Presentazioni > Presentazioni

Qual è il problema?

<< < (4/9) > >>

Vicus:

--- Citazione da: TheDarkSider - Dicembre 17, 2019, 23:15:15 pm ---Non si parla di obbligo, ma di avere un contesto culturale e legislativo che favorisca la formazione di famiglie naturali fertili invece di promuovere in tutti i modi la loro dissoluzione e scomparsa.

--- Termina citazione ---
Meglio di così non si poteva dire! :clapping:
Non si tratta di "discriminare" le donne in quanto donne, ma di non forzarle a lavorare con incentivi legislativi e culturali di ogni sorta, peraltro in mansioni in cui gli uomini dimostrano ampiamente di far meglio.
Oggi solo POCHI PRIVILEGIATI possono economicamente permettersi una famiglia ma questo non sembra preoccupare nessuno.
Le donne più felici che ho conosciuto nella REALTA' (non su Facebook o nei talk show televisivi) erano quelle che avevano il privilegio di occuparsi della propria famiglia invece di fare le schiave in qualche call center. E contrariamente al cliché che le vorrebe oppresse e abbrutite, erano anche le più intelligenti, colte e LIBERE.

Alexandros:
Ah Happy Priapo, che tristezza leggerti.

Che tristezza leggere la tua completa incapacità di spirito critico, soppressa da una possessione ideologica che non fa altro che farti sputare sentenze. Avrei la tentazione di andare nel dettaglio e fare una riflessione politico-culturale degli ultimi secoli, ma francamente sarebbe una perdita di tempo dato che dimostri una totale ignoranza nei confronti di analisi storiche, sociologiche ed antropologiche.

Che tristezza il tuo tentativo di incasellare Vicus in un box "bigotto e retrogrado", come se essere cattolico fosse automaticamente sinonimo di chiusura mentale e quindi poco degno di considerazione.

Che tristezza quando dici che i laureati migliori vanno all'estero, detto da uno che ha fatto tali esperienze in università che figurano tra le prime cinque al mondo, per poi tornare in Italia deluso dalla qualità dell'insegnamento ed orgoglioso della nostra preparazione.

Posso solo indicarti, a questo punto, di leggere il secondo libro della Politica di Aristotele per avere davanti ai tuoi occhi una lucida e chiara analisi storica dei danni che le donne lasciate completamente in libertà causarono alla società Spartana. Mi raccomando, non pensare che Aristotele fosse cattobigotto, era nato un po' prima del caro Gesù.

Happy Priapo:

--- Citazione ---basta scorrere l'elenco dei premi nobel nelle scenze "dure" (fisica, chimica e medicina)

--- Termina citazione ---

Ho capito, ma qui non si parla di uomini in quanto maschi, ma di uomini geniali, o quantomeno spaventosamente al di sopra della media.
In realtà neanch'io ho mai vinto un premio Nobel in fisica. (E nemmeno gli altri utenti di questo sito).
Quindi non penso che l'uomo medio possa vantare chissà quale superiorità intellettuale sulla donna media.

Vicus ha fatto affermazioni estreme:
"L'uomo deve essere il capofamiglia"
"la donna deve essere scoraggiata dal lavoro" perche, per natura, non è adatta ad attività complesse, che vadano oltre al fare la cassiera.

Quando ho mostrato dissenso lui si è focalizzato sui premi Nobel e ha parlato di Einstein. Ma che c'entra?

Se tutti gli uomini di questo sito sommassero il loro quoziente intellettivo, non arriverebbero comunque a quello di un premio Nobel. Perciò dire
"Gli uomini sono superiori, guarda Einstein, lui è un genio ed è MASCHIO come me!", non ha senso.
La donna media è inferiore ad Einstein esattamente come tutti gli altri maschi medi.

Vicus:

--- Citazione da: Happy Priapo - Dicembre 18, 2019, 02:10:59 am ---"la donna deve essere scoraggiata dal lavoro" [/i]perche, per natura, non è adatta ad attività complesse, che vadano oltre al fare la cassiera.

--- Termina citazione ---
Un classico esempio, cui i nuovi utenti dovranno abituarsi, di alterazione delle proprie affermazioni.
Cosa ho detto in realtà:
1. La donna non deve essere incoraggiata a lavorare in alcun modo (ossia né con incentivi legali o economici, né con pressione sociale). BEN DIVERSO dallo scoraggiare al donna dal lavoro.
2. Nella maggior parte dei casi il lavoro feminile (e anche maschile) si traduce in mansioni poco gratificanti e alienanti, come battere prezzi alla cassa di un supermercato o rispondere alle chiamate in un call center. Ho anche detto che se qualche donna ha attitudini particolari, nulla impedisce di valorizzarle. BEN DIVERSO dal dire che le donne sono solo capaci di fare le cassiere.

Dire che voler ripristinare il capofamiglia sia un'affermazione estrema tradisce ignoranza e pregiudizi grandi come montagne.

--- Citazione ---Mi raccomando, non pensare che Aristotele fosse cattobigotto,
--- Termina citazione ---
Come sai sulle donne al Parlamento ha anche scritto il bigotto e retrogrado Aristofane, con un testo maschilista e inammissibile che andrebbe bruciato nelle pubbliche piazze come è avvenuto in altre occasioni nella storia recente.

Happy Priapo:

--- Citazione ---Non si tratta di "discriminare" le donne in quanto donne

--- Termina citazione ---

Ma stai scherzando? In un post recentissimo hai affermato che l'unica soluzione possibile è l'abolizione del suffragio femminile!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa