Presentazioni > Presentazioni

Qual è il problema?

<< < (9/9)

Sardus_Pater:
Caro Priapo, con te cercherò di non vincere facile visto che ho laurea magistrale in antropologia culturale ed etnologia con 110 e lode.
La mia tesi verteva sui nuovi movimenti religiosi ed era interessante trovare materiale che dimostrava le tecniche di asservimento e plagio da parte dei leader e del clero di questi fenomeni culturali spacciati per Credo attraverso dogmi e lavaggi del cervello. Da Scientology sino alle mille sette che proliferano in Occidente.
Il femminismo, in quanto religione laica, usa gli stessi strumenti, facendo brainwashing non solo alle donne ma anche agli uomini grazie a precise azioni di gaslighting mirato, affinché l'uomo pensi che la situazione di merda in cui si trova sotto sotto se la sia meritata. Molte sono le volte che ci riescono anche se la sempre più ampia resistenza di forze maschili a questo statu quo dimostra che un'operazione del genere su larga scala è impossibile e pian pianino può ritorcersi contro chi la manda avanti.
Non concordo con alcune cose che leggo qui, ad esempio non ho mai ritenuto le donne inferiori a me e agli altri uomini, però penso che siano rimaste incantate da una narrazione inculcata loro in testa, con la complicità di molti uomini di potere, che ha distorto la loro percezione della realtà. Grazie alla deresponsabilizzazione, all'edonismo (trappola in cui cascano anche molti uomini, ça va sans dire), all'adulazione ecc.

Tu comunque arrivi qui partendo già da pre-giudizi, grosso errore metodologico per chi si occupa di queste cose.

Vicus:
Sardus cosa aspettavi a dirlo, lo studio dei fenomeni settari è uno dei miei passatempi preferiti. :w00t: Ti contatto in MP per un proficuo scambio di idee.

Happy Priapo:

--- Citazione ---@Santiago
--- Termina citazione ---
Buongiorno, Santiago.
Sono entrato nel forum come osservatore proprio per discutere e condividere idee, ma il fine è comprendere la ragione reale si cela dietro certe osservazioni.

Lei è uno che risponde pacatamente e argomenta puntualmente con bibliografia e fonti. Ma sotto altri post ci sono signori che scrivono cose veramente bestiali, del tipo:
Una donna è stata aggredita da un negro su un autobus e nessun uomo è intervenuto in sua difesa. Ben le sta, ci vogliono femminilizzati? E noi non le aiutiamo. E poi qual è il problema, il cazzo negro lo prendono 'ste troie, ti ecciti se un negro ti aggredisce? Ti piace eh?
e una caterva di altre discussioni di questo tenore.

Questo per me è odio immotivato contro le donne. Se uno gioisce all'idea che una perfetta SCONOSCIUTA venga picchiata, per me è sintomo di una frustrazione. Non c'è tentativo di offendere da parte mia, è semplice constatazione.

Io non sono femminista. Sono contrario alle quote rosa e dissento dalle ultime affermazioni di Obama. Una donna vale tanto quanto riesce a dimostrare sul campo; ma se "Maria" fallisce, fallisce in quanto "Maria", non in quanto femmina. Il fallimento di lei, non è stato causato dal suo sesso.

Il diritto di voto, essendosi sganciato dell'obbligatorietà del servizio di leva, è diventato un diritto universale. Perché tornare indietro? L'ho chiesto all'utente Vicus che, sotto a un altro post, auspica un mondo in cui le donne non possano votare.
'Duca' si augura che alle donne sposate sia impedito di lavorare.

Uno come Lei, Santiago, condivide che alle donne maritate sia impedito di lavorare?

Un conto è non condividere molti temi del femminismo occidentale, perché in tal caso sarei d'accordo. Un conto è desiderare che alle donne sia tolto TUTTO:
- Lavoro (anche badare ai figli e spazzare per terra è un lavoro)
- Potere decisionale (auspicano il ritorno della patria potestà)
- Diritto di voto

Forse non dovrei neanche prendere sul serio queste affermazioni, magari sono solo le farneticazioni di uomini arrabbiati e delusi dalla vita. Ma se lo faccio, mi si dice che sono offensivo.
E se invece prendo la cosa sul serio e giudico queste posizioni come estreme, alcuni utenti mi rispondono come sopra, oppure non rispondono.

Comunque acquisterò il suo saggio.

COSMOS1:

--- Citazione da: Happy Priapo - Dicembre 17, 2019, 19:49:34 pm ---Sono d'accordo con tutto quello che ha scritto e la ringrazio per la lettura che mi ha segnalato; però lei non è il tipo di utente che a me interessa. A me interessa il punto di vista di quelli che scrivono che la donna non deve essere incoraggiata a lavorare; che la donna ha compiuto disastri storici da millenni. Infatti attendo la risposta di Vicus

--- Termina citazione ---

 :hmm:

interessante
e perchè le interessano costoro che hanno questo punto di vista?
è maschilista? tradizionalista? misogino?
caro Priapus, sarebbe ora che ci dicesse qualcosa di chiaro!

critiche generiche (il tale dice così, il tal'altro dice cosà) in un forum non hanno alcun senso: in una piazza ci si incontra, si discute, si passeggia. Lei ha gridato al vento convocando le persone che erano nella piazza come se fossero una unità in qualche modo legata ad una etichetta.
Non ci siamo.
Se vuole nei topic dove ci sono affermazione alle quali vuoe controbattere, può intervenire e dire la sua. questa sezione serve solo come presentazione e mi pare che lei si sia presentato abbastanza.
Perciò chiudiamo la discussione. Se vuole discutere c'è un forum intero a sua disposizione.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa