Presentazioni > Presentazioni

Qual è il problema?

<< < (3/9) > >>

Happy Priapo:

--- Citazione ---Signor "Priapo" io non rappresento il forum, che non ha una linea editoriale

--- Termina citazione ---

Ho pensato inizialmente che il forum avesse una linea editoriale specifica.

Ho concluso il post originario dicendo che le mie domande erano reali e non provocatorie (non capisco in che modo un nickname possa turbare la sensibilità degli utenti di un forum).

Non ho detto che la Hamilton ha svolto tutto autonomamente, ma che ha avuto un ruolo, come tutti gli altri che hanno collaborato al progetto.

La Thatcher non ha colpe o meriti in quanto donna, ma in quanto sostenitrice del liberismo, sistema economico perseguito anche da leader maschi.

Io non credo che le donne apportino benefici al governo in quanto femmine. Infatti sono contrario alle quote rosa. Apportano benefici nella misura in cui studiano e sviluppano competenze, come chiunque altro.

Domanda che credo focale per capire meglio il suo punto di vista: lei è cattolico o comunque credente in un Dio e nella vita post-mortem?





Vicus:
Ho già risposto alle sue domande e non ho intenzione di sottostare a processi di inquisitori da tastiera. Buona serata.

Happy Priapo:

--- Citazione ---Il lavoro non è la dimensione più importante dell'essere umano, senza la quale quest'ultimo non avrebbe dignità

--- Termina citazione ---

Riguardo al fatto che il lavoro non è la dimensione più importante dell'essere umano, è una cosa totalmente soggettiva. Nessuno può dire a un altro cosa può renderlo felice e cosa no.
Perciò, l'obbligo implicito di riprodursi, pena la disapprovazione sociale, in nome della superiore prosecuzione della specie, l'avverto come una violenza. Sia per gli uomini che per le donne

TheDarkSider:

--- Citazione da: Happy Priapo - Dicembre 17, 2019, 19:34:18 pm ---Perché se si limita a dire vagamente "è un principio noto da millenni", Rimane un discorso privo di valenza scientifica, tipo "Eva ha dato la mela ad Adamo, il male ha origine nella donna".

Magari potrebbe linkarmi qualche articolo, se non ha tempo di scrivere dettagliatamente tutto

--- Termina citazione ---
Non sono Vicus, ma siamo su un forum e mi permetto di risponderTI.

Non c'e' bisogno di link, basta scorrere l'elenco dei premi nobel nelle scenze "dure" (fisica, chimica e medicina) nonche' l'elenco dei vincitori della medaglia Fields e del premio Abel per rendersi conto che l'apporto delle donne e' marginale nelle scienze piu' serie e rigorose nonche' nelle ricerche piu' di frontiera.
Questo non esclude che ci siano eccezioni, ma la regola e' che le donne hanno una capacita' di pensiero scientifico gravemente inferiore a quella che hanno gli uomini.

A riprova, le donne si avvicinano alle performance degli uomini solo in quei campi dove sono cooptate grazie a regole che impongono la loro presenza, come le quote rosa, che sono un vero e proprio abominio della cultura giuridica femminista.

TheDarkSider:

--- Citazione da: Happy Priapo - Dicembre 17, 2019, 21:17:51 pm ---Perciò, l'obbligo implicito di riprodursi, pena la disapprovazione sociale, in nome della superiore prosecuzione della specie, l'avverto come una violenza. Sia per gli uomini che per le donne

--- Termina citazione ---
Non si parla di obbligo, ma di avere un contesto culturale e legislativo che favorisca la formazione di famiglie naturali fertili invece di promuovere in tutti i modi la loro dissoluzione e scomparsa.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa