente dal presupposto che se una femmina è una figa di legno, è solo "colpa tua" che "non ci sai fare", bla bla bla, etc etc.
Del resto non è certamente una novità il fatto che quando si tratta di questi argomenti l'uomo medio è a dir poco limitato e superficiale.
giacca:
--- Citazione da: Frank - Dicembre 15, 2019, 15:37:04 pm ---giacca, a parte il fatto che ho già scritto che riuscii solo a pomiciarci
--- Termina citazione ---
Hai detto niente. E' il minimo essenziale. Quando uno parla di esperienze e di indisponibilità femminile è anche solo su queste cose, anche queste comunque abbastanza difficili da ottenere.
Alexandros:
Si Vicus, sono d'accordo con la tua osservazione. Essere indipendenti è davvero il bene più prezioso che possiamo coltivare, il che non vuol dire non essere più in grado d'amare, ma evitare di mettere una persona al centro del nostro universo. Non si può davvero amare qualcuno se prima non amiamo noi stessi.
Riguardo la discussione tra te e Frank credo sia importante analizzare le realtà storiche precedenti. Bertrand Russell in un suo saggio rifletteva su come il matrimonio avrebbe perso di senso man mano che la donna fosse diventata più indipendente economicamente. Lui faceva notare come nella storia il matrimonio fosse proprio una forma di prostituzione, una donna che si concedeva sessualmente ad un uomo in cambio delle di lui risorse. E spesso avendo relazioni adulterine nascoste.
Oggi, con molte donne lavoratrici e di fatto indipendenti, questo scambio mercenario è cambiato molto... non è scomparso perchè una donna cercherà sempre di legare a sè un uomo che ha risorse molto superiori alle sue, ma si tratta comunque di un'unione mercantilistica.
È il paradosso del tradimento: una donna che tradisce suo marito sta dimostrando di amare molto di più l'amante del marito, proprio perchè con l'amante l'unica cosa che le interessa è lui, come persona. Il marito invece per avere lo stesso (e spesso di meno) ha dovuto servirle su un piatto d'argento tutta la sua vita. Credo che sia questo a fare più male a molti uomini: la facilità con la quale un altro ha avuto più di loro, senza nessun investimento.
Le donne adesso fanno sesso con chi le attrae veramente, è questa la vera differenza con il passato.
Vicus:
Bertrand Russell era quello che si faceva la moglie di Thomas Eliot, il quale scrisse:
"Gli uomini d'avorio fanno compagnia fra di noi"
Il matrimonio è una forma di prostituzione oggi. Prima, è sempre stato l'indispensabile istituzione per garantire la sopravvivenza della società. Ad averlo distrutto è stato il divorzio, divenuto sempre più facile e senza alcuna responsabilità.
Senza matrimoni stabili la società implode, e piaccia o no viene rimpiazzata da altre. Oggi, con la Mezzaluna.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa