Presentazioni > Presentazioni

Qual è il problema?

<< < (2/9) > >>

Happy Priapo:

2) Non è "islamico" affermare che l'uomo debba essere capofamiglia e che le donne al potere fanno disastri. Sono principi noti da millenni che abbiamo dimenticato per nostra rovina.

3) Il lavoro femminile è molto spesso dannoso per varie ragioni e non andrebbe incoraggiato a ogni costo con enorme dispendio di fondi pubblici per metter ele donne dietro a una comoda scrivania e farle poi lamentare che non hanno abbastanza tempo e privilegi (costosi e assurdi asili nido, congedi ecc.).
Vedi che questo non è un forum Incel/MGTOW.
Una donna dovrebbe innanzitutto metter su famiglia SENZA SFASCIARLA E ROVINARE IL MARITO. Se poi avesse un particolare talento artistico, pedagogico o scientifico :rofl1: potrebbe anche fare la violinista o la fisica nucleare ma questa dovrebbe essere l'eccezione non la regola: la sopravvivenza della specie viene prima.
[/quote]


Leggo che lei è il moderatore principale.
Bene, l'interazione su questo blog deriva dal mio secondo lavoro. Parallelamente al mio impiego principale, scrivo su blog e testate on-line di argomenti di antropologia e sociologia, raccogliendo materiale per il team di cui faccio parte.

Potrebbe entrare nel merito di quello che dice, elencando le donne che hanno commesso disastri e allegando fonti?
Per esempio:
- M. Thatcher non ha saputo fronteggiare la disoccupazione inglese adeguatamente, un uomo lo avrebbe fatto meglio ecc.
- Hitler era un criminale di guerra ma una donna avrebbe fatto anche peggio ecc.
- Margaret Hamilton non ha avuto alcun ruolo nella missione dell'Apollo 11, avrà rubato i calcoli ad un collega maschio dopo essere andata a lavoro con la gonna e mi allega le fonti.

Perché se si limita a dire vagamente "è un principio noto da millenni", Rimane un discorso privo di valenza scientifica, tipo "Eva ha dato la mela ad Adamo, il male ha origine nella donna".

Magari potrebbe linkarmi qualche articolo, se non ha tempo di scrivere dettagliatamente tutto

Happy Priapo:

--- Citazione da: santiago - Dicembre 17, 2019, 19:08:25 pm ---1° Questo è un forum. Un forum è fatto da persone e le persone hanno idee diverse. Si chiama forum proprio perchè si “discutono” idee, sulla questione maschile, dove le donne sono per ovvie ragioni una parte centrale di questa discussione. Dunque io ti risponde a nome mio, non parlo a nome degli altri componenti del forum. Naturalmente hai ragione, le idee di un forum tendono a convergere, mai tu puoi esprime le tue, anche dissentendo, finché rimani cordiale e civile, come tutti. Nessuno viene escluso solo per le sue idee.

2° Hai suggerito che dal forum emerge semplice misoginia. Non so quale pagine hai letto. Io ho una compagna, madre, figlie e amiche e amo le donne tanto quanto gli uomini. Interagisco continuamente con donne. Amare le donne non vuol dire divinizzarle. Non sono mgtow ne condivido in pieno le loro posizioni. Criticare le donne non è misoginia. Criticare gli uomini non è misandria.

3° Il femminismo sta distruggendo la società. Sono pienamente d'accordo. Mi è sembrato di capire dal tuo scritto che commetti un errore molto comune, confondere femminista e donna come sinonimi. Femminista e donna non sono sinonimi come non lo sono nazista e germanico. Il femminismo è una ideologia è come tale può e, a mio avviso, deve essere criticata.
Parli del femminismo da un punto di vista lavorativo, ma il femminismo è molto di più, è una concezione del mondo, un modo di vivere, tocca i valori, la famiglia, la salute, ecc... Se vuoi sapere di più sul  femminismo, e sui danni di questa dannosa ideologia, ti consiglio  “La grande menzogna del femminismo”.

4° Su citazioni specifiche, devono rispondere gli aiutori specifici.
In questo forum non credo che ci siano islamici (potrebbero anche esserci nulla di male). Io personalmente ho letto il Corano, conosco la cultura islamica e non condivido molte delle loro credenze e pratiche. Dubito che in questo forum qualcuno voglia promuovere una teocrazia islamica, Ala sia lodato.

5° La donna è libera di prendere la scelta che vuole per la sua vita sempre che permetta anche all'uomo di fare questa libera scelta. Per il resto mi sembra che hai semplificato troppo il tuo discorso (non so da dove hai tratto le tue conclusioni), in realtà è po' più complesso di così, ci sono aspetti antropologici, sociologici, filosofici che riguardano l'umanità e la crescita dei figli.
A mio avviso devi essere molto più specifiche e vuoi una risposta specifica.

Io ho avuto l'impressione che nel tuo scritto hai indubbiamente espresso un giudizio, dove hai già risposto alle tue domande, e cercavi solo di generare delle ostilità con uno scritto ostile a conferma dei tuoi pregiudizi. A mio avviso il tuo giudizio e il tuo tono agguerrito è solo una proiezione del tuo malessere, forse rancore se sei donna o forse un servilismo sbagliato se sei uomo. Hai letto quello che hai letto cercando conferme ai tuoi pregiudizi.

Le donne, come gli uomini possono e devono essere criticati.

--- Termina citazione ---

Salve, l'interazione su questo blog deriva dal mio secondo lavoro. Parallelamente al mio impiego principale, scrivo su blog e testate on-line di argomenti di antropologia e sociologia, raccogliendo materiale per il team di cui faccio parte.
Non proietto le esperienze personali su forum virtuali, mi baso su ciò che ho letto (infatti non mi capacito dell'astio degli altri utenti, forse ho toccato un nervo scoperto?)
Chiaramente la parte di materiale esaminato nel forum non può essere esaustiva ma, ci sono molti concetti ripetuti ossessivamente:
le donne sono incapaci di amare e pensano solo al denaro
le donne sono inferiori agli uomini in quanto a capacità intellettuali
E poi c'è tutta la parte dell'aneddotica degli utenti che è sempre la stessa
Sono uscito con una che non me l'ha data ma si è fatta pagare la cena ----> le donne sono tutte troie.
Vorrei uscire con donne belle che valgano un 9 o un 10. Ma io valgo 6 e non ho soldi e solo le cesse mi vengono dietro. La vita è ingiusta e le donne sono tutte troie senza cuore

Sono d'accordo con tutto quello che ha scritto e la ringrazio per la lettura che mi ha segnalato; però lei non è il tipo di utente che a me interessa. A me interessa il punto di vista di quelli che scrivono che la donna non deve essere incoraggiata a lavorare; che la donna ha compiuto disastri storici da millenni. Infatti attendo la risposta di Vicus

Happy Priapo:

--- Citazione ---Se poi avesse un particolare talento artistico, pedagogico o scientifico :rofl1: potrebbe anche fare la violinista o la fisica nucleare ma questa dovrebbe essere l'eccezione non la regola: la sopravvivenza della specie viene prima.

--- Termina citazione ---
La faccina che ride che hai messo dopo "scientifico" è un modo per alludere al fatto che sei scettico riguardo al fatto che una femmina possa lavorare in campo scientifico con profitto? Perché finora hai detto che non vedi donne capaci in giro...Ma bisogna vedere anche che ambienti frequenti. Per dire, se tu fossi un ingegnere della nasa o dell'esa o di eumestat, non potresti sbellicarti più di tanto perché lì c'è una grande affluenza di ingegneri donna che fanno carriera.
Poi chiaro che se fai il macellaio, trovare una donna che accetti la carne con forza, sia difficilissimo. Idem se fai il carpentiere, perché le donne in genere alzano pesi piccoli

Vicus:

--- Citazione da: Happy Priapo - Dicembre 17, 2019, 19:34:18 pm ---2) Non è "islamico" affermare che l'uomo debba essere capofamiglia e che le donne al potere fanno disastri. Sono principi noti da millenni che abbiamo dimenticato per nostra rovina.

3) Il lavoro femminile è molto spesso dannoso per varie ragioni e non andrebbe incoraggiato a ogni costo con enorme dispendio di fondi pubblici per metter ele donne dietro a una comoda scrivania e farle poi lamentare che non hanno abbastanza tempo e privilegi (costosi e assurdi asili nido, congedi ecc.).
Vedi che questo non è un forum Incel/MGTOW.
Una donna dovrebbe innanzitutto metter su famiglia SENZA SFASCIARLA E ROVINARE IL MARITO. Se poi avesse un particolare talento artistico, pedagogico o scientifico :rofl1: potrebbe anche fare la violinista o la fisica nucleare ma questa dovrebbe essere l'eccezione non la regola: la sopravvivenza della specie viene prima.



Leggo che lei è il moderatore principale.
Bene, l'interazione su questo blog deriva dal mio secondo lavoro. Parallelamente al mio impiego principale, scrivo su blog e testate on-line di argomenti di antropologia e sociologia, raccogliendo materiale per il team di cui faccio parte.

Potrebbe entrare nel merito di quello che dice, elencando le donne che hanno commesso disastri e allegando fonti?
Per esempio:
- M. Thatcher non ha saputo fronteggiare la disoccupazione inglese adeguatamente, un uomo lo avrebbe fatto meglio ecc.
- Hitler era un criminale di guerra ma una donna avrebbe fatto anche peggio ecc.
- Margaret Hamilton non ha avuto alcun ruolo nella missione dell'Apollo 11, avrà rubato i calcoli ad un collega maschio dopo essere andata a lavoro con la gonna e mi allega le fonti.

Perché se si limita a dire vagamente "è un principio noto da millenni", Rimane un discorso privo di valenza scientifica, tipo "Eva ha dato la mela ad Adamo, il male ha origine nella donna".

Magari potrebbe linkarmi qualche articolo, se non ha tempo di scrivere dettagliatamente tutto

--- Termina citazione ---
Signor "Priapo" io non rappresento il forum, che non ha una linea editoriale, esprimo libere opinioni al pari degli altri utenti. Come lei dovrebbe sapere, moderazione non è sinonimo di redazione e si rende necessaria non più di 2-3 volte l'anno per violazioni del regolamento scritto dall'admin.

- Su Margareth Thatcher veda i libri di Theodore Dalrimple, medico, che ha ampiamente documentato le devastazioni del liberismo promosso da questa signora, che credeva che la società non esistesse e consistesse solo una somma di individui.
- Su Hitler sarei quasi tentato di darle ragione, considerando le donne che in vari Paesi hanno urlato in favore dell'aborto, producendo decine di milioni di vittime, di cui sei solo in Italia. Le bastano, o ritiene che ce ne vogliano altre in nome dei "diritti" della donna?
- Sulla Hamilton è lei a dovermi dimostrare che sarebbe stata capace da sola senza il determinante contributo maschile di portare l'uomo sulla Luna.
- Sul contributo delle donne alla scienza, che non sia l'esecuzione di compiti specialmente di laboratorio, rimango scettico fino a prova contraria. Quando una donna formulerà una teoria scientifica maggiore come Einstein, ne riparleremo. E per cortesia non mi citi premi Nobel, già screditati dal caso di Dario Fo.

Non ho detto che "la donna ha compiuto disastri storici da millenni".
Occuparsi della famiglia non è un compito da minus habens, né preclude altri lavori anche intellettuali come la scrittura di libri o il tenere conferenze. Il lavoro non è la dimensione più importante dell'essere umano, senza la quale quest'ultimo non avrebbe dignità, ma un semplice mezzo di sussistenza; specialmente quando si tratta di fare la cassiera di un supermercato o l'addetta di un call center come nella maggior parte dei casi.

Mi provi lei gli enormi progressi nella civiltà, nel benessere, nella giustizia e nei valori sociali da quando le donne hanno accesso al governo, per esempio.

I suoi toni hanno l'arroganza del provocatore a partire dal nome che ha scelto, non so cosa spera di ottenere da noi, o dalla storia che ci darà ragione molto prima di quanto crede.

Frank:
A parte il fatto che i tizi che danno del "lei" sul web mi fanno sempre sorridere... faccio notare che senza di lui l'uomo non sarebbe mai andato sulla Luna...

https://it.wikipedia.org/wiki/Wernher_von_Braun


--- Citazione ---Negli anni di collaborazione con la NASA fu direttore del nuovo Marshall Space Flight Center nonché progettista del veicolo di lancio Saturn V, il superpropulsore che portò la missione Apollo sulla Luna nel 1969, il vero coronamento di tutta la sua opera scientifica.[2] Come definito dalla NASA, egli fu "indubbiamente il più grande scienziato della tecnica missilistica e aerospaziale della storia".[3] Nel 1975 ricevette la National Medal of Science.
--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa